Su ScreenWEEK arrivano gli zombi nazisti di Inglorious Hunterz!

Pubblicato il 02 agosto 2011 di Filippo Magnifico

Quante volte ci siamo lamentati del fatto che in Italia si è ormai persa quella voglia di osare che ha caratterizzato gran parte delle produzioni di genere realizzate tra gli anni ’70 e ’80 (fino a sconfinare, ma in maniera decisamente meno importante, nei ’90)? È un dato di fatto: sembra che ormai le produzioni tendano a seguire strade sicure, che il più delle volte danno vita a prodotti standardizzati e privi di qualsivoglia caratteristica che potrebbe farli emergere dal “mucchio”.

Una cosa vera, ma fino ad un certo punto. Sì, perché guardando bene all’interno di quel fertile sottosuolo che alimenta il cinema cosiddetto indipendente è possibile trovare opere che, nel loro piccolo, cercano di dare uno scossone a questo torpore che sembra aver avvolto il cinema contemporaneo. È questo il caso di Inglorious Hunterz, web series completamente “made in Italy” e diretta da Luca Baggiarini, videomaker indipendente che gran parte dei lettori di ScreenWEEK.it conoscerà con il nick insettomalvagio.

Inglorious Hunterz Promo 05

La sua è un’operazione revival che non ha nulla da invidiare (se non i budget decisamente più cospicui) alle recenti incursioni nel cinema di genere fatte da registi del calibro di Quentin Tarantino o Robert Rodriguez e che, portando avanti quello spirito trash, onore e vanto di un intera epoca, ci propone una storia a base di “zombi, nazisti, dischi volanti e personaggi bizzarri in salsa romagnola”. Tanto di quel materiale da far andare in brodo di giuggiole tutti gli appassionato di b-movie, messo bene in evidenza nel primo episodio, che trovate qui sotto:

Ci troviamo di fronte ad una produzione che sul serio ha il pregio di distinguersi dalla massa. È con immenso piacere, dunque, che la redazione di ScreenWEEK.it ha deciso di ospitare IN ESCLUSIVA la seconda puntata, intitolata Golem, di Inglorious Hunterz, che farà prossimamente la sua comparsa nel web e che potrà vantare la partecipazione di Matteo Cortini e Leonardo Moretti, gli autori del gioco di ruolo Sine Requie, a cui la serie per certi aspetti si ispira.

Insomma, vi conviene rimanere sintonizzati sulle nostre frequenze, perché presto ne vedrete delle belle. Nel frattempo, per ingannare l’attesa, potete dare un’occhiata al trailer del secondo episodio, che trovate qui sotto seguito da una breve featurette. Per maggiori informazioni sulla web series vi rimandiamo a questo post. Vi ricordiamo inoltre che Inglorious Hunterz ha un suo sito ufficiale e un canale YouTube.

Tag: