Cinema Festival & Co. Trailer & Video

I trailer italiani di Bring Her Back, Hurry Up Tomorrow e Predator: Killer of Killers, il teaser di Alpha e altro ancora

Dal trailer di Welcome to Derry al teaser di Alpha, passando per Bring Her Back, Hurry Up Tomorrow, il Predator animato e le dichiarazioni di Del Toro su Frankenstein.

Pubblicato il 20 maggio 2025 di Lorenzo Pedrazzi

Il trailer ufficiale italiano di Bring Her Back
Il trailer della serie Welcome to Derry
Il debutto di The Weeknd al cinema nel trailer italiano di Hurry Up Tomorrow
Trailer ufficiale italiano per Predator: Killer of Killers
Il primo teaser di Alpha
Guillermo Del Toro spiega perché il suo Frankenstein non è un horror

Sony pubblica il trailer ufficiale italiano di Bring Her Back

Il trailer ufficiale italiano di Bring Her Back – Torna da me annuncia che l’uscita del film è slittata di due mesi: non arriverà nelle sale il 29 maggio, bensì il 30 luglio.

Alla regia, come sappiamo, ci sono i fratelli Danny e Michael Philippou, che tornano all’horror dopo il successo di Talk to Me. La trama non è ancora chiarissima, anche perché la sinossi rivela ben poco:

Un fratello e una sorella scoprono un terrificante rituale nella casa isolata della loro nuova madre adottiva.

Nel trailer vediamo il personaggio di Sally Hawkins accogliere un ragazzo e una ragazza che hanno perso i genitori. Nella sua casa ci sono anche altri orfani, tra cui il misterioso Oliver, bambino taciturno su cui la donna riversa particolari attenzioni: lo ritiene speciale, per qualche ragione. Si parla di un “angelo”, ma anche di riportare indietro i morti, mentre la situazione nella casa si fa sempre più inquietante.

Anche in questo caso si tratta di una produzione australiana: i registi sono infatti tornati a girare nella nativa Adelaide, nel sud dell’isola. Per realizzare il film, hanno abbandonato il live action di Street Fighter, segno che ci tengono ai progetti più personali. Nel cast figurano anche Billy Barratt, Sora Wong, Jonah Wren Phillips, Sally-Anne Upton, Stephen Phillips e Liam Damons. Vi ricordo che Danny e Michael Philippou hanno acquisito notorietà grazie al canale YouTube RackaRacka, e hanno fatto parte della troupe di The Babadook come macchinisti ed elettricisti.

Il primo trailer di Welcome to Derry, serie prequel di IT

MAX ha svelato il primo trailer di Welcome to Derry, serie prequel di IT che debutterà il prossimo autunno anche su Sky/Now.

La storia si svolge nel 1962, ovvero 27 anni prima rispetto agli eventi del film, durante il precedente risveglio di Pennywise. Un gruppo di ragazzini dovrà vedersela con la spaventosa entità cosmica, che sfrutta le paure delle sue vittime per nutrirsene.

Jason Fuchs è il creatore dello show insieme ad Andrés Muschietti, regista dei due film. Nel cast figurano Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Madeleine Stowe, Stephen Rider e Bill Skarsgård. Lo stesso Fuchs è anche showrunner con Brad Caleb Kane.

Notorious Pictures svela il trailer italiano di Hurry Up Tomorrow

The Weeknd debutta al cinema da protagonista con Hurry Up Tomorrow, thriller psicologico che si collega all’omonimo album della popstar canadese. Ecco la sinossi ufficiale:

Diretto da Trey Edward Shults (Waves – Le onde della vita, It Comes at Night), Hurry Up Tomorrow è un thriller psicologico dai toni visionari che racconta la discesa in un’odissea esistenziale e psichedelica di un musicista insonne, travolto dalla comparsa di uno sconosciuto misterioso che mette in discussione ogni certezza sulla sua identità. Accanto a The Weeknd – qui per la prima volta protagonista sul grande schermo – due nomi amatissimi del cinema contemporaneo: Jenna Ortega (Scream, Beetlejuice Beetlejuice) e Barry Keoghan (Saltburn, Gli spiriti dell’isola).

Il film rappresenta l’estensione visiva e narrativa dell’omonimo album dell’artista canadese, pubblicato lo scorso 31 gennaio e già in vetta alle classifiche FIMI, dove ha raggiunto il secondo posto, raccogliendo il plauso della critica (73/100 su Metacritic). È il terzo capitolo della sua trilogia After Hours ed è l’ultimo progetto firmato con il nome d’arte The Weeknd, che Abel Tesfaye ha deciso di abbandonare.

