Casting Cinecomic Cinema netflix Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video

Tornano da oggi Cinema in Festa e Cinema Revolution: i film al cinema a solo €3,50

Pubblicato il 08 giugno 2025 di Marlen Vazzoler

I film al cinema a solo €3,50 con Cinema in Festa e Cinema Revolution
Gachiakuta: l’anime su Crunchyroll dal 6 luglio
Star Wars: Starfighter: Mia Goth sarà una villain nel film con Ryan Gosling, primi dettagli
The Fragrant Flower Blooms with Dignity: l’anime annunciato da Netflix
Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo: Il trailer ufficiale
L’estate in cui Hikaru è morto: Il trailer dell’anime in arrivo su Netflix
Animal Farm: prima clip del film in CG diretto da Andy Serkis

I film al cinema a solo €3,50 con Cinema in Festa e Cinema Revolution

Dall’8 a giovedì 12 giugno torna l’iniziativa Cinema in Festa, la proposta al pubblico da parte di ANEC e ANICA, con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano.

Per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50€ per tutti i film e in tutta Italia. Oltre 900 sale e circa 2800 schermi hanno aderito all’iniziativa.

Sempre oggi parte anche l’iniziativa Cinema Revolution, dal 13 giugno al 20 settembre 2025, i biglietti di tutti i film italiani ed europei costeranno solo € 3,50 per gli spettatori, il ministero aggiungerà un contributo di € 3,00 per ciascun biglietto venduto.

Gachiakuta: l’anime su Crunchyroll dal 6 luglio, anteprima a Roma il 4 luglio

Il trailer principale dell’anime di Gachiakuta, basato sul manga d’azione di Kei Urana (con i graffiti art di Hideyoshi Ando), raccolto al momento in 14 volumetti e pubblicato in Italia da Star Comics, è stato diffuso online. Inoltre Crunchyroll ha svelato i suoi piani per l’anteprima dell’anime, in Italia si terrà a Roma, presso il Cinema The Space Moderno in Piazza della Repubblica, il 4 luglio alle 18:30.

Risali dall’abisso dell’Inferno per cambiare questo mondo marcio. Gachiakuta segue la storia di Rudo, un giovane emarginato accusato ingiustamente di omicidio ed esiliato nella terra desolata conosciuta come la Fossa. Affrontando le mostruose Trash Beasts e un mondo che gli è completamente ostile, Rudo dovrà risorgere dagli abissi e sfidare le strutture di potere che lo hanno scartato.

Dietro le quinte con i creatori:

Staff

Debutta alla regia Fumihiko Suganuma, la composizione della serie è stata affidata a Hiroshi Seko (Attack on Titan, Chainsaw Man, JUJUTSU KAISEN), character designer e direttore capo delle animazioni: Satoshi Ishino (Godzilla Singular Point), sub character designer e direttore capo delle animazioni: Yoshino Matsumoto. Le musiche sono di Taku Iwasaki (Bungo Stray Dogs), opening “HUGs” della band Paledusk, ending “TOMOSHIBI” del duo DUSTCELL.

Produzione animazione: BONES FILM.

Cast

Aoi Ichikawa doppia Rudo; Katsuyuki Konishi doppia Enjin; Yoshitsugu Matsuoka doppia Zanka; Yumiri Hanamori doppia Riyo. A loro si aggiungono Toshiyuki Morikawa (Regto l’uomo che ha cresciuto Rudo in seguito alla perdita dei genitori. Ha regalato a Rudo un paio di guanti); e Yuuki Shin (Jabber, uno dei “Raider”, un gruppo di banditi. Combatte utilizzando anelli che contengono una potente neurotossina).

In esclusiva su Crunchyroll dal 6 luglio 2025.

