Cinema SerieTV Trailer & Video Ultime News

Il trailer di Chief of War con Jason Momoa, in arrivo la docuserie su Martin Scorsese per Apple TV, Dogville torna al cinema e molto altro

Pubblicato il 26 maggio 2025 di Alessia Murri

Chief of War: il teaser della nuova serie Apple TV epica con Jason Momoa
Apple TV+ presenta Mr. Scorsese, documentario diretto da Rebecca Miller sulla vita e l’arte di un maestro del cinema
Dogville torna al cinema in versione restaurata in 4K – online il nuovo trailer
2 cuori e 2 capanne: annunciata la nuova commedia di Massimiliano Bruno con Edoardo Leo e Claudia Pandolfi
Tutto l’amore che serve, il debutto alla regia di Anne-Sophie Bailly al cinema dal 19 giugno
Eternal – Odissea negli abissi: dal 26 giugno al cinema il nuovo sci-fi filosofico di Ulaa Salim
Ogni Maledetto Fantacalcio: la commedia sportiva italiana arriva su Netflix il 27 agosto

Chief of War: il teaser della nuova serie Apple TV epica con Jason Momoa

Apple TV+ ha diffuso le prime immagini di Chief of War, l’attesa serie storica che segna il ritorno di Jason Momoa in un ruolo da protagonista e autore. La serie debutterà il 1° agosto con una doppia puntata, seguita da un episodio a settimana ogni venerdì fino al 19 settembre, per un totale di nove episodi.

Ambientata nelle suggestive Hawaii alla fine del XVIII secolo, la storia segue le vicende di Ka’iana, un coraggioso guerriero determinato a unificare le isole prima dell’arrivo dei colonizzatori occidentali. A guidare il progetto è proprio Momoa, che ha co-creato la serie insieme a Thomas Pa’a Sibbett. Entrambi di origini hawaiane, i due autori hanno voluto offrire un racconto autentico dal punto di vista delle popolazioni indigene.

Il cast è composto quasi interamente da interpreti polinesiani, tra cui figurano Luciane Buchanan, Temuera Morrison, Te Ao o Hinepehinga, Cliff Curtis, il giovane esordiente Kaina Makua, Moses Goods, Siua Ikale’o, Brandon Finn, James Udom, Mainei Kinimaka, Te Kohe Tuhaka e Benjamin Hoetjes.

Chief of War è prodotta da FIFTH SEASON e Chernin Entertainment. Alla regia dei primi due episodi troviamo Justin Chon, che figura anche come produttore esecutivo, ruolo condiviso con lo stesso Momoa, che si occuperà anche della regia del finale di stagione. La serie vede inoltre il coinvolgimento dello showrunner Doug Jung e dei produttori esecutivi Thomas Pa’a Sibbett, Peter Chernin, Jenno Topping, Tracey Cook, Brian Mendoza, Anders Engstrom, Jim Rowe, Molly Allen, Francis Lawrence e Tim Van Patten.

La colonna sonora porta la firma del premio Oscar Hans Zimmer, vincitore anche di numerosi Emmy.

 

Apple TV+ presenta Mr. Scorsese, documentario diretto da Rebecca Miller sulla vita e l’arte di un maestro del cinema

Apple TV+ ha annunciato l’arrivo di Mr. Scorsese, una docuserie in cinque episodi dedicata alla figura di Martin Scorsese, uno dei più grandi registi, sceneggiatori e produttori della storia del cinema. Il progetto è firmato da Rebecca Miller, regista e sceneggiatrice pluripremiata, che ha lavorato per cinque anni a questo ritratto intimo e profondo, realizzato con la massima libertà creativa.

Attraverso un accesso esclusivo agli archivi privati del regista e lunghe conversazioni con Scorsese stesso, la serie racconta la sua straordinaria carriera e il suo vissuto personale, intrecciando materiali inediti con le testimonianze di familiari, amici e collaboratori storici. Tra questi figurano nomi del calibro di Robert De Niro, Daniel Day-Lewis, Leonardo DiCaprio, Steven Spielberg, Thelma Schoonmaker, Mick Jagger, Sharon Stone, Jodie Foster, Paul Schrader, Cate Blanchett, Margot Robbie, Jay Cocks, Rodrigo Prieto, oltre alla moglie Helen Morris, i figli e amici di lunga data.

