Casting Cinema Trailer & Video
Rick Moranis, Mel Brooks e Bill Pullman tornano nel sequel di Balle Spaziali
Checco Zalone e Gennaro Nunziante di nuovo insieme con Buen camino
Il trailer finale italiano di M3gan 2.0
Iniziale le riprese di Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione de La leggendaria storia degli 883
Da Annecy arriva l’annuncio di Gatto il nuovo film della Pixar
Rick Moranis tornerà a recitare nel sequel di Balle Spaziali (Spaceballs) in sviluppo prezzo Amazon MGM Studios. L’attore che ha abbandonato gli schermi da decenni riprenderà l’iconico ruolo di Lord Casco Nero, al suo fianco ritroveremo Mel Brooks ancora una volta nei panni di Yogurt e Bill Pullman in quelli di Stella Solitaria.
Le fonti di Deadline rivelano il casting di due nuove entrate: Keke Palmer e Josh Gad, al momento non sono trapelate informazioni sui loro ruoli. THR rivela che nel film sarà presente nel casy anche il figlio di Pullman, Lewis Pullman (Sentri in Thunderbolts*, Top Gun: Maverick), padre e figlio avevano recitato per la prima volta insieme nel western The Ballad of Lefty Brown.
Il film è descritto come “un Non-Prequel Non-Reboot Sequel Parte due ma con elementi di Reboot Franchise film estesi.”
I told you we’d be back pic.twitter.com/RnoklPqBX6
— Mel Brooks (@MelBrooks) June 12, 2025
Alla regia Josh Greenbaum (Barb and Star Go to Vista Del Mar), la sceneggiatura è opera di Benji Samit, Dan Hernandez e Josh Gad.
L’uscita del film è prevista per il 2027.
Medusa ha annunciato un gradito ritorno cinematografico, stiamo parlando del nuovo progetto di Checco Zalone intitolato Buen camino.
La pellicola sarà diretta da Gennaro Nunziante, che aveva già diretto il comico in Quo Vado? (2016), Sole a catinelle (2013), Che bella giornata (2011) e Cado dalle nubi (2009). Nunziante è anche co-autore della sceneggiatura con Zalone.
Le riprese cominceranno a luglio, la pellicola di cui non conosciamo ancora la trama verrà girata tra l’Italia e la Spagna.
#BuenCamino è il titolo del nuovo film di #CheccoZalone che sarà diretto da Gennaro Nunziante, autore insieme a Checco Zalone della sceneggiatura.
Il film, che sarà distribuito nelle sale italiane nel corso delle festività natalizie🎄 pic.twitter.com/O85yOYrHXw
— Medusa Film (@medusa_film) June 13, 2025
Medusa Film distribuirà la pellicola nelle sale italiane nel corso delle festività natalizie.
M3gan è tornata e non è l’unico robot killer in circolazione. Entra in scena Amelia, un robot particolarmente dotato che prende di mira chiunque sia legato al progetto che ha dato vita a M3gan e quindi a lei.
Gemma viene presa di mira, mettendo in pericolo anche Cady. Riuscirà M3gan a sconfiggere Amelia?
Sono passati due anni da quando M3GAN, un prodigio dell’intelligenza artificiale, si è ribellata scatenando una serie di omicidi (perfettamente coreografati) ed è stata distrutta. Nel frattempo, la sua creatrice, Gemma (Allison Williams), è diventata un’autrice di successo e una figura di spicco nella battaglia per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mentre sua nipote Cady (Violet McGraw), ormai quattordicenne, disobbedisce sempre di più alle rigide regole di Gemma.
Quello che entrambe ignorano è che la tecnologia di M3GAN è stata rubata e sfruttata da una potente azienda della difesa per creare Amelia (Ivanna Sakhno, Ahsoka, Pacific Rim: La Rivolta), un’arma d’infiltrazione letale e intelligente. Ma, man mano che Amelia sviluppa autoconsapevolezza, diventa sempre meno disposta a eseguire ordini, e sempre meno incline a tollerare la presenza degli esseri umani.Con il destino dell’umanità in bilico, Gemma capisce che l’unica speranza è riportare in vita M3GAN (Amie Donald, doppiata nella versione originale da Jenna Davis), migliorandola con nuovi aggiornamenti per renderla più veloce, più forte e ancora più letale. Ma quando le loro strade si incrociano, la Bitch si troverà ad affrontare una degna rivale.
