Screenweek dal Giappone.
Decisamente positive le reazioni dei media giapponesi dopo il trailer di Godzilla (potete rivederlo QUI) che ha lanciato il film a livello globale di fatto dando il via al countdown che in Giappone giungerà al termine il 25 luglio del 2014, data dell’uscita ufficiale del film nell’arcipelago nipponico (in Italia il 15 maggio).
Anche Ken Watanabe attore giapponese che da un po’ di anni a questa parte lavora quasi esclusivamente negli Stati Uniti, lo ricordiamo almeno per Inception, farà parte del cast di Godzilla, le sue dichiarazioni dopo che il trailer del film di Gareth Edwards ha fatto il giro del globo sono state riportate dai portali di cinema e non solo, ecco alcune sue dichiarazioni tratte da un intervista rilasciata dall’attore giapponese al giornale Sankei Sport. “Come!? Adesso un film su Godzilla?! questo si potrebbe pensare di questo lungometraggio, ma quando ho letto la sceneggiatura ho sentito subito l’energia che sprigionava e ho deciso che dovevo assolutamente partecipare a questo lavoro. Inoltre Gareth (Edwards ndt) ha perfettamente capito l’origine giapponese di Godzilla, il film non è in rottura con il lungometraggio originale ma al contrario è con esso in linea ed in continuità. In più, nella splendida sceneggiatura sono stati inseriti dei riferimenti all’attualità giapponese“. Qui Watanabe fa probabilmente riferimento al disastro nucleare tutt’ora fuori controllo di Fukushima, del resto come molti sapranno il Godzilla originale era nato proprio da una mutazione derivata dalle radiazioni nucleari, incubo bellico allora ma ancora tristemente attuale.
In scia con le parole di Watanabe, in molti portali di cinema ma anche in parecchi giornali generalisti il commento più comune è stato quello che vede nella pellicola diretta da Edwards un ‘opera in piena continuità con lo spirito dell’originale, la stessa presenza di Takarada Akira, attore settantanovenne presente nel film del 1954 ma anche in tre seguiti del ’64, ’65 e ’66 così come in Mothra vs. Godzilla del 1992 e in quello che è l’ultimo lungometraggio giapponese della serie, Godzilla: Final Wars del 2004.
Inoltre come un ulteriore omaggio al mostro ed attesa per il nuovo film, un canale satellitare dedicato esclusivamente al cinema giapponese presenterà dal 5 marzo 2014 ogni mese e per un anno, 5 opere che vedono come protagonista il famoso lucertolone giapponese, il numero cinque come si vede ritorna spesso perché la pronuncia di tale numero, “go”, compare in Go-jira (Godzilla), un modo in più quindi per rendere omaggio al primo e più famoso kaiju. Ricordiamo che i film dedicati a Godzilla realizzati in Giappone dal 1954 fino ad ad oggi sono ben 28, di qualità assai ondivaga per essere sinceri, a cui ne vanno aggiunti altri due, la versione americana editata dall’originale con alcune scene aggiuntive, Godzilla, King of the Monsters! e quella diretta da Roland Emmerich nel 1998.
Prodotto dalla Legendary Pictures, Godzilla uscirà nei cinema italiani il 15 maggio 2014 distribuito da Warner Bros (anche in 3D). Potete rimanere aggiornati sul film seguendo la Pagina Facebook ufficiale e l’account Twitter.