Mr. Scorsese ripercorre l’intero arco della sua carriera, dalle prime opere realizzate all’Università di New York fino ai successi più recenti, analizzando i temi ricorrenti del suo cinema — il bene e il male, la colpa, la violenza, la fede, la redenzione — e il modo in cui le sue esperienze di vita hanno alimentato una visione artistica unica e sempre sorprendente.

La docuserie è prodotta da Expanded Media e Round Films, in collaborazione con LBI Entertainment e Moxie Pictures. Rebecca Miller è produttrice esecutiva insieme a Damon Cardasis e Cindy Tolan, già candidati agli Emmy per Arthur Miller: Writer. Fanno parte del team anche Rick Yorn, Julie Yorn, Christopher Donnelly e Ron Burkle, con Robert Fernandez e Patrick Walmsley nel ruolo di co-produttori esecutivi.

Mr. Scorsese si inserisce nella linea dei documentari originali Apple TV+ acclamati dalla critica, affiancando titoli come STILL: La storia di Michael J. Fox, vincitore di Emmy e Critics Choice Award, Selena Gomez: My Mind & Me, STEVE! (martin) e il nuovo progetto sui Fleetwood Mac.

Dogville torna al cinema in versione restaurata in 4K – online il nuovo trailer

Il capolavoro di Lars von Trier Dogville torna sul grande schermo come evento speciale dal 2 al 4 giugno 2025, distribuito da Movies Inspired in una nuova versione restaurata in 4K. Per l’occasione è stato diffuso un trailer ufficiale completamente rinnovato, pensato per accompagnare il ritorno in sala del film cult con protagonista Nicole Kidman.

Girato interamente in uno studio a Copenaghen, Dogville è uno dei film più radicali e innovativi del cinema contemporaneo: la cittadina americana in cui si svolge la vicenda è rappresentata solo da mobili, linee tracciate a terra e pochi oggetti simbolici, in una messinscena volutamente teatrale e spiazzante. Presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2003, il film è oggi considerato una delle opere più emblematiche e disturbanti del regista danese.

La storia segue Grace, interpretata da una straordinaria Nicole Kidman, una donna in fuga che trova rifugio in una piccola comunità del Colorado. Accolta con apparente benevolenza, in cambio del suo silenzio e di qualche lavoretto domestico, Grace finisce lentamente vittima di ricatti, abusi e umiliazioni sempre più crudeli. Ma la donna nasconde un segreto.

Dogville è il primo di tre titoli firmati da Lars von Trier che Movies Inspired riporta in sala nel mese di giugno, tutti restaurati in 4K. Dopo questo primo appuntamento (2-3-4 giugno), sarà la volta di Dancer in the Dark (9-10-11 giugno) e Le onde del destino(23-24-25 giugno), in un percorso che celebra il cinema provocatorio e visionario di uno degli autori più controversi e innovativi della scena mondiale.

2 cuori e 2 capanne: annunciata la nuova commedia di Massimiliano Bruno con Edoardo Leo e Claudia Pandolfi

Vision Distribution, insieme a Fulvio e Federica Lucisano, ha annunciato 2 cuori e 2 capanne, la nuova commedia firmata da Massimiliano Bruno con protagonisti Edoardo Leo e Claudia Pandolfi. Il film, attualmente atteso nelle sale italiane per la prossima stagione cinematografica, è già stato venduto in mercati chiave internazionali grazie alla distribuzione di Vision.

Scritto dallo stesso Bruno insieme ad Andrea Bassi, Damiano Bruè e Lisa Ricciardi, il film racconta l’incontro – e lo scontro – tra due personaggi diametralmente opposti: lei odia gli uomini, lui detesta le complicazioni. Ma una notte di passione cambierà tutto, costringendoli a fare i conti con una convivenza imprevista e potenzialmente esplosiva.

Prodotto da Italian International Film con Vision Distribution, 2 cuori e 2 capanne arriva in un momento d’oro per i suoi interpreti. Edoardo Leo e Claudia Pandolfi sono stati tra i volti più amati dell’ultima stagione: FolleMente, il film italiano più visto dell’anno con oltre 17,4 milioni di euro al box office

Tutto l’amore che serve, il debutto alla regia di Anne-Sophie Bailly al cinema dal 19 giugno

Dopo il debutto in Concorso nella sezione Orizzonti dell’81ª Mostra del Cinema di Venezia, Tutto l’amore che serve (Mon inséparable / My Everything), esordio alla regia di Anne-Sophie Bailly, arriva nei cinema italiani dal 19 giugno con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Il film sarà anche presentato in anteprima al Milano Film Fest 2025.

Protagonista è Mona, interpretata da Laure Calamy, già premiata a Venezia nel 2021 per Full Time. Madre single, forte e devota, Mona ha costruito la propria vita intorno al figlio Joël (Charles Peccia Galletto), un giovane con disabilità cognitiva. Quando Joël le confida di aspettare un figlio dalla sua collega Océane (Julie Froger), anch’essa con disabilità, Mona viene colta alla sprovvista da una verità che rimette in discussione ogni equilibrio.

Il film racconta con delicatezza e profondità il legame tra madre e figlio, affrontando temi come la disabilità, l’autonomia affettiva e il difficile compito di lasciar andare chi si ama. Una storia commovente e sincera, guidata da un’interpretazione intensa e toccante di Laure Calamy.

Tutto l’amore che serve vi aspetta al cinema dal 19 giugno.

Eternal – Odissea negli abissi: dal 26 giugno al cinema il nuovo sci-fi filosofico di Ulaa Salim

Wanted Cinema porta nelle sale italiane Eternal – Odissea negli abissi, il secondo film del regista danese Ulaa Salim, in arrivo il 26 giugno dopo il debutto ufficiale all’International Film Festival Rotterdam 2025. Un’opera di fantascienza intima e visionaria che unisce riflessione esistenziale, crisi climatica e sentimento umano in un viaggio verso le profondità del pianeta… e dell’anima.

Con un cast che include Simon Sears , la musicista e attrice Oh Land, Anna Søgaard Frandsen e Viktor Hjelmsøe, il film si ispira ai grandi classici del genere – da 2001: Odissea nello spazio a Interstellar – rielaborandoli in chiave profondamente personale.

La storia segue Elias, aspirante scienziato climatico e pilota di sottomarini, e Anita, giovane cantante. I due si conoscono per caso e si innamorano, ma la vita li conduce su strade diverse. Quindici anni dopo, Elias è parte di una missione scientifica che deve studiare una frattura nella crosta terrestre, minaccia diretta al futuro dell’umanità. Durante una pericolosa immersione, si troverà davanti a un’alternativa esistenziale: e se avesse scelto l’amore invece della carriera?

Ogni Maledetto Fantacalcio: la commedia sportiva italiana arriva su Netflix il 27 agosto

Dal 27 agosto su Netflix approda Ogni Maledetto Fantacalcio, una nuova commedia sportiva diretta da Alessio Maria Federici e prodotta da QMI, che celebra con ironia e ritmo serrato l’universo tragicomico del Fantacalcio. Un titolo che strizza l’occhio a Ogni maledetta domenica, ma con un cambio di campo: niente football americano, qui il protagonista è il gioco che da anni appassiona milioni di italiani trasformandoli in allenatori virtuali.

Pensato per chi vive ogni giornata di Serie A come una finale di Champions, il film mescola risate, mistero e rivalità, raccontando quanto possa essere serio – e surreale – il mondo del Fantacalcio. La trama si sviluppa attorno alla scomparsa improvvisa di Gianni, campione in carica della lega privata “Mai una gioia” e miglior amico del protagonista, Simone. L’assenza dell’uomo, proprio il giorno del suo matrimonio e senza aver consegnato la formazione, scatena il caos nel gruppo di amici. Mentre la tensione cresce, Simone si ritrova davanti a una giudice (Caterina Guzzanti) che cerca di ricostruire l’accaduto.

Il cast include Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò, oltre alla stessa Guzzanti, con la partecipazione speciale di Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione e Leonardo Pavoletti. Il film, della durata di 90 minuti, è stato scritto da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini, in collaborazione con il brand ufficiale Fantacalcio di Quadronica.