Casting Cinema Festival netflix SerieTV Trailer & Video

I vincitori di Cannes 2025 e dei Crunchyroll Anime Awards

La cancellazione de La Ruota del Tempo, i trailer di Un simple accident, The Waterfront, Lost in Starlight e altre notizie

Pubblicato il 25 maggio 2025 di Marlen Vazzoler

Un simple accident prossimamente in Italia per Lucky Red
Cannes 2025, tutti i vincitori
Solo Leveling miglior serie animata ai Crunchyroll Anime Awards
Josh O’Connor nel nuovo film di Joel Coen
La Ruota del Tempo cancellata da Amazon Prime Video dopo la stagione tre
The Waterfront: Trailer italiano della nuova serie del creatore di Dawson’s Creek
Lost in Starlight: Trailer della storia d’amore animata di Han Ji-won
Skibidi Toilet, Michael Bay nega il suo coinvolgimento

Un simple accident prossimamente in Italia per Lucky Red

Un simple accident (Yek tasadef sadeh) di Jafar Panahi, arriverà prossimamente nelle sale italiane. L’annuncio è stato fatto dal distributore Lucky Red in occasione della vittoria del film al 78mo Festival di Cannes, con la condivisione del discorso di accettazione del regista della Palma d’oro.

“Nella speranza che il nostro Paese dia libero il prima possibile. Che nessuno debba più decidere cosa dobbiamo indossare o meno. Il cinema è il mio amore, che nessuno possa più dirmi cosa ho il diritto di creare o meno. Nella speranza di questo giorno di libertà, ringrazio il Festival di Cannes e tutto voi.”

Il distributore non ha ancora ufficializzato il titolo che verrà utilizzato per la distribuzione italiana. Nel post è stato usato per il momento: It Was Just an Accident.

Un film sulla vendetta, Un semplice incidente segue il proprietario di un garage (Vahid Mobasheri), in passato accusato e imprigionato per “propaganda contro il regime”, un bgiorno crede di riconoscere uno dei suoi ex aguzzini. È impossibile esserne certi, perché non è mai riuscito a vedere il volto dell’uomo. Lo riconosce solo dal suono che fa la sua protesi alla gamba quando si muove.
L’ex prigioniero, vuole fargli pagare i cinque anni di vita che gli ha rubato, e decide di rapirlo assieme ad altre ex vittime dello stesso uomo. Tutti condividono le stesse motivazioni, ma non sono ancora sicuri su chi sia il vero colpevole.

Il film uscirà nelle sale francesi il 10 settembre 2025.

Cannes 2025, tutti i vincitori

Un simple accident di Jafar Panahi ha vinto la Palma d’oro alla 78a edizione del Festival di Cannes, che si è chiusa sabato 25 maggio. Il regista iraniano diventa così dopo Michelangelo Antonioni, il primo a ottenere la vittoria più importante nei quattro principali Festival cinematografici:

1997 Pardo d’oro con Lo specchio
2000 Leone d’oro con Il cerchio
2015 Orso d’oro con Taxi
2025 Palma d’oro con A simple accident

Il film diventa il sesto titolo consecutivo, distribuito dall’americana NEON, a vincere la Palma d’oro. Di seguito l’elenco dei vincitori.

Tutti i premi

Palma d’Oro: It Was Just an Accident (Yek tasādof-e sāde) di Jafar Panahi
Grand Prix Speciale della Giuria: Sentimental Value (Affeksjonsverdi) di Joachim Trier
Prix de la mise en scène (Miglior Regia): Kleber Mendonça Filho, O agente secreto
Prix d’interprétation masculine (miglior attore): Wagner Moura, O agente secreto
Prix d’interprétation féminine (miglior attrice): Nadia Melliti, La Petite Dernière
Premio della giuria: Sirât di Óliver Laxe ex aequo: In die Sonne schauen (Sound of Falling) di Mascha Schilinski
Prix du scénario (Miglior Sceneggiatura): Jeunes Mères di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Prix Spécial: Kuángyě shídài (Resurrection) di Bi Gan
Camera d’Or: The President’s Cake di Hasan Hadi
Camera d’Or Special Mention: My Father’s Shadow di Akinola Davies Jr.
Short Film Palme d’Or: I’m Glad You’re Dead Now di Tawfeek Barhom
Short Film Special Mention: Ali di Adnan Al Rajeev

