Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo, nella quale seguiremo e commenteremo insieme la consegna dei premi dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuto come Oscar.
La lista completa delle candidature ha svelato non poche sorprese, ed è il momento di recuperare tutti i candidati alle statuette, esaminandoli nel dettaglio, scoprendo le loro potenzialità di vittoria e offrendovi il modo di vederli o rivederli (dove possibile). Oggi è il turno di una pellicola che si è aggiudicata gran parte delle nomination principali.
QUI la nostra analisi sullo stato della corsa agli OSCAR
TITOLO: DALLAS BUYERS CLUB
REGIA: Jean-Marc Vallée
CAST: Matthew McConaughey, Jared Leto, Jennifer Garner, Steve Zahn, Griffin Dunne, Michael O’Neill, Dallas Roberts
CANDIDATO A: 6 PREMI OSCAR
Miglior film, Miglior attore protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Miglior trucco e acconciatura
TRAMA:
Ron Woodroof è un elettricista e un cowboy da rodeo. Nel 1985, vive un’esistenza secondo le proprie regole, ma, come un fulmine a ciel sereno, scopre di essere sieropositivo con una prognosi che lo condanna a 30 giorni di vita. Ron rifiuta di accettare questa sentenza di morte e reagisce. In Messico impara le procedure per alcuni trattamenti alternativi che comincia a esportare di contrabbando, andando contro la comunità scientifica e i medici specializzati, compresa la sua terapista, la dottoressa Eve Saks. Ron trova un improbabile alleato in un paziente malato di AIDS, Rayon, giovane transessuale che condivide con lui un attaccamento spassionato alla vita. Per evitare sanzioni governative dovute alla vendita non autorizzata, i due fondano un “buyers club”, per cui i sieropositivi pagano quote mensili adeguate per avere accesso alle forniture di nuova acquisizione.
BOXOFFICE:
USA: $ 121,899,000
ITA: € 4.495.705
WORLDWIDE: $ 157,298,522
COSA HA DETTO LA CRITICA:
Da quando è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2013, Dallas Buyers Club non ha fatto altro che raccogliere consensi sia si critica che di pubblico, che hanno particolarmente apprezzato le interpretazioni dei due protagonisti Matthew McConaughey e Jared Leto. 93% la percentuale di recensioni positive su Rottentomateos, con un voto medio di 7.7/10. Il punteggio su Metacritic è di 84/100, basato su 45 recensioni.
TRAILER:
IL NOSTRO COMMENTO:
Film e serie tv sul tema AIDS se ne contano a dozzine negli anni, con qualche capolavoro (da Philadelphia a Angels in America). Grazie a Dallas Buyers Club si torna a parlare della piaga, per nulla sconfitta ad oltre vent’anni dagli avvenimenti del film, in un momento storico dove l’attenzione di giovani è in costante calo.
Il regista Jean-Marc Vallée evita la facile retorica, e sorprende lo spettatore in ogni scena, alternando dramma e ironia, e mantenendo sempre alto il livello di attenzione ed emozione (per non parlare dell’accuretezza storica impeccabile).
Impressionante metamorfosi fisica per Matthew McConaughey, in questo caso al “contrario”: da cadavere ambulante nella prima parte del film a magrissimo ma ben più vitale quarantenne pronto ad affrontare mille battaglie, inizialmente per interesse personale e poi per quello della comunità delle persone sieropositive, di ogni genere sessuale o estrazione sociale. Ma l’interpretazione di McConaughey è ben oltre la semplice tortura fisica, così come quella di Jared Leto, incredibile nei panni di Rayon, un transessuale sieropositivo che diventa socio e amico di Woodrof. (Qui trovate la nostra recensione)
POTENZIALITÀ DI VITTORIA:
Sia Matthew McConaughey che Jared Ledo sono i frontrunner nelle categorie Miglior Attore protagonista e Non Protagonista. Due interpretazioni superbe, acclamate da critica e pubblico, che dovrebbero convincere l’Academy ad assegnargli la loro prima statuetta alla prima candidatura.
Previsione: 2 Oscar.
Per scoprire le altre pellicole candidate agli Oscar 2014 potete consultare i seguenti link:
– GRAVITY
– CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
– BLUE JASMINE
– PHILOMENA
– AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA
– LA GRANDE BELLEZZA
– IL SOSPETTO
– THE MISSING PICTURE
– OMAR
– I CROODS
– CATTIVISSIMO ME 2
– ERNEST & CELESTINE
– FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO
– SI ALZA IL VENTO
– BEFORE MIDNIGHT
– THE WOLF OF WALL STREET
– 12 ANNI SCHIAVO
Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 2 marzo 2014, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.