Tesfaye ha scritto la sceneggiatura con Trey Edwards Shults e Reza Fahim. Il film sarà disponibile il 23, 24 e 25 giugno nelle sale italiane.

Predator: Killer of Killers, trailer ufficiale per il film animato

È disponibile il trailer ufficiale (anche in italiano) di Predator: Killer of Killers, film d’animazione antologico che racconterà tre scontri – in tre epoche diverse – tra umani e Yautja. Alla regia troviamo Dan Trachtenberg e Josh Wassung, dello studio di animazione The Third Floor. Ecco la sinossi ufficiale:

La storia antologica segue tre dei guerrieri più feroci della storia umana: una razziatrice vichinga che guida il suo giovane figlio in una sanguinosa missione in cerca di vendetta, un ninja nel Giappone feudale che si ribella al fratello samurai in una brutale lotta per la successione, e un pilota della Seconda Guerra Mondiale che decolla per indagare su una minaccia ultraterrena che incombe sulla causa degli Alleati. Tuttavia, sebbene questi guerrieri siano assassini a pieno titolo, sono solo prede per il loro nuovo avversario: il killer dei killer per eccellenza.

Trachtenberg ha preso le redini del franchise a partire da Prey, e ha diretto anche Predator: Badlands, in uscita quest’anno nelle sale. Nella versione originale, il cast vocale di Predator: Killer of Killers comprende Lindsay LaVanchy, Louis Ozawa, Rick Gonzalez e Michael Biehn. La sceneggiatura è di Micho Robert Rutare, anche autore della storia con Trachtenberg. L’uscita è attesa per il 6 giugno su Disney+.

Alpha, il teaser del nuovo film di Julia Ducournau

Dopo l’ottimo Raw e la meritata Palma d’Oro per Titane, Julia Ducournau torna alla regia con Alpha, presentato in concorso al Festival Di Cannes. La sinossi che accompagna il teaser – pubblicato da NEON – rivela i primi scarni dettagli sulla storia:

Alpha è una tredicenne tormentata che vive da sola con sua madre. Il loro mondo collassa quando la ragazzina torna da scuola con un tatuaggio sul braccio.

Il teaser è piuttosto enigmatico, ma lascia intendere che qualcosa di spaventoso accadrà fra di loro, forse legato al ritorno di un uomo (il padre?) nella famiglia. Nel cast figurano Mélissa Boros, Golshifteh Farahani, Tahar Rahim, Emma Mackey, Finnegan Oldfield, Louai El Amrousy, Jean-Charles Clichet, Ninon Le Henry, Christophe Perez, Julien Spitéri e Ambrine Trigo Ouaked. La sceneggiatura è della stessa regista francese.

L’uscita è attesa per il 20 agosto in Francia.

Guillermo Del Toro parla del suo Frankenstein, che non sarà un horror

Guillermo Del Toro è stato ospite del Festival di Cannes, dove ha partecipato a una conversazione con il compositore Alexandre Desplat: i due hanno collaborato ne La forma dell’acqua, in Pinocchio e nel prossimo Frankenstein, nuova regia del cineasta messicano.

Per Del Toro è un progetto del cuore, ma non lo considera un horror. Variety ha riportato una sua dichiarazione in proposito:

Qualcuno l’altro giorno mi ha chiesto, ha delle scene molto spaventose? Era la prima volta che ci pensavo. Per me è una storia commovente. È molto personale. Mi interrogo sull’essere un padre, essere un figlio… non sto facendo un film horror. Per niente. Non è quello che sto cercando di fare.

In effetti, quello di Mary Shelley non è un romanzo dell’orrore, anche se le trasposizioni cinematografiche lo hanno letto in tal senso. Lo stesso Desplat ha spiegato:

Il cinema di Guillermo è molto lirico, e anche la mia musica è piuttosto lirica. Quindi credo che la musica di Frankenstein sarà qualcosa di molto lirico ed emozionante… non sto cercando di scrivere musica dell’orrore.

Del Toro ha aggiunto:

Stiamo trovando l’emozione. E quello che posso dire è che, per me, è un film incredibilmente emozionante.

Nel cast figurano Oscar Isaac, Jacob Elordi, Charles Dance, Mia Goth, Christoph Waltz, Lars Mikkelsen, David Bradley e Christian Convery. La sceneggiatura è stata scritta da Del Toro con J. Miles Dale, già produttore della serie Cabinet of Curiosities. L’uscita è attesa per quest’anno su Netflix, ma possiamo immaginare che avrà anche una distribuzione nelle sale.

Fonti: Variety; NEON; ComingSoon.net

CONSIGLIATI