Una misteriosa e-mail è arrivata alla redazione di ScreenWEEK, l’invito per seguire in anteprima il lancio del nuovo trailer di Weapons, l’atteso film horror scritto e diretto Zach Cregger (Barbarian) in arrivo nelle sale italiane il 6 agosto.
Sei stato tra i primi a seguire i segnali – e ora qualcosa sta per cambiare.
Oggi, 23 giugno ti invitiamo a visitare MaybrookMissing.com per assistere a una diretta streaming irripetibile, che non verrà spiegata, ma soltanto vissuta.
Ciò che inizierà come una trasmissione criptica potrebbe trasformarsi in qualcos’altro. Si vocifera di un’anteprima esclusiva. Di immagini inedite. Di qualcosa che non era previsto che sarebbe stato già mostrato.
Non diremo molto. Anzi, diremo ancora meno. Ma se hai prestato attenzione finora, sai già che ci sarà qualcosa di speciale.
Preparati. Sii curioso. E forse… lascia le luci accese.
Il sito virale MaybrookMissing.com è stato aggiornato con un nuovo post, questa volta dell’ASSOCIAZIONE GENITORI INSEGNANTI MAYBROOK, tenutasi il giorno dopo la misterioso sparizione di 17 alunni, che frequentavano la classe della signora Justine Gandy (Julia Garner). Il post non fornisce nuovi dettagli su quanto accaduto ai bambini, ma sottolinea una domanda che si sono tutti posti: perché solo gli alunni della classe della signora Gandy sono scomparsi?
A tutti i membri preoccupati della comunità di Maybrook, non ci fermeremo finché questo mistero non sarà risolto.
Alle 2:17 di mercoledì mattina, un gruppo di alunni di terza elementare della nostra scuola, nella classe della signora Gandy, che si è recentemente trasferita dopo un incidente nella sua scuola precedente, si è allontanato volontariamente da casa. Le autorità sono sconcertate da questa inspiegabile scomparsa, che ha scosso la comunità nel profondo.
All’indomani della scomparsa, abbiamo organizzato un’assemblea scolastica in cui numerosi genitori hanno potuto esprimere la loro crescente preoccupazione sia per le indagini sia per la sorte dei loro figli.
Un genitore ha esclamato: “Non capisco perché la sua classe? Perché solo la sua?”, mentre il direttore della nostra scuola cercava di rassicurare la folla. Senza alcun segno di forza e senza ulteriori informazioni, la domanda che ci rimane è: perché?
In fondo alla pagina c’è un link che manda a una diretta streaming della durata di circa 17 minuti, in cui vediamo una donna imboccare due persone apparentemente in uno stato catatonico, un uomo e una donna. La donna gli sta servendo a turno una zuppa, il video sembra quello registrato da una vecchia videocamera, le luci sono basse e non riusciamo a identificare le tre persone immerse nella penombra.
Improvvisamente l’uomo prende una forchetta e prova a dirigerla verso il suo volto, ma la ‘badante’ lo ferma. Mentre la donna si allontana, l’uomo ci riprova e comincia a colpirsi il volto con la forchetta. Una scena disturbante ma al contempo famigliare, che abbiamo già visto nel trailer precedente.
Weapons, nuovo video della campagna virale
#WeaponsIlFilm #WeaponsMovie
— ScreenWEEK (@screenweek.bsky.social) 23 giugno 2025 alle ore 18:43
Presumiamo che i due uomini siano la stessa persona.
A questo punto la diretta dalla casa si interrompe, e compare il regista Zach Cregger che introduce il nuovo trailer del film, che potete vedere di seguito anche in italiano.
Il trailer si apre proprio con l’assemblea citata nel nuovo post della campagna virale, dove l’insegnante viene accusata dai genitori della scomparsa dei figli, e sulle domande poste da Archer Graff (Josh Brolin), il padre di uno dei bambini scomparsi: “Voglio sapere cosa è successo in quella classe! Perché solo quella classe? Perché solo la sua?”.
Nel video vediamo nuove scene con Josh Brolin, Julia Garner, Alden Ehrenreich e Benedict Wong, quest’ultimo con il volto insanguinato. Invece di fornire qualche risposta, nel trailer i misteri si infittiscono. Perché alcune persone si trovano in uno stato catatonico? E perché si infliggono delle ferite?
Quella sostanza per terra che divide il bambino da quelle due misteriose persone che si trovano alla fine di un corridoio, è sale? Potrebbe il tutto esser legato a qualche mistero sovrannaturale? Chi chiede: “Stai guardando?”, e quei simboli sul campanello cosa significano?
Quando tutti i bambini di una stessa classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente nella stessa notte esattamente alla stessa ora, l’intera comunità si ritrova a interrogarsi su chi – o cosa – sia responsabile della loro sparizione.
Fanno parte del cast: Josh Brolin, Julia Garner, Alden Ehrenreich, Benedict Wong, Amy Madigan, Austin Abrams, Cary Christopher e June Diane Raphael.
La pellicola verrà distribuita dal 6 agosto nelle sale italiane.
Il 23 giugno del 1995 arrivava nelle sale cinematografiche uno dei film d’animazione più ambiziosi di sempre
...a caccia dei rettili più giganteschi e spaventosi mai visti.
Il 22 giugno 1990 usciva in sala il secondo film della saga sul poliziotto cyborg, un film scifi terribilmente sottovalutato