Ora che è stato confermato che Gary Ross non dirigerà più il sequel di The Hunger Games, la Lionsgate (casa di produzione del franchiese) sta valutando a chi affidarne la regia. E si trova a farlo abbastanza in fretta dato che le riprese devono iniziare categoricamente ad agosto…
Il regista che si troverà a guidare il progetto dovrà quindi, in soli 3 mesi, costruire un progetto filmico che debba al tempo stesso accontentare i fan che hanno così amato il primo episodio e lavorare con la scrittrice della saga letteraria da cui la pellicola è tratta, Suzanne Collins, per la sceneggiatura. Inoltre, sembra che la Lionsgate voglia assecondare la “filosofia” della stessa Collins che vorrebbe puntare più sulla qualità piuttosto che sul boxoffice: ecco perché tra i nomi che si sono fatti per i papabili registi rientrano quelli di autori da un’estetica precisa come David Cronenberg (foto sotto), Alejandro Gonzàlez Iñárritu e Alfonso Cuarón.
Tra i tre registi nominati sopra sembra che il favorito sia Alfonso Cuarón (foto sotto) soprattutto perché è un autore che ha già lavorato a una saga di grandi dimensioni come quella di Harry Potter dirigendone il terzo episodio e raccogliendo i consensi di pubblico, critica e della stessa J.K. Rowling.
Quello che invece farebbero puntare su autori come David Cronenberg e il messicano Alejandro Gonzàlez Iñárritu (Biutiful, 21 grammi ) è la possibilità di dare al franchise di The Hunger Games uno stile più artistico, oscuro e indie. Per Iñárritu, tra l’altro, questo progetto segnerebbe ritrovare il produttore con cui aveva lavorato per Babel.
Per quel che riguarda Cronenberg, vi ricordiamo che nei prossimi mesi vedremo sui nostri scherni il suo Cosmopolis con protagonista Robert Pattinson.
La rinuncia del regista Gary Ross alla guida del secondo episodio sembra sia stata motivata, più che da questioni economiche, proprio da una tempistica troppo stretta: a quanto pare, Ross non se sentitava di prendere le redini di un progetto come regista e sceneggiatore (proprio come Hunger Games) con tempi prefissati così serrati. Le riprese infatti sono già fissate per agosto, come vi abbiamo spiegato, anche perché la protagonista Jennifer Lawrence a gennaio sarà impegnata sul set del sequel di X:Men – L’Inizio (fatte spostare proprio dalla Lionsgate).
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione del progetto. E voi chi vorreste dietro la macchina da presa di Catching Fire?
Il primo episodio della saga The Hunger Games farà il suo ingresso nelle sale italiane l’1 maggio 2012. Qui trovate la nostra recensione in anteprima, mentre qui la nostra videorecensione.
Fonte: Los Angeles Times