Ultime News Trailer & Video

Educazione siberiana – John Malkovich parla ancora del suo personaggio [VIDEO]

Pubblicato il 16 febbraio 2013 di Valentina Torlaschi

Educazione siberiana John Malkovich foto dal film 2

Dopo un primo assaggio mostrato qualche giorno fa (qui potete recuperare il video), John Malkovic torna a parlarci del personaggio che ha interpretato in Educazione Siberiana, ossia nuova fatica che il nostro Gabriele Salvatores (regista, tra gli altri, di Come Dio comandaIo non ho pauraNirvanaDentiQuo vadis, baby? e – ricordiamolo! – Premio Oscar con Mediterrenao nel 1992) ha firmato dopo l’italianissimo Happy Family. Primo film internazionale per lui, Educazione Siberiana è stato girato in gran parte in Lituania (in condizioni atmosferiche spesso proibitive che raggiungevano anche i 30 gradi sotto zero), in inglese,  e con un cast di attori stranieri in Malkovic era però l’unico “nome noto”. Nel film l’attore veste i panni di Nonno Kuzja uno degli anziani della comunità dei “criminali onesti” che vivono in Transnistria, un mondo in un angolo sperduto della Russia percorsa da rituali e tradizioni ben precise. E qui gli anziani non solo sono rispettati ma sono venerati. Le loro parole vengono ascoltate alla stregua di una verità rivelata e sono loro, i vecchi, a creare e fare rispettare le regole.

Ecco un nuovo video dove John Malkovic racconta del suo ruolo:

Adattamento per il grande schermo del controverso e acclamato romanzo (scritto direttamente in italiano) dello scrittore russo Nicolai Lilin, il film racconterà della formazione criminale di un ragazzo di nome Kolima in quell’angolo sperduto della Russia occidentale che si chiama Transnistria. Ambientato a cavallo degli anni ’90, la pellicola segue le avventure di Kolima insieme all’amico Gagarin tra risse, accoltellamenti, ubriacature e bagni al fiume, ma soprattutto porta lo spettatore a conoscere la comunità dove vive il ragazzo: quella dei “criminali onesti“. Ossia una famiglia allargata di fuorilegge che ha un’etica e dei rituali ben precisi: si venerano le armi, i tatuaggi, si rispettano i disabili e gli anziani ma si disprezzano invece (con eventuale licenza di uccidere) i poliziotti, i comunisti, gli arricchiti. Nella storia, sarà poi esplorato il legame di Kolima con una ragazza che ha problemi mentali, Ksjua (interpretata da Eleanor Tomlinson, giovane attrice inglese che è anche nel cast del kolossal fantasy Il Cacciatore di Giganti).

Prodotto dalla Cattleya di Romanzo Criminale e Acab, il film è scritto da due degli sceneggiatori più importanti del cinema italiano: Stefano Rulli e Sandro Petraglia. I quali hanno lavorato allo script insieme allo stesso scrittore Nicolai LilinEducazione Siberiana uscirà nelle nostre sale il prossimo 28 febbraio 2013 distribuito da 01 Distribution.  Qui potete leggere un approfondimento sul libro mentre qui trovate la pagina Facebook ufficiale e qui l’account Twitter.