Golden Eye Documentary Prize: Imago di Déni Oumar Pitsaev
Golden Eye Special Jury Prize: The Six Billion Dollar Man di Eugene Jarecki
Queer Palm: La Petite Dernière di Hafsia Heerzi
Palme Dog: Panda in Ástin sem eftir er (The Love That Remains)
FIPRESCI Award (Competition): O agente secreto di Kleber Mendonça Filho
FIPRESCI Award (Un Certain Regard): Urchin di Harris Dickinson
FIPRESCI Award (Parallel Sections): Planètes (Dandelion’s Odyssey) di Momoko Seto

Solo Leveling miglior serie animata ai Crunchyroll Anime Awards

Questa mattina si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Crunchyroll Anime Awards, per questa edizione è stato raggiunto il record di 51 milioni di voti da tutto il mondo. Il maggior numero di voti è arrivato dai seguenti paesi, in ordine alfabetico: Brasile, Canada, Cile, Francia, Germania, India, Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti.

Solo Leveling è stato incoronato l’anime dell’anno, la serie ha vinto in altre otto categorie: Nuova serie, ending, serie d’azione, personaggio principale, colonna sonora, e tre doppiatori (inglese, portoghese brasiliano, spagnolo).

Per la prima volta è stato assegnato il premio: Global Impact Award andato alla serie animata: Attack on Titan.

I vincitori dei 2025 Crunchyroll Anime Awards

Anime dell’Anno: Solo Leveling
Film dell’Anno: Look Back
Miglior Anime Originale: Ninja Kamui
Miglior Serie in Prosecuzione: Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira
Miglior Nuova Serie: Solo Leveling
Miglior Opening: Otonoke – Creepy Nuts – DAN DA DAN

Miglior Ending: request – krage – Solo Leveling

Miglior Anime d’Azione: Solo Leveling
Miglior Commedia: MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc
Miglior Anime Drammatico: Frieren – Oltre la fine del viaggio
Miglior Anime Isekai: Re:ZERO -Starting Life in Another World- Stagione 3
Miglior Anime Sentimentale: Blue Box
Miglior Slice of Life: Makeine: Too Many Losing Heroines!
Migliori Animazioni: Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
Miglior Background Art: Frieren – oltre la fine del viaggio
Miglior Character Design: DAN DA DAN
Miglior Regista: Keiichiro Saito – Frieren – oltre la fine del viaggio
Miglior Protagonista: Sung Jinwoo – Solo Leveling
Miglior Personaggio Secondario: Fern – Frieren – oltre la fine del viaggio
Personaggio “Da proteggere a ogni costo”: Anya Forger – SPY × FAMILY Stagione 2
Miglior Canzone in un Anime: Otonoke – Creepy Nuts – DAN DA DAN
Miglior Colonna Sonora: Solo Leveling – Hiroyuki Sawano
Miglior Doppiatore (giapponese): Aoi Yuki (Maomao) – TIl monologo della speziale
Miglior Doppiatore (italiano): Ilaria Pellicone (Kyomoto) – Look Back

Josh O’Connor nel nuovo film di Joel Coen

Josh O’Connor (Challengers, The Crown) che nei giorni scorsi ha presentato The Mastermind di Kelly Reichardt e The History of Sound di Oliver Hermanus a Cannes, reciterà nel nuovo film di Joel Coen intitolato Jack of Spades.

Questo è il secondo progetto in solitario di Joel senza il fratello Ethan (Honey Don’t!), dopo Macbeth (The Tragedy of Macbeth). Il casting è ancora in corso, World of Reel riporta che sono stati offerti dei ruoli a due attrici britanniche di alto profilo con importanti credenziali teatrali e cinematografici.

Non sono trapelate informazioni sulla trama del film, le cui riprese cominceranno questa estate in Scozia. L’attore tornerà nei prossimi giorni a New York sul set del nuovo film fantascientifico di Steven Spielberg, ancora senza titolo, prodotto da Amblin e Universal.

La Ruota del Tempo cancellata da Amazon Prime Video dopo la stagione tre

Amazon Prime Video ha annunciato che non rinnoverà la serie fantasy La ruota del tempo per una quarta stagione, la notizia arriva cinque settimane dopo il lancio del finale della terza stagione sulla piattaforma.

Dopo tre stagioni, la serie è uscita dalla classifica Nielsen della Top 10 delle serie originali, dopo le prime tre settimane della terza stagione, ed è tornata nella settimana successiva al finale della terza stagione, al decimo posto. Durante le prime due stagioni la serie era rimasta nella classifica per l’intera durata delle due stagioni.

Le classifiche Nielsen forniscono i dati riguardanti i telespettatori statunitensi, per quanto riguarda il resto del mondo la terza stagione si è classificata al primo posto in diversi Paesi, tuttavia la performance dello show non è stata così forte da giustificarne il costo e convincere Prime Video a continuare con un’altra stagione.

Secondo le fonti di Deadline lo streamer, dopo aver esaminato diversi scenari e aver discusso con Sony TV, ha deciso di non procedere.

The Waterfront: Trailer italiano della nuova serie del creatore di Dawson’s Creek

Kevin Williamson (Dawson’s Creek, The Vampire Diaries), torna sul piccolo schermo con una nuova serie drammatica: The Waterfront, per raccontare la storia dei Buckley, un’importante famiglia della Carolina del Nord che da decenni domina la scena della pesca e della ristorazione locale. Ispirata a fatti realmente accaduti, la prima stagione è composta da otto episodi.

Williamson scrive, dirige ed è produttore esecutivo insieme a Ben Fast, Michael Narducci e Marcos Siega. Ecco il trailer:

Per decenni, la famiglia Buckley ha dominato Havenport, nella Carolina del Nord, controllando dall’industria ittica locale ai ristoranti della città. Ma il loro impero della pesca inizia a vacillare quando il patriarca Harlan Buckley (Holt McCallany) è in convalescenza dopo due infarti, e la moglie Belle (Maria Bello) e il figlio Cane (Jake Weary) toccano il fondo per tenere a galla le attività di famiglia.

Quando i loro tentativi vanno fuori controllo catapultandoli in acque pericolose, Harlan torna ad assumere il comando. Intanto la figlia dei Buckley, Bree (Melissa Benoist), una tossicodipendente in fase di recupero che ha perso la custodia del figlio Diller (Brady Hepner), è alle prese con i propri demoni e resta invischiata in una relazione complicata che potrebbe minacciare per sempre il futuro della famiglia.

Holt McCallany (Mindhunter) interpreta Harlan Buckley; Maria Bello (NCIS) nel ruolo della moglie Belle; Jake Weary (Animal Kingdom) nel ruolo del figlio Cane e Melissa Benoist (Supergirl) nel ruolo della figlia Bree. Completano il cast Rafael L. Silva (9-1-1: Lone Star), Humberly González (Ginny & Georgia), Danielle Campbell (The Originals) e Brady Hepner (FBI: International).
Guest star: Topher Grace (That ’90s Show), Dave Annable (Lioness), Michael Gaston (The Leftovers), Gerardo Celasco (Devil in Ohio) e Zach Roerig (The Vampire Diaries).

The Waterfront dal 19 giugno, su Netflix.

Lost in Starlight: Trailer della storia d’amore animata di Han Ji-won

Lost in Starlight, il lungometraggio animato sudcoreano in arrivo su Netflix, ha finalmente un trailer. Il film in arrivo sulla piattaforma il 30 maggio è ambientato nella Seul del 2050, e segue la storiua d’amore tra un’astronauta che sogna Marte e un musicista con un sogno infranto.

Kim Tae-ri e Hong Kyung doppiano rispettivamente Nan-young e Jay nella versione coreana.

Nella Seul del 2050, l’obiettivo dell’astronauta Nan-young è andare su Marte, ma non supera il test finale per salire a bordo della quarta spedizione sul pianeta. Il musicista Jay abbandona i suoi sogni e lavora in un negozio di apparecchiature audio vintage.
I due si innamorano dopo un incontro casuale e supportandosi a vicenda, sognano un nuovo futuro. A Nan-young è offerta un’altra possibilità di volare su Marte, che è tutto ciò che ha sempre desiderato…

Lost in Starlight è diretto da Han Ji-won (The Summer), autore della sceneggiatura insieme a Kang Hyun-joo. L’animazione è prodotta da Climax Studio.

Skibidi Toilet, Michael Bay nega il suo coinvolgimento

Michael Bay ha smentito con un post su internet il suo coinvolgimento in un film basato su Skibidi Toilet: “Ieri sera sono andato su internet e c’è scritto che sto dirigendo qualcosa, so cosa sto dirigendo, ma non è la cosa di cui continuano a parlare. Quello è un film [indica un copione, n.d.r.]. Ci sono un sacco di film al momento, uno in seria preparazione, uno in preparazione soft, uno che sto scrivendo, uno che sto preparando da produrre o due da produrre, ma non ce n’è uno in quel mucchietto in cui c’è scritto ‘Skibidi’, quindi fermiamo subito le voci. OK. L’avete sentito da me.”

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Michael Bay (@michaelbay)

Ma cos’è Skibidi Toilet?

Creato da Alexey Gerasimov, nel 2023 pubblicò su YouTube un video di 11 secondi dove una testa emerge da una toilette cantando. Il video ha subito conquistato la rete e da allora sono stati pubblicati molti video senza dialoghi su una guerra tra i WC e i Cyborg, costellato da esplosioni.
La serie ha ottenuto oltre 35 miliardi di visualizzazioni e 110 milioni di abbonati, conquistando la Generazione Alpha.

Lo scorso luglio, era stato riportato che Bay e l’ex presidente di Paramount Pictures Adam Goodman, stavano sviluppando il progetto tramite la compagnia di quest’ultimo: Invisible Narratives.

Successivamente, in un podcast, Goodman aveva confermato il progetto: “Siamo assolutamente in trattative in questo momento, sia per quanto riguarda il lato televisivo e le prime conversazioni in questo momento per quanto riguarda il lato cinematografico. Ma non è un punto di arrivo per noi”. Ha poi aggiunto che si tratta di “Qualcosa che potrebbe essere il prossimo Transformers o l’universo Marvel”.

Dopo mesi di silenzio, questa settimana Invisible Narratives ha annunciato ufficialmente via comunicato stampa che il production designer Jeffrey Beecroft e il supervisore vfx Rob Legato sono saliti a bordo del progetto a cui Bay sta lavorando da quando è stato annunciato pubblicamente la scorsa estate.

Pochi giorni dopo Bay ha condiviso questo misterioso reel, e visto che le riprese erano cominciate proprio in quei giorni, in molti hanno ipotizzato che il video fosse legato al film di Skibidi.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Michael Bay (@michaelbay)

A questo punto lo stato del progetto, e il coinvolgimento di Bay non sono chiari, c’è sempre la possibilità che sia legato alla produzione televisiva. Vi terremo aggiornati.

Fonti Deadline, Deadline

CONSIGLIATI