The Weeknd debutta al cinema da protagonista con Hurry Up Tomorrow, thriller psicologico che si collega all’omonimo album della popstar canadese. Ecco la sinossi ufficiale:
Diretto da Trey Edward Shults (Waves – Le onde della vita, It Comes at Night), Hurry Up Tomorrow è un thriller psicologico dai toni visionari che racconta la discesa in un’odissea esistenziale e psichedelica di un musicista insonne, travolto dalla comparsa di uno sconosciuto misterioso che mette in discussione ogni certezza sulla sua identità. Accanto a The Weeknd – qui per la prima volta protagonista sul grande schermo – due nomi amatissimi del cinema contemporaneo: Jenna Ortega (Scream, Beetlejuice Beetlejuice) e Barry Keoghan (Saltburn, Gli spiriti dell’isola).
Il film rappresenta l’estensione visiva e narrativa dell’omonimo album dell’artista canadese, pubblicato lo scorso 31 gennaio e già in vetta alle classifiche FIMI, dove ha raggiunto il secondo posto, raccogliendo il plauso della critica (73/100 su Metacritic). È il terzo capitolo della sua trilogia After Hours ed è l’ultimo progetto firmato con il nome d’arte The Weeknd, che Abel Tesfaye ha deciso di abbandonare.
Tesfaye ha scritto la sceneggiatura con Trey Edwards Shults e Reza Fahim. Il film sarà disponibile il 23, 24 e 25 giugno nelle sale italiane.
Il 12 giugno 2015 usciva in sala il film di Colin Trevorrow, un blockbuster che ancora oggi divide e fa discutere
Iniziano le riprese di Nord Sud Ovest Est, i nuovi film di Checco Zalone e della Pixar, Robert Eggers progetta il suo Canto di Natale e molto altro
Iniziano le riprese di Nord Sud Ovest Est, i nuovi film di Checco Zalone e della Pixar, Robert Eggers progetta il suo Canto di Natale e molto altro