Cinecomic Cinema Noi fan dell'horror SerieTV Trailer & Video
Il trailer ufficiale di Superman
Il trailer ufficiale di Ironheart
Il teaser del nuovo horror di Osgood Perkins è il più lungo nella storia del cinema
Il trailer ufficiale de I Puffi
Maya Hawke e Lili Taylor in Hunger Games: L’alba sulla mietitura
Come promesso, Warner Bros. e DC Studios hanno svelato il trailer ufficiale di Superman, primo film del nuovo DC Universe.
Il trailer è costruito attorno a un’intervista di Lois Lane (Rachel Brosnahan) a Clark Kent (David Corenswet), che però risponde nel ruolo di Superman: notate il cambio di voce. Lois lo interroga circa le sue azioni recenti, quando Superman è intervenuto oltreoceano per fermare una guerra, causando però un incidente diplomatico con il governo degli Stati Uniti. È chiaro che il regista James Gunn desidera mettere in luce le implicazioni politiche del suo operato: Superman agisce di propria iniziativa, per fare del bene, non al servizio del Presidente. Come conseguenza delle sue azioni, dovrà affrontare The Engineer (María Gabriela De Faría) e il misterioso Ultraman, ma è chiaro che alle spalle ci sono i piani di Lex Luthor (Nicholas Hoult). Il trailer lascia spazio anche alla JSA e al cane Krypto.
Nel cast figurano inoltre Nathan Fillion (Guy Gardner / Lanterna Verde), Isabela Merced (Kendra Saunders / Hawkgirl), Edi Gathegi (Curtis Michael Holt / Mister Terrific), Anthony Carrigan (Metamorpho), Skyler Gisondo (Jimmy Olsen), Wendell Pierce (Perry White), Terence Rosemore (Otis), Sara Sampaio (Eve Teschmacher), Beck Bennett (Steve Lombard), Mikaela Hoover (Cat Grant), Christopher MacDonald (Ron Troupe), Pruitt Taylor Vince (Jonathan Kent), Neva Howell (Martha Kent) e Alan Tudyk. La sceneggiatura è di James Gunn.
L’uscita è attesa per il 9 luglio nelle sale italiane.
Dopo Daredevil: Born Again, la seconda serie targata Marvel Studios del 2025 è Ironheart, i cui primi tre episodi debutteranno il prossimo 24 giugno su Disney+: eccone il trailer ufficiale.
Riri Williams (Dominique Thorne) è la geniale studentessa del MIT che abbiamo visto in Black Panther: Wakanda Forever, e qui la ritroviamo a Boston mentre lavora per costruire una nuova armatura. Comincia a collaborare con Hood (Anthony Ramos), criminale dotato di poteri mistici grazie al mantello che indossa, e che ovviamente non ha buone intenzioni: i due finiranno per scontrarsi. Nel trailer vediamo anche il personaggio di Alden Ehrenreich, che sembrerebbe un alleato della protagonista.
L’headwriter è Chinaka Hodge, che ha lavorato in Snowpiercer e Amazing Stories, ma è stata celebrata in patria anche per le sue raccolte di poesie e la sua attività di scrittrice su molte testate importanti. La regia è curata da Sam Bailey (Brown Girls, You’re So Talented, Dear White People) e Angela Barnes (Mythic Quest: Raven’s Banquet, Blindspotting, Atlanta). Ryan Coogler è coinvolto come produttore.
Se già Longlegs è stato anticipato da una suggestiva campagna promozionale, Keeper non vuole essere da meno: il primo teaser del nuovo film di Osgood Perkins, pubblicato da NEON, potrebbe essere infatti il più lungo nella storia del cinema.
In 66 minuti e 6 secondi (esatto, 666), il teaser mostra un’inquadratura ravvicinata di Tatiana Maslany che scarabocchia qualcosa con la penna, lo sguardo fisso e assente. A partire dal sesto minuto, ogni 10 minuti compare un brevissimo inserto tratto dal film, sotto forma di jump scare. Il titolo fa capolino alla fine, insieme alla tagline “Un viaggio oscuro da Osgood Perkins“. La trama non è stata rivelata.
