Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre il secondo capitolo cinematografico ispirato al secondo volume della saga letteraria fantasy di Rick Riordan, presentato come evento speciale durante la 43esima Edizione del Giffoni Film Festival
(MPAA Rating: PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Alcune scene di azione fantasi e lieve violenza, alcune immagini spaventose ed il linguaggio un pò crudo, potrebbero non essere adatti per i bambini)
Percy Jackson (interpretato da Logan Lerman) figlio per metà umano di Poseidone, il dio greco del mare, ha salvato il mondo una volta, ma si sente un eroe ed inizia a pensare che sia stata solo fortuna. Quando Percy scopre di avere un fratellastro molto particolare, Tyson (interpretato da Douglas Smith) che è un ciclope, si chiede se essere figlio di Poseidone sia più una maledizione o un dono. Ma non ha tempo per riflettere perchè i confini magici del Campo dei Mezzosangue stanno iniziando a crollare e un’orda di mostri minaccia di distruggere il santuario dei figli degli dei.
Per salvare il proprio rifugio, Percy e i suoi amici devono trovare il magico Vello d’Oro.
Il loro viaggio li conduce a Washington e sulle coste della Florida, dove si imbarcano in una pericolosa odissea, che li porterà nelle acque mortali del Mare dei Mostri, conosciuto dagli esseri umani come il Triangolo delle Bermuda.
Si troveranno così a dover sfidare un gigantesco toro meccanico che sputa fiamme, terribili creature marine, un enorme Ciclope (interpretato da Derek Mears) e altri semidei di cui non ci si può fidare.
Se Percy dovesse fallire nella sua impresa, il Campo dei Mezzosangue cesserà di esistere e tutto l’Olimpo crollerà.
Temi chiave del film
Curiosità sul film
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI le schede dei personaggi mentre QUI potrete (ri)vedere l’intervista in esclusiva ad Alexandra Daddario, attrice che interpreta Annabeth Chase, semidea figlia di Atena, dea greca della saggezza e della strategia in battaglia, e del mortale Frederick Chase.
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: