Lionsgate ha annunciato la sua collaborazione con Mel Gibson per la realizzazione di The Resurrection of the Christ, seguito dell’acclamato (e controverso) La Passione di Cristo del 2004. Il film sarà prodotto da Gibson insieme al partner di lunga data Bruce Davey, attraverso la loro casa di produzione Icon Productions, e sarà distribuito a livello globale proprio da Lionsgate.
La Passione di Cristo, che vedeva Jim Caviezel nei panni di Gesù e Monica Bellucci in quelli di Maria Maddalena, fu un progetto completamente autofinanziato da Gibson. Con un budget stimato di 30 milioni di dollari, la pellicola si rivelò un fenomeno al botteghino: 83 milioni incassati solo nel primo weekend, 370 milioni nel mercato nordamericano e oltre 610 milioni di dollari a livello mondiale.
Il film detiene ancora oggi alcuni record significativi: è stato a lungo il film vietato ai minori con il maggiore incasso nella storia degli Stati Uniti e rimane uno dei più grandi successi del cinema indipendente.
Il nuovo capitolo, The Resurrection of the Christ, è atteso da tempo e promette di proseguire la narrazione a partire dalla resurrezione, evento cardine della fede cristiana. Per Gibson, si tratta di un ritorno a un’opera profondamente personale e spirituale che, al tempo, divise la critica ma conquistò milioni di spettatori in tutto il mondo.
Presentato fuori concorso a Cannes 2025, Splitsville di Covino e Marvin è una commedia tragicomica sull’amore e l’amicizia ai tempi del disincanto.
Lontanissimo dal suo Marcel, Dean Fleischer Camp si ritrova a dirigere un remake convenzionale, ma che quantomeno celebra il concetto di famiglia estesa.