Come vi stiamo raccontando in questi mesi, il nuovo film di Kathryn Bigelow sulla controversa caccia a Bin Laden che va sotto il titolo di Zero Dark Thirty sta raccogliendo premi su premi diventando ormai con certezza uno dei film candidati e favoriti ai prossimi Oscar (QUI c’è un nostro approfondimento in merito). All’interno della pellicola sembra che colpisca particolarmente la grande interpretazione di Jessica Chastain nei panni di una combattiva agente della CIA. Oltre a lei, sebbene si tratti di una storia molto corale con tanti altri personaggi che non hanno ruoli enormi (ma sempre significavi), spicca anche Jason Clarke, nel ruolo di Dan, anche lui membro della CIA, un “investogatore-interrogatore” che usa anche il mezzo spietato della tortura per estrapolare informazioni ai suoi nemici…
Insomma un personaggio molto controverso e lo stesso Clarke ce ne parla nella video-intervista che vi riportiamo qui sotto e che è stata realizzata per la promozione stampa di Zero Dark Thirty. Nonostante sia sotto i riflettori dagli anni ’90, è solo ora che l’attore australiano sta raccogliendo la meritata fama, complice anche la serie tv The Chicago Code. Visto recentemente in Lawless di John Hillcoat, Clarke sarà quest’anno sui nostri grandi schermi con alcuni dei film più attesi: oltre al già citato Zero Dark Thirty lo vedremo anche nei ben diversi White House Dow di Roland Emmerich e in Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann. Senza dimenticare che ha appena iniziato a girare un film su Lincoln intitolato The Green Blade Rises, e prodotto da niente meno che Terrence Malick.
Intervistato da Comingsoon.it, Jason Clarke ha quindi raccontato: di come sia stato coinvolto nel film della Bigelow, di come si sia preparato al ruolo dell’investigatore-interrogatore della CIA e di come sia stato recitare per ben la terza volta con Jessica Chastain (dopo Lawless e Le paludi della morte – Texas Killing Fields). E poi ha parlato della sua esperienza con Baz Luhrmann e Roland Emmerich… Ecco il video dell’intervista.
Girato in gran segreto e, pare, usando materiale e documenti estremamente riservati, il suo misterioso titolo Zero Dark Thirty si riferisce al termine militare che indica i 30 minuti dopo la mezzanotte ma anche all’alone di mistero che ha avvolto questa missione lunga un decennio. La pellicola uscirà in Italia invece il 7 febbraio 2013.
Fonte: CS