Cinema Videogames

Disney Infinity: La Recensione del Playset di Toy Story

Pubblicato il 12 novembre 2013 di Fabrizio Tropeano

Disney Infinity Playset Toy Story

Forte del grande successo ottenuto (si parla di oltre un milione di copie già vendute nei comunicati ufficiali) continua ad espandersi l’universo di Disney Infinity, il videogame destinato a praticamente (quasi) tutte le console disponibili attualmente sul mercato (Playstation 3, Xbox 360, Nintendo Wii-U, Nintendo Wii e 3DS) che permette di vivere l’universo Disney-Pixar in modo interattivo e continuamente espandibile. Abbiamo appunto già recensito lo starter pack, o se vogliamo dire più semplicemente il gioco + hardware base, poi espandibile con nuovi personaggi, nuovi mondi e molto di più. La nuova espansione riguarda il mondo di Toy Story e la andiamo subito a conoscere più da vicino…

Già disponibile nei negozi ad un prezzo consigliato di 29.90 euro, il Mondo di Toy Story per Disney Infinity è composto “materialmente” da un’astronave trasparente che ci consente poi di vivere il mondo Toy Story nel videogame appoggiandola nel deck del gioco e da due personaggi, Buzz Lightyear e Jessie (separatamente è poi disponibile anche il mitico Woody) che potete ammirare nelle foto presenti in questo articolo e che poi se poggeremo sulla base di gioco, li troveremo in forma interattiva sulla nostra TV. Rapida nota per segnalarvi come le due “action figures” siano state realizzate in modo veramente eccellente con tutti i dettagli al loro posto per essere veramente similari ai modelli 3D creati da Pixar per i lungometraggi.

Passando all’analisi del videogioco in senso stretto, Toy Story all’interno di Disney Infinity ci propone un action adventure nello spazio con il compito per Buzz di costruire una stazione spaziale su un pianeta alieno per Star Command, dove potremo sbloccare edifici, completare le missioni, e combattere i consueti acerrimi rivali. Non manca una buona componente di platform gaming, tanti elementi sbloccabili come il jet pack di Buzz e soprattutto tutta la magia dell’universo di Toy Story, valore aggiunto molto importante per una esperienza di gioco non particolarmente innovativa ma soddisfacente sotto ogni punto di vista.

Il motore di gioco, almeno nella versione Xbox 360 da noi testata, riesce a mantenere un frame rate costante a 30 fps ed in parole più semplici, ciò significa che avremo una fluidità di gioco mai messa in discussione.

Buzz e Jessie potranno essere utilizzati soltanto nel mondo di Toy Story tra i videogiochi già “predefiniti” (ricordiamo nello starter pack ci sono quelli degli Incredibili, di Monster University e dei Pirati dei Caraibi) ma nella famosa Scatola Giochi, avremo nuovi materiali a disposizione per creare la nostra avventura su misura che potremo poi condividere on line così come stanno già facendo tantissimi videogiocatori in ogni parte del mondo.

Ci sentiamo di consigliare quindi l’acquisto del Mondo Toy Story per Disney Infinity ovviamente a tutti coloro che hanno amato le avventure dei personaggi Pixar al cinema e più in generale a chi cerca un buon action/platform adatto anche ad un pubblico molto giovane che al massimo chiederà l’aiuto di mamma, papà, fratello o zio…