Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo, nella quale seguiremo e commenteremo insieme la consegna dei premi dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuto come Oscar.
La lista completa delle candidature ha svelato non poche sorprese, ed è il momento di recuperare tutti i candidati alle statuette, esaminandoli nel dettaglio, scoprendo le loro potenzialità di vittoria e offrendovi il modo di vederli o rivederli (dove possibile). Dopo I Croods e Cattivissimo Me 2 continuiamo a parlare di un’altra pellicola in gara nella categoria per il miglior film d’Animazione, Ernest & Celestine, co-diretta dai registi Stéphan Aubier, Vincent Patar, Benjamin Renner, una tenera storia incentrata sull’amicizia tra un orso e una topolina.
QUI la nostra analisi sullo stato della corsa agli OSCAR
TITOLO: ERNEST & CELESTINE
REGIA: Stéphan Aubier, Vincent Patar, Benjamin Renner
CAST: Lambert Wilson, Pauline Brunner, Anne-Marie Loop
CANDIDATO A: 1 PREMIO OSCAR
Miglior film d’Animazione
TRAMA:
Nel convenzionale mondo degli orsi, fare amicizia con un topo non è certo cosa ben vista. Nonostante questo, Ernest, un orso che vive ai margini della società facendo il clown e il musicista, accoglie in casa sua la piccola topolina Celestine, orfanella fuggita dal mondo sotterraneo dei roditori e determinata a diventare dentista.
BOXOFFICE:
USA: $ 135,918
ITA: € 197.842
WORLDWIDE: $ 6,393,353
COSA HA DETTO LA CRITICA:
Mostrato in anteprima mondiale alla Quinzaine des réalisateurs nell’edizione 2012 del Festival di Cannes, la pellicola di Pennac ha ricevuto il 100% dei giudizi positivi sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, con una media di 8,5/10 basata su 13 recensioni. Su Metacritic non ha ancora ricevuto un punteggio dato che la pellicola verrà distribuita in America da 14 marzo, una decina di giorni dopo la cerimonia degli Oscar. Jordan Mintzer dell’Hollywood Reporter ha definito il film: “Una pellicola per bambini deliziosamente vecchio stile con un messaggio significativo, Ernest e Célestine offre ancora una volta un intrigante alternativa Europea al tipico film animato in 3D di Hollywood”.
TRAILER:
IL NOSTRO COMMENTO:
Dopo Panico nel villaggio, Vincent Patar e Stéphane Aubier ci regalano una produzione completamente diversa che racconta le origini dei protagonisti dei libri di Gabrielle Vincent, l’orso Ernest e la topolina Celestine. In un mondo in cui il sottosuolo appartiene ai topi e quello superiore agli orsi, una topolina e un orso instaurano una insolita amicizia tra lo sgomento degli adulti legati alle loro tradizioni. Il tratto acquarellato mantiene le atmosfere poetiche delle illustrazioni di Vincent, ma a farla da padrone è la colonna sonora ideata da Vincent Courtois che ha costruito un identità musicale per i due protagonisti: usando il pianoforte e il clarinetto per Celestine e il violino per Ernest. Molto buono il doppiaggio di Pauline Brunner nei panni di Celestine, a cui ha dato una forza e fragilità allo stesso tempo, e di Lambert Wilson, favoloso nel suo numero musicale.
LA CURIOSITÀ:
Il nipote di Gabrielle Vincent aveva venduto i diritti della serie al produttore Didier Brunner, per creare una serie animata, ma quest’ultimo preferì realizzare un lungometraggio diretto da Benjamin Renner, alla sua opera prima, aiutato dai registi belga Vincent Patar e Stéphane Aubier. La creazione grafica è stata curata da Renner mentre Patar e Aubier hanno lavorato alla post-produzione, dedicandosi al doppiaggio, al mixing e agli effetti sonori. Nella scena in cui una massa di topolini poliziotti insegue i due protagonisti, Renner si è ispirato ai movimenti dei mostri apparsi in La Principessa Mononoke e in La città incantata di Hayao Miyazaki.
POTENZIALITÀ DI VITTORIA:
Al Festival di Canne il film ha ricevuto una menzione speciale SACD nella categoria della Quinzaine des réalisateurs, è stato premiato come miglior film animato ai César nel 2013 e al Los Angeles Film Critic Association Awards. Ha vinto il premio come miglior film, regia e suono ai Magritte Awards. È stato nominato nella sezione Sundace Kids, ai Satellite Awards e al Festival Internazionale dell’animazione di Annecy. Anche se il favorito rimane Frozen, Ernest e Celestine rimane comunque un incognita, non mi stupirei più di tanto se l’Academy decidesse di premiare questa pellicola. Ma difficilmente questo accadrà visto l’andamento delle ultime premiazioni americane.
Previsione: 0 Oscar
HOMEVIDEO/DIGITAL DOWNLOAD:
– Dal 31 gennaio 2012 è disponibile in DVD (B00BLF6UIY)
Per scoprire le altre pellicola candidate agli Oscar 2014 potete consultare i seguenti link:
– GRAVITY
– CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
– BLUE JASMINE
– PHILOMENA
– AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA
– LA GRANDE BELLEZZA
– IL SOSPETTO
– THE MISSING PICTURE
– OMAR
– I CROODS
– CATTIVISSIMO ME 2
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.