Star Wars: Starfighter: Mia Goth sarà una villain nel film con Ryan Gosling, primi dettagli

Mia Goth (Frankenstein, The Odyssey) è entrata nel mondo di Star Wars! Variety ha confermato lo scoop di The Insneider, l’attrice reciterà al fianco di Ryan Gosling in Star Wars: Starfighter il film diretto da Shawn Levy (Deadpool & Wolverine). L’inizio delle riprese è previsto per questo autunno in Gran Bretagna.

Gosling dovrebbe interpretare un personaggio che deve proteggere il giovane nipote da dei malvagi inseguitori. La Goth sarà uno di questi inseguitori. Mikey Madison era originariamente in trattative per questo ruolo, pare che le trattative siano saltate per il compenso richiesto dalla Madison, vincitrice dell’Oscar per la miglior attrice con Anora.

Jonathan Tropper è l’autore della sceneggiatura, la pellicola racconta un episodio a sé stante ambientato cinque anni dopo gli eventi di L’Ascesa di Skywalker.

Star Wars: Starfighter verrà distribuito nelle sale americane dal 28 maggio 2027.

The Fragrant Flower Blooms with Dignity: l’anime annunciato da Netflix

Tra gli anime dell’Estate 2025 che debutteranno nell’arco dell’anno su Netflix troviamo The Fragrant Flower Blooms with Dignity, basato sull’omonimo manga di Saka Mikami, ancora in corso di pubblicazione e raccolto finora in 16 volumetti. Il titolo è stato tra i finalisti nella categoria shonen della 47a e 48a edizione dei Kodansha Manga Award.

In Giappone la serie debutterà il 5 luglio.

Lo studente della Chidori Rintaro Tsumugi si trova a suo agio con una ragazza di nome Kaoruko che tratta il suo aspetto intimidatorio senza pregiudizi… fino a quando non scopre che lei proviene da Kikyo, una scuola che disprezza il suo istituto.

Staff

Alla regia Miyuki Kuroki (Akebi’s Sailor Uniform), regista associato Satoshi Yamaguchi (character designer di When Supernatural Battles Became Commonplace), la composizione della serie è stata affidata a Rino Yamazaki (UniteUp!).
Unit director Haruka Tsuzuki (co-storyboarder e regista di Akebi’s Sailor Uniform Episodio12), Character designer e capo direttore delle animazioni: Kohei Tokuoka (Miraiiro no Fuukei CM), compositore Moeki Harada.
Produzione dell’animazione: CloverWorks

Cast

Yoshinori Nakayama doppia Rintaro Tsumugi; Honoka Inoue doppia Kaoruko Waguri; Kikunosuke Toya doppia Shohei Usami; Koki Uchiyama doppia Saku Natsusawa; Hiro Ishibashi doppia Ayato Yorita; Aya Yamane doppia Subaru Hoshina.

Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo: Il trailer ufficiale

Arriva da Disney il trailer ufficiale di Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo, che ci fornisce nuove informazioni sulla trama del sequel di Quel Pazzo Venerdì che vede il ritorno di Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nei ruoli di Tess e Anna Coleman.

Anna sta per sposarsi ma prima del matrimonio sfortunatamente cade vittima per la seconda volta di uno scambio di corpi assieme alla madre Tess, alla figlia Harper e alla futura figliastra Lily. Le due ragazze ora nei panni delle adulte, decidono di rovinare il matrimonio di Anna coinvolgendo il suo primo amore: Jake (Chad Michael Murray).

Fanno parte del cast anche: Mark Harmon, Ryan Malgarini, Christina Vidal Mitchell, Haley Hudson, Stephen Tobolowsky, Lucille Soong, Rosalind Chao. Le nuove entrate sono: Julia Butters, Manny Jacinto, Vanessa Bayer e Sophia Hammons.

Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo verrà distribuito dal 6 agosto 2025 nei cinema italiani.

L’estate in cui Hikaru è morto: Il trailer dell’anime in arrivo su Netflix

Ai primi di luglio arriverà su Netflix l’anime L’estate in cui Hikaru è morto (Hikaru ga shinda natsu) basato sull’omonimo manga di Mokumokuren, pubblicato in Italia da J-Pop.

