Nuovo aggiornamento dal virale di The Amazing Spider-Man, kolossal in 3D del quale abbiamo visto proprio qualche giorno fa il nuovo spettacolare full trailer (potete rivederlo a questo link).
Nella precedente puntata un lungo e macchinoso procedimento aveva portato alla scoperta degli spararagnatele di Peter Parker. Un altrettanto ingegnoso sistema ha portato alla scoperta di nuovi materiali, per un virale sempre meno lineare (rispetto ad esempio a quello di Super 8) ma sempre più interessante e misterioso.
Partiamo dal sito WebbedMenace.com, dove gli utenti di internet potevano segnalare i loro avvistamenti della minaccia mascherata intenta a compiere atti di vandalismo nelle varie città del mondo (ovviamente in chiave ironica, ne avevamo parlato in questo post).
Il sito ha rivelato un nuovo poster di un match di wrestling, Lucha Libre, con un immagine che richiama ovviamente a Spider-Man (nel film non dovrebbe esserci il famoso incontro iniziale, come dichiarato recentemente).
Esaminando meglio la locandina siti come MovieViral e SuperHeroHype hanno scoperto un nuovo indirizzo internet: quello della Jerera’s Boxing Gym, una palestra dove si praticano combattimenti di vario genere e dove i ragazzi si possono allenare.
Andando nella sezione news del sito, notiamo che risalendo al 2007 viene citata la Midtown Science High School, che è il liceo di Peter Parker. Nella notizia viene segnalato che un piccolo gruppo di studenti ha intenzione di fondare una squadra di wrestling.
Provando a tradurre, proprio come per la palestra, il nome in un sito internet ecco puntare anche quello della Midtown. È una scuola per studenti brillanti, che hanno voglia di impegnarsi, di sfruttare le proprie menti brillanti e di pianificare il proprio futuro. Una vera e propria anticamera per entrare nei college della Ivy League.
Già nella homepage compare la foto già vista in precedenza, la classe di dibattito con Gwen Stacy (Emma Stone). Interessante l’elenco delle strutture ed extra disponibili per gli studenti, come un vero e proprio centro sperimentale dove si può preparare i propri esperimenti, o un museo vivente con oltre 200 specie animali.
Analizzando il sito ci sono varie sezioni, come quella degli atleti. Una cosa interessante deriva dalla Newsletter in pdf, che potete leggere interamente. Una sorta di giornalino scolastico in cui sono presenti molti articoli, tra i quali spunta questo:
Un’ondata di panico si è sparsa per New York. Una creatura simile ad una grossa lucertola è stata avvistata al parco e in molti altri luoghi della città. SkaleSeeker, che gestisce la newsletter, ipotizza che il mostro possa muoversi attraverso il sistema fognario. Vuole in quale modo cercare di portare delle reali prove dell’esistenza di tale creatura, e chiede l’aiuto di tutti.
Ovviamente si tratta di una nuova tappa del virale, e consiglia di seguire l’11 maggio il suo account twitter ( @ScaleSeeker ) perché nelle città di New York, Los Angeles, Atalanta e in altre 9 città americane avverrà “qualcosa”. Prevediamo una nuova caccia al tesoro, o meglio la caccia al Lizard, che regalerà nuovi indizi e dettagli sul film!
Sul sito c’è inoltre una sezione dedicata agli studenti, con tanto di login:
Da un’immagine postata (con una lunga equazione) sul blog di Peter alcune menti geniali che scrivono su un Tumbrl dedicato al virale del film sono riusciti a trovare la User e la Password dell’account di Peter: PPARKER e DEEPFOCUS,
Inserendole correttamente si accede al profilo personale dell’Uomo Ragno.
Ci sono tutti i corsi che segue Peter, tutti molto avanzati. Sappiamo che tra le sue attività extracurricolari partecipa al club degli scacchi, al club di italiano (!), fa il fotografo per l’annuario e… sta facendo uno stage presso la Oscorp Industries! (bingo!)
C’è anche una nota disciplinare finale che finisce con la parola “vulnerabilità“. I maniaci del virale hanno capito che era un termine da inserire dopo uno / nell’indirizzo del blog di Peter e compare una nuova sezione del blog con una foto del ragazzo da piccolo insieme ai suoi genitori.
Non resta che aspettare l’11 maggio per scoprire la nuova tappa del virale! Tornate a trovarci!
The Amazing Spider-Man, uscirà in Italia il 4 luglio 2012. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre news dal blog. A questo link trovate invece la pagina Facebook ufficiale del film.
Fonti: SHH, MovieViral, Screenweek