Cinema netflix Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video
Il trailer ufficiale di Springsteen: Liberami dal nulla
I character poster italiani di Superman
A House of Dynamite è il nuovo film di Kathryn Bigelow
Il backstage di Eddington
Mindhunter potrebbe tornare come trilogia di film
Un video di Mercoledì dalla Nevermore Academy
20th Century Studios ha pubblicato il trailer ufficiale di Springsteen: Liberami dal nulla, film di Scott Cooper (Crazy Heart) che racconta un momento fondamentale nella carriera di Bruce Springsteen. Il Boss è interpretato da Jeremy Allen White, vincitore di tre Golden Globe e due Emmy per The Bear.
Cooper ha scritto la sceneggiatura a partire dal libro Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes. Ecco la sinossi:
Il film 20th Century Studios, Springsteen: Liberami dal nulla, segue la realizzazione dell’album Nebraska di Bruce Springsteen del 1982, anno in cui era un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. Inciso con un registratore a quattro piste nella sua camera da letto in New Jersey, l’album segnò un momento di svolta nella sua vita ed è considerato una delle sue opere più durature: un album acustico puro e tormentato, popolato da anime perse in cerca di una ragione per credere.
Cooper ha dichiarato:
Realizzare Springsteen è stato profondamente commovente perché mi ha permesso di entrare nell’anima di un artista che ammiro da tanto tempo e di osservare, da vicino, la vulnerabilità e la forza dietro la sua musica. L’esperienza è stata come un viaggio attraverso la memoria, il mito e la verità. Più di ogni altra cosa, portare quella sincerità emotiva così pura sullo schermo è stato un privilegio e mi ha cambiato. Non sarò mai abbastanza grato a Bruce e a Jon Landau per avermi permesso di raccontare la loro storia.
Il cast include anche Jeremy Strong nel ruolo di Jon Landau, storico manager e confidente di Springsteen; Paul Walter Hauser nei panni del tecnico di chitarre Mike Batlan; Stephen Graham in quelli di Doug, padre di Springsteen; Odessa Young nel ruolo di Faye, il suo interesse amoroso; Gaby Hoffman in quello di Adele, madre di Springsteen; Marc Maron nelle vesti di Chuck Plotkin; e David Krumholtz in quelle di Al Teller, dirigente della Columbia. Il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 ottobre.
Manca poco all’uscita di Superman, e la divisione italiana di Warner Bros. ha condiviso sei nuovi character poster.
Stavolta le locandine mostrano la redazione del Daily Planet, o quantomeno i personaggi della cerchia di Clark Kent (David Corenswet). Oltre a quest’ultimo, ci sono Lois Lane (Rachel Brosnahan), Jimmy Olsen (Skyler Gisondo), Perry White (Wendell Pierce), Cat Grant (Mikaela Hoover) e Steve Lombard (Beck Bennett).
Nel cast figurano inoltre Nicholas Hoult (Lex Luthor), Nathan Fillion (Guy Gardner / Lanterna Verde), Isabela Merced (Kendra Saunders / Hawkgirl), Edi Gathegi (Curtis Michael Holt / Mister Terrific), Anthony Carrigan (Metamorpho), Terence Rosemore (Otis), Sara Sampaio (Eve Teschmacher), Christopher MacDonald (Ron Troupe), Pruitt Taylor Vince (Jonathan Kent), Neva Howell (Martha Kent) e Alan Tudyk. La sceneggiatura è del regista James Gunn, a capo dei DC Studios insieme a Peter Safran.
L’uscita è attesa per il 9 luglio nelle sale italiane.
Fresco di stampa, il meglio del Daily Planet. 🗞️ #Superman, dal 9 luglio al cinema. pic.twitter.com/Msmun3BgPr
— Warner Bros. Italia (@WarnerBrosIta) June 17, 2025
Fresco di stampa, il meglio del Daily Planet. 🗞️ #Superman, dal 9 luglio al cinema.
[2/2] pic.twitter.com/QSZj2ZAl2d
— Warner Bros. Italia (@WarnerBrosIta) June 17, 2025
Sono passati otto anni da Detroit, e ora Kathryn Bigelow sta per tornare con un nuovo lungometraggio: Netflix ha rivelato che il film s’intitola A House of Dynamite, e che arriverà il prossimo 24 ottobre sulla piattaforma on-line. Ecco la sinossi ufficiale:
Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire.
Nel cast figurano Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, with Greta Lee, Jason Clarke, Malachi Beasley, Brian Tee, Brittany O’Grady, Gbenga Akinnagbe, Willa Fitzgerald, Renée Elise Goldsberry, Kyle Allen e Kaitlyn Dever. La sceneggiatura è di Noah Oppenheim, noto per Maze Runner, The Divergent Series: Allegiant, Jackie e la serie Zero Day.