Oltre a Maslany, nel cast di Keeper figurano anche Rossif Sutherland, Tess Degenstein, Erin Boyes, Birkett Turton, Glen Gordon, Logan Pierce, Claire Friesen, Christin Park, Gina Vultaggio ed Erin Tipple. La sceneggiatura è di Nick Lepard, lo stesso di Dangerous Animals. L’uscita americana dovrebbe essere attesa per ottobre. Keeper è il terzo film diretto da Perkins nell’arco di breve tempo, dopo il sopracitato Longlegs e The Monkey.
Paramount Pictures ha pubblicato il trailer ufficiale de I Puffi, nuovo film d’animazione dedicato ai personaggi di Peyo. La trama:
Quando Grande Puffo viene misteriosamente rapito dagli stregoni malvagi Razamella e Gargamella, Puffetta guida i Puffi in una missione nel mondo reale per salvarlo. Con l’aiuto di alcuni nuovi amici, i Puffi devono scoprire cosa definisce il loro destino per salvare l’universo.
Puffetta in originale ha la voce di Rihanna, che contribuisce con la canzone Friend of Mine. Nella versione italiana, Paolo Bonolis doppia Grande Puffo, mentre Luca Laurenti è sia Razamella sia Gargamella. Alla regia c’è Chris Miller (Shrek Terzo, Il Gatto con gli Stivali), mentre la sceneggiatura è di Pam Brady (Team America: World Police, Nella bolla). L’uscita è attesa per il 27 agosto.
Prosegue il casting di Hunger Games: L’alba sulla mietitura, tratto dall’omonimo romanzo di Suzanne Collins: è il secondo prequel della saga, e si svolge quarant’anni dopo le vicende di Ballata dell’usignolo e del serpente. Il protagonista è un giovane Haymitch Abernathy, futuro mentore di Katniss Everdeen e Peeta Mellark.
Ebbene, ora scopriamo che Maya Hawke e Lili Taylor interpreteranno rispettivamente Wiress e Mags Flanagan, personaggi già apparsi ne La ragazza di fuoco con i volti di Amanda Plummer e Lynn Cohen. Le due donne fanno parte del Distretto 3: mentre Wiress ha vinto la quarantanovesima edizione dei giochi, Mags ha invece trionfato nell’undicesima. Entrambe vengono assegnate come mentori al Distretto 12, che è privo di vincitori ancora in vita. Ecco la sinossi del libro, edito in Italia da Mondadori:
L’alba sulla mietitura ci riporta a Panem e ci svela il passato di Haymitch Abernathy, mentore di Katniss Everdeen, raccontando la sua esperienza nell’Edizione della Memoria, in cui il numero di tributi per ogni distretto fu raddoppiato. Tra la lotta per sopravvivere in un’arena spietata e il desiderio di proteggere ciò che ama, Haymitch si ritroverà a combattere una battaglia ben più grande, destinata a cambiare le regole del gioco.
Il resto del cast è composto da Joseph Zada (Haymitch Abernathy), Jesse Plemons (Plutarch Heavensbee), Whitney Peak (Lenore Dove Baird), Kelvin Harrison Jr. (Beetee) e forse anche Glenn Close, ma quest’ultima non è ancora confermata. Alla regia tornerà Francis Lawrence, che ha diretto tutti i film della saga a partire dal secondo. La sceneggiatura è di Billy Ray (Hunger Games, Captain Phillips). L’uscita è attesa per il 20 novembre 2026 nei cinema statunitensi.
Mags Flanagan.
The Hunger Games: Sunrise on the Reaping – in theaters November 20, 2026. pic.twitter.com/C2oZ8Q5Yw1
— The Hunger Games (@TheHungerGames) May 14, 2025
Wiress.
The Hunger Games: Sunrise on the Reaping – in theaters November 20, 2026. pic.twitter.com/IPNmFoji2w
— The Hunger Games (@TheHungerGames) May 14, 2025
Fonti: Warner Bros. Italia; Marvel Italia; NEON; Paramount Pictures Italia ComingSoon.net