Cannes 2011, i preferiti dalla critica

Pubblicato il 20 maggio 2011 di Andrea D'Addio

Penultimo giorno di Cannes, e seppur ancora manchi qualche film, è possibile fare qualche sondaggio sui film preferiti di parte della stampa. Nessuno ha visto tutti i film in concorso, tantomeno si è seguito con attenzione le altre sezioni, ma aumentando il numero degli intervistati, si diminuiscono le storture di questo rilevamento. Abbiamo chiesto di indicare ad ognuno dei giornalisti sotto citati i loro tre film preferiti di questo festival di Cannes, due in concorso (sono i primi due che leggerete accanto ad ogni nome) e uno facente parte le altre sezioni (Fuori Concorso, Quinzaine des Réalisateurs, Semaine de la Critique e Un Certain Regard). Qualche risultato si può trarre: Restless, del cartellone del Certain Regard, avrebbe avuto i numeri per contendersi la Palma d’oro: è piaciuto un po’ a tutti. Il vero favorito per la Palma d’oro è senza dubbio Le Havre di Aki Kaurismäki, seguito dal sorprendente The Artist e da Il bambino con la bicicletta dei fratelli Dardenne. Polemiche o no, nessuno cita Von Trier, pochi Malick, qualcuno Moretti, mentre tra gli italiani ci sono speranze per Sorrentino.

Le Havre Jean Pierre Léaud foto dal film 2

Ecco qui i voti, giornalista per giornalista, mentre in fondo trovate il nome dei registi e il link di ogni film citato.

Pierpaolo La Rosa (Radio Montecarlo): The Artist , This Must Be The Place, Midnight In Paris
Mattia Pasquini (35mm): The Artist, Drive, Tatsumi
Boris Sollazzo (Liberazione): Le Havre, Drive, Restless
Ilaria Ravarino (Leggo): Drive, This Must Be A Place, La Conquête
Emanuele Bigi (Tiscali): This Must Be The Place, The Artist, Restless
Alessandro De Simone (The Cinema Show): The Tree of Life, Drive, Et maintenant on va où ?
Anna Maria Pasetti (Il Fatto Quotidiano): Le Havre, Habemus Papam, Restless
Ferdinando Cotugno (Yahoo.it): The Tree of Life, This Must Be The Place, Restless
Leonardo Dardieri (Sentieri Selvaggi): The Tree of Life, Hara-Kiri, Restless
Mariangiola Castrovilli (Corriere Canadese): The Artist, This Must Be The Plac, Restless
Salviano Miceli (Close-Up): The Artist , This Must Be The Place, Restless
Tiziana Puleio (GQ): Le Havre, The Artist, Restless
Sofia Bonicalzi (Indie-Eye) Le Havre, The Artist, Et maintenant on va où ?
Skasa Weis (Stuttgarter Zeitung – Germania): Le Havre, The Artist, Midnight in Paris
Kateva Shuibashvili (Resonance – Georgia): Il bambino con la bicicletta, Le Havre,Restless
Archil Shuibashvili (Resonance – Georgia): The Tree of Life, Le Havre,Restless
Roger Alakoz (La Voz Interior – Argentina): Le Havre, Il ragazzo con la bicicletta, This is not a Film
Luciano Montegano (Pagina 1-2 Argentina): Le Havre, Habemus Papam, This is not a Film
Gerson da Cunha (Hinduistan Times – India): Le Havre, Il ragazzo con la bicicletta, Restless
Andrea D’Addio (Screenweek): The Artist, Drive, Midgnight in Paris

The Artist Jean Dujardin Bérénice Bejo

In Concorso

The Artist di Michel Hazanavicius
This Must Be The Place di Paolo Sorrentino
Drive di Nicolas Winding Refn
Le Havre di Aki Kaurismäki
The Tree of Life di Terrence Malick
Habemus Papam di Nanni Moretti
Ichimei di Takashi Miike
Il ragazzo con la bicicletta dei fratelli Dardenne

Fuori Concorso

Restless di Gus Van Sant
Et maintenant on va où ? di andine Labaki
La Conquête di Xavier Durringer
Tatsumi di Eric Khoo
Midnight In Paris di Woody Allen
This is not a Film di Jafar Panahi

Vi ricordo che per conoscere tutte le ultime news dal Festival e dal mercato di Cannes, vi basta cliccare sulla nostra scheda sul database (la trovate a questo link). Qui invece trovate i commenti e i film visti finora in concorso e qui fuori concorso.

Tag: