Dopo le conferenze di Sony e Microsoft, a scendere in campo nel corso dell’E3 2013 di Los Angeles (se pur con un Nintendo Direct sul web lontano dagli stand ma visibile in contemporanea mondiale) è stata Nintendo. In questo caso non ci sono state nuove console da presentare ma si è parlato di giochi per le due macchine videoludiche della grande N ovvero 3DS e Wii-U. La lettura di quanto proposto da Nintendo è decisamente dicotomica. Vi spieghiamo subito il perchè. Il lato negativo è indubbiamente quello delle terze parti che sembrano stia abbandonando sempre di più le console Nintendo.
Di giochi inediti firmati da altre software house mostrati neppure l’ombra anche se siamo stati ben lieti di vedere nuovi filmati di Bayonetta 2 e Sonic Lost Word, entrambi titoli Sega ed entrambi esclusivi delle console Nintendo. Batman Arkham Origins, Disney Infinity, The Wonderful 101, Just Dance, Rayman Legends, Scribblenauts, Disney’s Plane, Shin Megami Tensei IV, Watch Dogs… tutti titoli già annunciati e che quindi non hanno assolutamente incrementato le line-up di 3DS e Wii-U. L’eccezione che conferma la regola è Monolith Software che ha mostrato un progetto open world con protagonisti dei mech la cui uscita è prevista per il prossimo anno ma su cui c’è ancora un forte velo di mistero.
Sul fronte Nintendo invece, la situazione è rosea oltre ogni previsione con un numero impressionante di titoli annunciati insieme a quelli già noti come Poxemon X-Y e Pikmin 3 fra gli altri. Cominciamo con Super Mario World 3D in uscita entro fine anno mentre Mario Kart 8 per Wii-U si farà aspettare fino a primavera 2014. Già annunciato che la componente multiplayer sarà quella maggiormente “attualizzata” e preminente. Dopo questi due annunci bomba, spazio a titoli più “casual” come Wii Party U, anch’esso disponibile entro fine anno e Art Academy U scaricabile in digitale già da questa estate.
Graditissimo ritorno per i fan di Link (uno dei più accaniti è Robin Williams…), The Legend of Zelda: Wind Waker tornerà su Nintendo Wii-U rimasterizzato in HD e con nuove features il prossimo ottobre mentre Donkey Kong torna su Wii-U con un titolo inedito, Tropical Freeze, in cui è stata già confermata una componente cooperativa e l’uscita sempre entro il 2013. Conclusione bomba con l’annuncio dell’arrivo contemporaneo su Wii-U e 3DS (ed in cross-play) di Super Smash Bros. Confermata la presenza di Mega Man e del protagonista di Animal Crossing come prime novità svelate per uno dei brand di maggior successo di casa Nintendo.
Quello che è successo quindi in questa generazione di console probabilmente sarà ripetuto nella prossima. Wii-U come il Wii sarà una console da affiancare ad una fra Playstation 4 e Xbox One visto che per giocare i capolavori Nintendo non potremo farne a meno ma al tempo stesso tutto (o quasi) quello che hanno da offrire le altre software sarà fruibile soltanto sulle macchine da gioco di Sony e Microsoft. Un esempio lampante: Fifa 14 sarà addirittura disponibile su Playstation 2 ma non su Wii-U e questo la dice lunga…