Cinema Immagini Trailer Festival & Co. generale poster Week-end

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 11 gennaio 2014 di Redazione

Questa settimana la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi va online eccezionalmente di sabato e non come di consueto di giovedì, perchè oggi è il PEPPA PIG DAY, giorno in la cui la maialina più amata dai bambini di tutta Italia arriva per la prima volta nei cinema dello stivale!

peppa-vacanze-al-sole-ed-altre-storie-poster-italia.jpg

  • Peppa, vacanze al sole ed altre storie,  la Warner Bros. Entertainment Italia presenta per la prima volta al cinema per due week-end (11-12 e 18-19 gennaio 2014) dieci episodi della nuova sesta serie, ognuno di 5 minuti per una durata complessiva di 50 minuti, per vivere e condividere con i propri bambini il divertimento di Peppa Pig e della sua famiglia.

(MPAA Rating: G la visione è ammessa agli spettatori di tutte le età)



La protagonista di Peppa, vacanze al sole ed altre storie è Peppa Pig, una maialina di quattro anni che vive in un piccolo paese britannico con la sua famiglia: la madre, Mamma Pig, il padre, Papà Pig, e il fratellino George di due anni.
Peppa Pig - Foto cartone 01
Poi ci sono Nonno e Nonna Pig e una serie di amici di altre specie animali: Susy Pecora, Rebecca Coniglio, Danny Cane, Pedro Pony, Emily Elefante e tanti altri.
Peppa Pig - Foto cartone 02
La vita della famiglia e di tutti gli altri personaggi riproduce la realtà conosciuta e sperimentata ogni giorno dai bambini e dai loro genitori: i piccoli vanno all’asilo, fanno gite nel bosco o feste di compleanno. Anche gli adulti amano e si riconoscono nel cartone e nei genitori di Peppa, anche loro infatti comprano i mobili via internet e se li montano da soli, il papà di Peppa cucina per tutti, la mamma lavora da casa e vivono in una società multietnica. Quando sorge un problema si risolve sempre alla fine della puntata e tutti finiscono a terra dalle risate o saltano nelle loro amate pozzanghere di fango.
Ecco i titoli dei 10 episodi: Vacanze al sole, La casa delle vacanze, Viva la pizza!, Fine delle vacanze, Nonno Coniglio nello spazio, Il circo di Peppa, L’acquario, Il tesoro dei pirati, Campioni di sci, La fontana dei pesci
Temi chiave

  • Tutti gli episodi sono molto istruttivi, perché insegnano ai pià piccli i numeri, i colori, l’importanza del riciclo dei rifiuti e molte altre cose.
  • La quotidianità viene semplificata perché vissuta con gli occhi di un bambino.
    E così tutto sembra “facile”: andare a fare la spesa assume la connotazione di un gioco, si impara cosa succede quando si perde un dente perché si viene a conoscenza dell’esistenza della “Fatina dei dentini”, i bambini imparano a conoscere il mezzo internet come un luogo in cui si possono comprare degli oggetti come ad esempio un mobile per contenere i loro giochi e via dicendo.
  • I personaggi, pur avendo caratteristiche umane (sono vestiti, guidano le auto, abitano nelle case) mostrano anche il loro lato animalesco, così Peppa e tutta la sua famiglia emettono grossi grugniti, si rotolano nelle pozzanghere, ecc.

Curiosità

  • Peppa pig è un cartone animato britannico la cui prima stagione TV risale al 2004, oggi è distribuito in 180 paesi.
  • Approdato in Italia nel 2010, è divenuto in breve tempo  la serie tv più seguita dai bambini dai tre ai cinque anni e viene trasmessa giornalmente da Rai YoYo e Disney Channel.

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, mentre QUI potrete scorprire tutti i personaggi protagonisti!

Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

  1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
  2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
  3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
  4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!