L’opera è un Boys Love (un’opera che descrive una relazione omoerotica scritta da autrici donne, ndr.) molto delicato dalle tinte horror ambientato nelle campagne giapponesi, e segue la storia di due amici. Da quando Hikaru è tornato dalle montagne non è più lo stesso: la sua voce, il suo aspetto sono uguali, ha i suoi ricordi, ma il suo miglior amico Yoshiki avverte che c’è qualcosa che non va. Scopre che l’amico è stato posseduto da “una misteriosa identità molto pericolosa”. I due continuano la loro vita normalmente ma ben presto vengono coinvolti in qualcosa molto più grande di loro.

Ecco il secondo trailer ufficiale, che fornisce un’anteprima dell’opening “Saikai” del cantante giapponese Vaundy.

Staff

La regia e la composizione della serie sono stati affidati a Ryohei Takeshita (Eromanga Sensei, Jellyfish Can’t Swim in the Night, Pokémon: Paldean Winds), Yūichi Takahashi (Stars Align, Macross Frontier, Vivy -Fluorite Eye’s Song-) è il character designer e il direttore capo delle animazioni. Masanobu Hiraoka (Snorunt’s Summer Vacation) è l’animatore “Dorodoro”.
Background art director: Kohei Honda (Akiba Maid War); Color designer: Naomi Nakano (Solo Leveling); Compositing: Tomohiro Maeda (Granblue Fantasy 10th anniversary movie)

Produzione dell’animazione: CygamesPictures. TOOBOE canta l’ending “Anata wa Kaibutsu” (sei il mio mostro).

Cast

Chiaki Kobayashi doppia Yoshiki Tsujinaka; Shuichiro Umeda doppia Hikaru Indo; Yumiri Hanamori doppia Asako Yamagishi; Wakana Kowaka doppia Rie Kurebayashi; Chikahiro Kobayashi doppia Tanaka. Completano il cast: Yoshiki Nakajima (Yuta Maki), Shion Wakayama (Yuki Tadokoro).

L’estate in cui Hikaru è morto debutterà su Netflix il 5 luglio 2025 a cadenza settimanale, la serie verrà presentata in anteprima all’Anime Expo 2025.

Animal Farm: prima clip del film in CG diretto da Andy Serkis

Animal Farm, il primo lungometraggio in CG diretto da Andy Serkis, verrà presentato in anteprima questa settimana nella Selezione Ufficiale del Festival di Annecy. Una commedia animata per le famiglie, basata sul romanzo La fattoria degli animali di George Orwell, prodotta da Aniventure e l’Imaginarium di Serkis, l’animazione è stata realizzata da Cinesite.

Ecco la prima clip:

Quando un gruppo di animali di una fattoria si ribellano e scacciano i loro padroni umani dalla loro terra, prendono il controllo della fattoria e realizzano il sogno di essere liberi. Ma sorgono lotte di potere sotto il dominio di un astuto maiale di nome Napoleone. Con l’aggravarsi dei problemi, gli animali scoprono che la rivoluzione è solo l’inizio e devono trovare il coraggio di opporsi a Napoleone e salvare la Fattoria degli animali.

Sceneggiato da Nick Stoller, il cast vocale conta: Seth Rogen (Napoleone), Gaten Matarazzo, Steve Buscemi, Glenn Close, Laverne Cox, Kieran Culkin, Woody Harrelson, Jim Parsons, Andy Serkis, Kathleen Turner e Iman Vellani.

I produttori sono: Adam Nagle (Paws of Fury: The Legend of Hank), Dave Rosenbaum (Riverdance: The Animated Adventure), Jonathan Cavendish (Bridget Jones’s Diary) e Serkis. Harrelson è il produttore esecutivo con Matt Reeves (The Batman, Planet of the Apes). Connie Nartonis Thompson (Frankenweenie) è il produttore per l’animazione, per Cinesite.