Immagini film Trailer generale poster Week-end

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 06 giugno 2013 di

Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.

After Earth Jaden Smith Foto Dal Film 01

Questa settimana la programmazione ci offre una nuova straordinaria avventura ambientata sul pianeta Terra 1000 anni dopo la fuga cui furono costretti gli esseri umani a causa di un cataclisma.

After Earth Teaser Poster Italia

  • After Earth, diretto da Manoj Night Shyamalan, è un film la storia di un padre e di suo figlio che dovranno imparare a collaborare e a fidarsi l’uno dell’altro per riuscire a tornare a casa.

(MPAA Rating: PG-13: visione consentita ai minori di 13 anni con la presenza di un genitore. Alcune scene d’azione sci-fi violente ed alcune immagini inquietanti potrebbero essere inappropriati per bambini al di sotto dei 13 anni)

Sul pianeta Nova Prime, vive l’importante famiglia dei Raige. Cypher Raige (interpretato da Will Smith) è un generale degli United Ranger Corps,

After Earth Will Smith Foto dal Film 04

suo figlio Kitai (interpretato da Jaden Smith anche nella realtà figlio di Will Smith), intende emulare le sue gesta leggendarie ma non tutto va come previsto.

After Earth Jaden Smith Foto dal Film 03

Kitai avverte la pressione di dover seguire le orme di suo padre e si colpevolizza per la morte di sua sorella Senshi (interpetata da Zoë Isabella Kravitz), avvenuta durante un attacco, che a suo avviso, avrebbe potuto tentare di evitare e per questo è convinto che anche suo padre lo ritenga colpevole.
After-Earth-Jaden-Smith-and-Zoe-Kravitz-1
Per questo motivo il rapporto tra i due è conflittuale e Kitai vorrebbe sanarlo, cercando in tutti i modi di guadagnarsi il rispetto e l’approvazione del genitore.
Quando Cypher torna a casa dopo l’ennesima lunga missione, si rende conto che il forte desiderio che Kitai nutre di primeggiare lo ha reso avventato ed il ragazzo fallisce la sua prima prova per diventare Ranger.
Per cercare di colmare il divario fra padre e figlio, Faia la madre di Kitai (interpretata da Sophie Okonedo)

After-Earth-Will-Smith-and-Sophie-Okonedo-2

suggerisce a Cypher di portarlo in viaggio e trascorrere del tempo insieme per ristabilire un legame tra di loro ma la loro navicella spaziale precipita proprio nel luogo più inospitale dell’universo: la Terra che nel frattempo si è evoluta in modo letale per gli esseri umani.

After Earth Jaden Smith Foto dal Film 01

Dopo l’atterraggio Cypher resta intrappolato nel relitto della nave, e Kitai dovrà affrontare pericolosi elementi terrestri, nonché le strane specie animali che ora dominano il pianeta, per riuscire a trovare un modo di tornare a casa insieme al padre.

After Earth Will Smith Jaden Smith Foto dal Film 07

Temi chiave del film.

  • Il tema chiave del film è una storia familiare a tutti: quella del rapporto fra padre e figlio. Il film è la storia di un padre che cerca di instaurare un rapporto con il figlio, in una situazione in cui entrambi rischiano la vita.
  • La prima lezione che il padre deve insegnare al figlio è come riuscire a dominare la paura. I genitori sanno sempre quando un figlio sta mentendo perché ha paura di qualcosa. Ogni genitore ha un modo diverso di affrontare il problema. In After Earth, c’è un padre che cerca di comandare e controllare il figlio, ma in realtà appena un figlio esce di casa, ed ormai il genitore gli ha insegnato tutto ciò che poteva insegnargli, il figlio dovrà imparare il resto sulle proprie gambe. Nel film, l’ambiente estremo della storia ingigantisce il rapporto fra padre e figlio, rendendolo minaccioso.
  • Altro tema è quello dell’Ambiente e cambiamenti climatici. I cambiamenti estremi avvenuti sulla Terra: frequenti terremoti di allarmante intensità causati da una frequente attività sismica, enormi crateri e violente collisioni fra i continenti generati dallo spostamenti delle placche terrestri, scarsità d’acqua potabile e alterazioni della composizione atmosferica, nonché fatali sbalzi di temperatura ed un’aria irrespirabile, hanno costretto gli abitanti  a lasciare il loro pianeta per sopravvivere. Tali cambiamento riflettono di conseguenza un più rapido schema evolutivo. Le creature hanno dovuto così adattarsi più velocemente, per poter continuare a vivere sul pianeta.

Curiosità sul film:

  • Will Smith e Jaden Smith sono padre e figlio anche nella realtà!
  • Ad appena 14 anni, Jaden Smith ha già dimostrato di essere un ottimo attore. Ha esordito accanto al padre ne La ricerca della felicità, con grandi plausi per la sua performance. In seguito ha avuto un ruolo in Ultimatum alla Terra ed è stato il coprotagonista con Jackie Chan nel grande successo globale Karate Kid – La leggenda continua, confermando il suo carismatico talento.
  • Le scene del film che hanno luogo nella Terra “ringiovanita” sono ambientate in due location principali: il parco nazionale di Humboldt Redwoods, nella California settentrionale, e in Costa Rica, nell’America centrale, dove i filmmaker hanno girato vicino al Vulcano Arenal e sul fiume Sarapiqui che scorre lungo la stazione biologica La Selva.
  • Altre location importanti comprendono il deserto vicino Moab, nello Utah, che rappresenta il nuovo pianeta degli umani, Nova Prime, e i teatri di posa di Philadelphia dove sono stati ricreati gli interni. Inoltre, la seconda unità del film ha filmato i ghiacciai dell’Islanda e la montagna Eiger in Svizzera.

QUI trovate la programmazione nei ben 450 cinema italiani!

Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

  1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
  2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
  3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
  4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!