Cinema Trailer & Video Ultime News

Trailer per Il Club dei delitti del Giovedì, per Countdown con Jensen Ackles, Tre Amiche e molto altro

Annunciato il nuovo film di Gabriele Muccino, primo trailer per The Home con Pete Davidson, via alle riprese per La sindrome degli amori passati, Christian De Sica e Lillo insieme per una commedia Natalizia tinta di giallo, il trailer di Incanto il film fantasy italiano con Panariello, il trailer di Arrivederci Tristezza con Nino Frassica, Unicorni apre il Giffoni, Netflix acquista Nouvelle Vague

Pubblicato il 30 maggio 2025 di Alessia Murri

Il Club dei Delitti del Giovedì: Helen Mirren, Ben Kingsley e Pierce Brosnan nel giallo Netflix diretto da Chris Columbus
Quella linea sottile, annunciato il nuovo film di Gabriele Muccino
Countdown: Jensen Ackles nel trailer del nuovo thriller Prime Video
Delitto sulle nevi: Christian De Sica e Lillo insieme per una commedia Natalizia tinta di giallo
Giffoni 2025: il film Unicorni di Michela Andreozzi apre la 55ª edizione del festival
The Home: trailer e data di uscita per l’horror con Pete Davidson
Tre Amiche: trailer e poster per il nuovo film di Emmanuel Mouret
La sindrome degli amori passati: al via le riprese del film con Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico
Incanto: il trailer del film fantasy italiano con Vittoria Puccini e Giorgio Panariello
Arrivederci Tristezza: Il trailer della nuova commedia drammatica con Nino Frassica
Nouvelle Vague: Netflix acquista il film di Richard Linklater per 4 milioni di dollari

Il Club dei Delitti del Giovedì: Helen Mirren, Ben Kingsley e Pierce Brosnan nel giallo Netflix diretto da Chris Columbus

Netflix ha rilasciato il primo trailer de Il Club dei Delitti del Giovedì, adattamento del romanzo bestseller di Richard Osman. Diretto da Chris Columbus, il film arriva sulla piattaforma il 28 agosto 2025 con un cast stellare: Helen Mirren, Ben Kingsley, Pierce Brosnan e Celia Imrie.

Ambientato nella residenza per anziani Coopers Chase, il film segue un gruppo di pensionati che si diverte a risolvere casi di omicidio. Ma quando un delitto vero sconvolge la loro quotidianità, le indagini prendono una piega inaspettata. Elizabeth (Mirren), ex spia, Ibrahim (Kingsley), ex psichiatra, e Ron (Brosnan), ex attivista, si uniscono alla nuova arrivata Joyce (Imrie) per fare luce sul mistero.

Il trailer mostra un flashback nel 1973, dove una donna viene uccisa e gettata da una finestra. Un caso che potrebbe essere legato al presente…

Scritto da Katy Brand e Suzanne Heathcote, e prodotto da Netflix con Amblin (la casa di Spielberg), il film promette di mantenere l’ironia e la profondità del romanzo. Completano il cast Naomi Ackie, Tom Ellis, Jonathan Pryce, David Tennant, Richard E. Grant e altri volti noti.

Il club dei delitti del giovedì vi aspetta su Netflix dal 28 agosto.

Quella linea sottile, annunciato il nuovo film di Gabriele Muccino

Gabriele Muccino è tornato dietro la macchina da presa per Quella sottile linea, nuovo film attualmente in lavorazione tra Tangeri e Roma. Ad annunciarlo è stato lo stesso regista sui social, condividendo le prime immagini dal set. Protagonisti di questa nuova storia corale sono Stefano Accorsi, Miriam Leone, Claudio Santamaria e Carolina Crescentini, affiancati dalle giovani Beatrice Savignani e Margherita Pantaleo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lotus Production (@lotus_production)

Scritto e diretto da Muccino, il film indagherà le dinamiche emotive tra uomini e donne, genitori e figli, esplorando quel confine impalpabile tra giusto e sbagliato, tra desideri, paure e fragilità. Il regista promette un racconto intenso e passionale, fedele alla sua poetica, che mette al centro le relazioni umane e i loro momenti più luminosi e tormentati.

Prodotto da Raffaella e Andrea Leone per Lotus Production (Leone Film Group), con Rai Cinema e Asa Nisi Masa, il film sarà girato in otto settimane. Nel team tecnico figurano Fabio Zamarion (direttore della fotografia), Claudio Aloia (aiuto regia), Massimiliano Sturiale (scenografie), Angelica Russo (costumi), Antonio Rotundi (casting), Andrea Passalacqua (produttore esecutivo) e Carlotta Galleni (produttrice delegata).

Countdown: Jensen Ackles nel trailer del nuovo thriller Prime Video

Prime Video ha svelato il trailer ufficiale di Countdown, la nuova serie thriller con protagonista Jensen Ackles, pronta a conquistare gli amanti dell’azione a partire dal 25 giugno. I primi tre episodi saranno disponibili subito, poi seguiranno nuovi appuntamenti ogni mercoledì.

Creata da Derek Haas (Chicago Fire, FBI: International), Countdown porta Ackles nei panni di Mark Meachum, agente del LAPD coinvolto in un’indagine ad altissimo rischio. Dopo l’omicidio di un agente della Sicurezza Interna, Meachum viene arruolato in una task force segreta formata da agenti sotto copertura provenienti da diversi enti governativi. La missione? Fermare una cospirazione che minaccia di trasformarsi in una tragedia su scala globale. Il trailer parla chiaro: in gioco c’è il rischio di “una seconda Chernobyl”.

Accanto ad Ackles troviamo Jessica Camacho (All Rise) nel ruolo di una determinata agente della DEA e Eric Dane (Grey’s Anatomy) in quelli di un veterano dell’FBI. Completano il cast Violett Beane, Elliot Knight e Uli Latukefu.

Delitto sulle nevi: Christian De Sica e Lillo insieme per una commedia Natalizia tinta di giallo

Dopo il successo di Cortina Express, il regista Eros Puglielli torna dietro la macchina da presa con Delitto sulle nevi (titolo provvisorio), una nuova commedia a sfondo natalizio ambientata tra le spettacolari montagne della Valle d’Aosta. Il film mescola giallo e umorismo, con indagini surreali, equivoci e colpi di scena tra le piste innevate di Cervinia e Gressoney.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Medusa Film (@medusafilmofficial)

Protagonisti assoluti sono Christian De Sica e Lillo Petrolo, coppia comica ormai affiatatissima, affiancati da un cast ricco e variegato: Paolo Calabresi, Maccio Capatonda, Giorgio Colangeli, Sara Croce, Tony Effe, Chiara Francini, Marco Marzocca, Enzo Paci, Alice Pagani e Ilaria Spada.

La sceneggiatura è firmata da Mariano Di Nardo, Federico Fava, Antonio Manca e dallo stesso Puglielli, che dirige anche il film. Le riprese si sono svolte tra il 12 e il 19 maggio sulle Alpi, per poi proseguire a Roma fino al 23 giugno.

Prodotto da Be Water Film e Medusa Film, con il sostegno della Film Commission Vallée d’Aoste, Delitto sulle nevi arriverà prossimamente al cinema distribuito da Medusa. Una commedia a tinte gialle, tra risate e misteri, dove anche un delitto… può mettere gli sci ai piedi.

Giffoni 2025: il film Unicorni di Michela Andreozzi apre la 55ª edizione del festival

Dal 17 al 26 luglio 2025 torna il Giffoni Film Festival, giunto alla sua 55ª edizione. A inaugurare la rassegna sarà l’anteprima nazionale di Unicorni, il nuovo film diretto da Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio con Vision Distribution.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giffoni (@giffoni_experience)

Il festival aprirà all’insegna del dialogo e dell’incontro: accanto alla proiezione, i giovani giurati di Giffoni accoglieranno personalità d’eccezione come la campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis, il cantautore Nek e la famiglia di Giulio Regeni, insieme all’avvocata Alessandra Ballerini. Un inizio che conferma l’anima profonda di Giffoni: ascoltare le storie, accendere riflessioni, creare futuro.

Interpretato da Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, Unicorni racconta le sfide della genitorialità contemporanea, affrontando con delicatezza il tema dell’identità di genere. Al centro della storia c’è Blu, un bambino di 9 anni che ama vestirsi da femmina e chiede di farlo anche in pubblico, alla recita scolastica. I genitori, inizialmente aperti, si troveranno a confrontarsi con i propri limiti e pregiudizi, dando inizio a un percorso di accettazione.

Nel cast anche Daniele Scardini (al debutto), Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani, con la stessa Michela Andreozzi nel ruolo di una psicologa guida di un gruppo di “Genitori Unicorni”.

Le riprese si sono concluse da poco e la Andreozzi, insieme ai protagonisti, sarà presente a Giffoni per incontrare i giurati. Una storia attuale e necessaria, che riflette sul valore della diversità e sul coraggio di crescere, insieme.

The Home: trailer e data di uscita per l’horror con Pete Davidson

Dopo La notte del giudizio, James DeMonaco torna dietro la macchina da presa con The Home, inquietante horror psicologico che segna un cambio di registro per Pete Davidson, volto celebre del Saturday Night Live. Il film arriverà nei cinema americani il 25 luglio, distribuito da Lionsgate e Roadside Attractions, che hanno diffuso il trailer e il poster ufficiali.

Davidson interpreta Max, un giovane ribelle condannato ai servizi sociali in una casa di riposo per anziani. Ma dietro l’apparente tranquillità della struttura si nasconde un lato oscuro: un misterioso quarto piano, vietato al personale comune, ospita pazienti che ricevono “cure speciali”. Quando Max inizia a indagare, scopre segreti terrificanti legati non solo alla casa, ma anche al suo passato e alla sua infanzia trascorsa in affido.

Nel cast anche John Glover e Bruce Altman. La sceneggiatura è firmata da James DeMonaco e Adam Cantor.

Tre Amiche: trailer e poster per il nuovo film di Emmanuel Mouret

Arriva nelle sale italiane il 19 giugno, distribuito da Lucky Red, Tre Amiche, il nuovo film firmato da Emmanuel Mouret, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Una commedia sentimentale sottile e profonda, che vede protagoniste India Hair, Camille Cottin e Sara Forestier.

Ambientato tra Lione e la campagna francese, il film racconta il legame sincero tra tre donne – Clémence, Aurélie e Sophie – la cui amicizia viene messa alla prova da eventi inattesi. Quando emozioni taciute e desideri repressi iniziano a emergere, le dinamiche tra di loro cambiano profondamente, portando con sé consapevolezze e rotture.

Al centro della storia, il triangolo emotivo e relazionale tra Joan, Alice e Rebecca. Joan non ama più Victor, ma si tormenta all’idea di ferirlo. Alice cerca di rassicurarla, pur vivendo una relazione priva di passione con il suo compagno Eric, ignara del fatto che lui ha una relazione segreta con Rebecca, loro comune amica. Quando Joan trova il coraggio di lasciare Victor e lui scompare misteriosamente, le vite di tutte e tre vengono sconvolte.

Mouret firma ancora una volta un film sulla complessità dei sentimenti e dei legami affettivi, con il suo stile elegante e misurato. Il trailer e il poster ufficiali sono ora disponibili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucky Red (@luckyred)

La sindrome degli amori passati: al via le riprese del film con Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico

Iniziano a giugno le riprese de La sindrome degli amori passati, il nuovo film diretto da Chiara Malta, remake della commedia belga Le syndrome des amours passées. Protagonisti della pellicola sono Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico, amatissimi dal pubblico televisivo per il loro sodalizio in Don Matteo.

Scritto da Elisa Casseri e Carlotta Corradi, il film racconta la storia di Eva e Nicola, una coppia innamorata che cerca disperatamente di avere un figlio. Quando ogni tentativo fallisce, una ricercatrice propone una soluzione a dir poco insolita: per risolvere il problema, dovranno fare l’amore con tutti i loro ex partner.

Il film è prodotto da Sonia Rovai con Claudio Falconi per Wildside (gruppo Fremantle), in collaborazione con PiperFilm, che ne curerà anche la distribuzione nazionale e internazionale.

Dopo questo progetto, Chiara Malta è già pronta a tornare sul set con un altro film previsto per il 2025: Le tre del mattino, con Stefano Accorsi protagonista.

Incanto: il trailer del film fantasy italiano con Vittoria Puccini e Giorgio Panariello

Arriva nelle sale italiane dal 3 luglio 2025 Incanto, il nuovo film fantasy diretto da Pier Paolo Paganelli, prodotto da Propaganda Italia con Rai Cinema, e distribuito da Adler Entertainment. Presentato in anteprima al Bif&st 2025, il film è stato descritto come “una fiaba sull’immaginazione e la gentilezza”, ambientata in un mondo sospeso tra realtà e magia.

Protagonista della storia è Margot, una bambina di 10 anni interpretata da Mia McGovern Zaini, orfana di padre e prigioniera in un orfanotrofio ricavato dalla villa di famiglia. La sua custode, Felicia (Vittoria Puccini), ha però secondi fini: vuole impadronirsi del patrimonio della piccola, sfruttando lei e gli altri bambini con la complicità di Max, interpretato da Greg (Claudio Gregori).

Un giorno, Margot riesce a fuggire e trova rifugio in un circo accogliente e misterioso, popolato da artisti gentili e da un clown bianco, Charlie (Giorgio Panariello), che la aiuta a ritrovare la voce e la speranza. Ma la magia del tendone sarà abbastanza forte da proteggerla dalla perfida Felicia, che non ha rinunciato a inseguirla?

Il film, scritto da Paganelli insieme a Jacopo Del Giudice e Davide Rossetti, è una riflessione poetica sull’identità, l’arte e la possibilità di rinascita attraverso la fantasia. Nel cast anche Stefano Pesce, Giorgio Colangeli, Mia Benedetta, Paolo Sassanelli, Andrea Bosca, Zackary Delmas, Lorenzo Nohman e Massimo Pio Giunto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adler Entertainment (@adler_entertainment)

Arrivederci Tristezza: Il trailer della nuova commedia drammatica con Nino Frassica

Uscirà nelle sale italiane il 19 giugno 2025 Arrivederci tristezza, una commedia dolce-amara diretta da Giovanni Virgilio che racconta con sensibilità e ironia la crisi emotiva di un quarantenne improvvisamente lasciato senza spiegazioni dalla compagna dopo quindici anni di relazione.

Protagonista è Aldo (interpretato da Alessio Vassallo), che si ritrova a dover ricominciare da zero dopo essere stato “ghostato”. Incapace di reagire, trova conforto nell’amica di sempre Sonia (Selene Caramazza), ma soprattutto nell’incontro inaspettato con Carlo, uno psicoterapeuta interpretato da Nino Frassica in un ruolo drammatico e inedito, lontano dai suoi iconici personaggi comici.

La storia prende una svolta quando Aldo scopre che anche Carlo, quarant’anni prima, ha vissuto un abbandono simile. Tra sedute, confessioni e confronti, nasce un legame che aiuterà entrambi a guardare avanti con maggiore consapevolezza e forse anche con un pizzico di speranza.

Arrivederci tristezza è una riflessione sull’amore, le rotture e la possibilità di rinascere, attraverso il punto di vista maschile, in un’età in cui è difficile rimettersi in gioco ma non impossibile.

Arrivederci Tristezza vi aspetta nelle sale dal 19 giugno.

Nouvelle Vague: Netflix acquista il film di Richard Linklater per 4 milioni di dollari

Netflix ha acquisito i diritti per la distribuzione statunitense di Nouvelle Vague, il nuovo film di Richard Linklater, con un’offerta da circa 4 milioni di dollari – una cifra record per un titolo in lingua francese. Il film, presentato all’ultimo Festival di Cannes, è un omaggio stilistico e narrativo al maestro Jean-Luc Godard, e ha ottenuto ottimi consensi dalla critica, pur senza ricevere premi ufficiali.

Girato in bianco e nero e interamente in francese, Nouvelle Vague racconta il dietro le quinte della realizzazione di Fino all’Ultimo Respiro (1959), uno dei capolavori assoluti del cinema moderno. A interpretare Godard è Guillaume Marbeck, affiancato da Zoey Deutch, Adrien Rouyard e Aubry Dullin.

Al momento, Netflix non ha annunciato un’uscita nelle sale oltre la finestra minima necessaria per la qualificazione ai premi, rendendo probabile una distribuzione limitata prima del debutto sulla piattaforma.

CONSIGLIATI