Diretto da Gerard Johnstone, il film vede il ritorno di Brian Jordan Alvarez e Jen Van Epps nei panni dei fedeli collaboratori di Gemma, Cole e Tess. Tra le nuove entrate Aristotle Athari (Hacks), Timm Sharp (Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo) e Jemaine Clement (Avatar: La via dell’acqua).
La sceneggiatura è ancora una volta firmata da Akela Cooper (Malignant), il film è prodotto da James Wan, Jason Blum e Allison Williams.
M3ghan 2.0 verrà distribuito nelle sale italiane dal 26 giugno.
Con post su Instragram è stato annunciato l’inizio delle riprese di Nord Sud Ovest Est che continua a narrare la storia di Max Pezzali e Mauro Repetto, interpretati rispettivamente da Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli (Il filo invisibile, Gli sdraiati, Vostro Onore) dopo gli eventi della prima stagione intitolata Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883.
Anche questa volta il titolo fa riferimento a un album della band: Nord Sud Ovest Est, il secondo album e l’ultimo prima dell’uscita Mauro Repetto.
Nella foto condivisa sul profilo di Sky Italia, sono ritratti i due protagonisti interpretati da Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, con l’ideatore, sceneggiatore e regista Sydney Sibilia.
Hanno ucciso l’Uomo Ragno ha registrato ascolti record, diventando la serie Sky Original più vista degli ultimi 8 anni ed è stata insignita del Nastro d’Argento Grandi Serie 2025 come miglior commedia.
Visualizza questo post su Instagram
La serie è prodotta da Sky Studios, da Matteo Rovere e Sydney Sibilia per Groenlandia, società del Gruppo Banijay.
I nuovi episodi andranno in onda prossimamente su Sky e saranno disponibili in streaming su NOW.
Dopo Luca, il regista Enrico Casarosa e il produttore Andrea Warren tornano a lavorare insieme a un nuovo lungometraggio animato per la Pixar: Gatto. L’annuncio è arrivato dal panel Disney al Festival di Annecy, dove Pete Docter ha svelato le prime immagini del film.
Ancora una volta Casarosa racconta una storia ambientata in Italia, questa volta tra le calli veneziane e con un gatto di nome Nero come protagonista.
Dopo anni trascorsi a destreggiarsi in una città straordinaria che si affaccia sul mare, un gatto nero di nome Nero comincia a chiedersi se ha vissuto la vita giusta.
Parzialmente amante della musica – almeno la sua coda lo è – non sa nuotare ed è indebitato con un boss della mafia felina locale, Nero si trova in difficoltà ed è costretto a stringere un’amicizia davvero inaspettata con Maya, un’artista di strada che lo adotta contro la sua volontà.
Insieme, questi due individui formano una strana coppia, ma questa relazione potrebbe finalmente portare Nero a trovare il suo scopo…. a meno che il lato misterioso e oscuro di Venezia non abbia prima la meglio su di lui.
Docter ha svelato le prove di animazione che si contraddistinguono per un look unico simile a quello dei dipinti a mano, fondendo texture 2D di dipinti a mano con un’animazione CG all’avanguardia.
JUST ANNOUNCED: Coming to theaters in 2027 is Disney and Pixar’s “Gatto.” 🐈⬛ From “Luca” director Enrico Casarosa, the film returns to Italy, following a black cat named Nero. Indebted to a feline mob boss, Nero finds himself forced to forge an unexpected friendship that may… pic.twitter.com/gCEUocT8kx
— Pixar (@Pixar) June 13, 2025
L’uscita di Gatto è prevista per il 18 giugno 2027.
Uno spettacolare trailer di Superman annuncia l'inizio delle prevendite, ma ci sono anche quelli di Fondazione, Eddington, The Institute e Olympo.
Uno spettacolare trailer di Superman annuncia l'inizio delle prevendite, ma ci sono anche quelli di Fondazione, Eddington, The Institute e Olympo.
Dean DeBlois confeziona un remake fedele che tocca le corde giuste, ma è anche l'emblema di come Hollywood abbia smesso di pensare al futuro.