Recensioni Festival

Roma Fiction Fest 2013, le anteprime del 30 settembre – Da Agents of SHIELD a Devious Maids

Pubblicato il 30 settembre 2013 di emanuele.r

Dopo due giornate dedicate ai teenager, ma con la preziosa anteprima di Burning Bush, il vero Roma Fiction Fest parte oggi 30 settembre, con la 3^ giornata. E parte il carico di serie tv in anteprima: si comincia con Agents of SHIELD, la serie ABC di Joss Whedon ispirata all’universo Marvel che ha già conquistato il pubblico e il nostro Leotruman. La mia personale opinione, da amante della tv di Whedon, è meno convinta e più dubbiosa: divertente e ritmato, ad Agents of SHIELD manca però un tocco personale forte, un’invenzione vincente, un’idea di racconto e tv che faccia la differenza. Che arrivi con i prossimi episodi?
Meno ambizioso è Devious Maids, nuovo show firmato dal Marc Cherry delle casalinghe disperate, che racconta i drammi e le commedie di un gruppo di cameriere alle prese con l’alta società losangelina (qui il nostro incontro con le protagoniste Roselyn Sanchez ed Edy Ganem). E trattandosi di Cherry non manca nemmeno l’omicidio misterioso: il modello della serie con Eva Longoria (che qui produce) è seguito in modo estremamente fedele, dal tono narrativo malizioso e ironico alla commistione tra telenovela e thriller, peccato che manchi la verve, le trovate, il pizzico di follia di quel modello.

Più riuscito invece Broen, la serie danese da cui nasce The Bridge (e da cui nascerà anche il franco-britannico The Tunnel), che racconta un terribile omicidio sul ponte di Oresund, quello che collega Svezia e Danimarca: un cadavere lasciato al confine, tagliato in due, composta di metà di due persone differenti. Un prodotto di buon livello, che unisce il thriller contemporaneo fatto di enigmi, meccanismi e serial killer misteriosi e la tendenza scandinava a un noir umano e drammatico, interessato alle persone e alle conseguenze delle loro azioni: mixare The Following e The Killing si può, evidentemente.
Tra le anteprime mostrate oggi spazio anche per l’horror e il drama familiare. Il primo con Les revenants, serie francese targata Canal+ che racconta (sulla base del film omonimo) il ritorno di alcune persone morte anni prima, non mostri ma esseri umani risorti che cercano di tornare nel mondo, ovviamente non senza conseguenza: più che vero orrore, un dramma esistenziale e rarefatto che racconta il male di vivere e che ha convinto molti appassionati; il secondo con The Fosters, serie ABC Family che s’ispira al film I ragazzi stanno bene battendo d’anticipo HBO che sta lavorando a una serie dal film di Cholodenko: una coppia lesbica che cerca di crescere una famiglia fatta di figli naturali e adottati. Tutti i temi alla moda nella cultura statunitense mescolati in modo tiepido e blando come da tradizione ABC Family: una serie pronta per la mattina di Italia1.

Commentate le nostre anteprime e restate su Screenweek, per non perdere nulla dal Roma Fiction Fest 2013: news, recensioni e interviste.