From Academy Award winning director Kathryn Bigelow comes A HOUSE OF DYNAMITE, in select theaters October and on Netflix October 24. pic.twitter.com/rZPLVYmc0m
— A HOUSE OF DYNAMITE (@house_dynamite) June 18, 2025
Manca un mese all’uscita americana di Eddington, e A24 ha pubblicato una featurette che ci porta alla scoperta del film di Ari Aster. L’anteprima mondiale si è svolta al Festival di Cannes (qui la recensione).
La storia è ambientata nel 2020, durante la pandemia di COVID-19, nel pieno delle proteste per la morte di George Floyd e della campagna elettorale per le presidenziali statunitensi. Quando una disputa fra lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix) e il sindaco Ted García (Pedro Pascal) diventa virale on-line, gli abitanti di Eddington sono messi gli uni contro gli altri, salendo alla ribalta della cronaca nazionale. Ecco la sinossi:
Maggio 2020. In una piccola cittadina del New Mexico, un acceso scontro tra lo sceriffo locale (Joaquin Phoenix) e il sindaco (Pedro Pascal) dà il via a una pericolosa escalation, trasformando Eddington in una polveriera pronta a esplodere. In un clima sempre più teso, i cittadini si ritrovano divisi gli uni contro gli altri in una spirale di diffidenza e paura.
Aster ne scrisse la sceneggiatura prima ancora di dirigere Hereditary, aggiornandola poi agli eventi del 2020. Il cast include anche Luke Grimes, Deirdre O’Connell, Micheal Ward, Austin Butler ed Emma Stone. L’uscita è attesa per il 18 luglio nelle sale americane, mentre in Italia arriverà il prossimo autunno con I Wonder Pictures.
Mindhunter è una delle migliori serie mai realizzate da Netflix, eppure si è fermata alla seconda stagione, lasciando la trama in sospeso. David Fincher, produttore esecutivo e co-regista, ha dichiarato nel 2013 che non ce ne sarà una terza: «È uno show molto costoso e, agli occhi di Netflix, non abbiamo attratto abbastanza pubblico da giustificare un investimento del genere» aveva detto, per il dispiacere dei fan. Ora però si accende una nuova speranza grazie alle rivelazioni di Holt McCallany, interprete dell’agente Bill Tench nella serie.
Intervistato da ComicBook Resources, l’attore ha detto di aver parlato mesi fa con Fincher, il quale gli avrebbe svelato che Mindhunter potrebbe tornare come «tre film da due ore».
Allora, sapete, alcuni mesi fa ho incontrato David Fincher nel suo ufficio, e ha detto che c’è la possibilità che [Mindhunter] torni come tre film da due ore, ma credo sia solo una possibilità.
McCallany ha aggiunto che ci sono degli sceneggiatori al lavoro sui copioni, ma dipenderà dal fatto che Fincher sia «contento» di questi ultimi.
Nella serie, Tench e il suo collega Holden Ford (Jonathan Groff), affiancati dalla professoressa Wendy Carr (Anna Torv), iniziano a studiare una tipologia di assassino che nominano “serial killer”, usando la profilazione come metodo di indagine per identificare i colpevoli e i loro modus operandi. Mindhunter è stata creata da Joe Penhall a partire dal libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano di John E. Douglas e Mark Olshaker.
Netflix ha pubblicato un video promozionale di Mercoledì in cui Barry Dort (Steve Buscemi) ci dà il benvenuto nella Nevermore Academy, la scuola dov’è ambientata la serie. Dort ha ereditato la carica di preside da Larissa Weems (Gwendoline Christie), allontanata dopo i fatti della prima stagione.
Tim Burton, come sappiamo, è tornato alla regia per il primo episodio, ed è anche produttore della serie. Tra i volti nuovi ci saranno inoltre Lady Gaga, Billie Piper, Thandiwe Newton, Joanna Lumley, Haley Joel Osment, Heather Matarazzo, Joonas Suotamo, Evie Templeton, Owen Painter, Noah Taylor, Frances O’Connor, Anthony Michael Hall e Christopher Lloyd.
La protagonista Jenna Ortega, anche produttrice dello show, ha assicurato che gli elementi horror saranno più accentuati, e che stavolta non ci saranno sottotrame romantiche per Mercoledì. Il primo episodio, scritto dagli showrunner Alfred Gough e Miles Millar, s’intitolerà Una tristezza senza fine. La seconda stagione uscirà divisa in due parti, il 6 agosto e il 3 settembre.
Fonti: A24; ComingSoon.net; Netflix