Il trailer finale di From the World of John Wick: Ballerina
Il main trailer di F1
Il trailer de Il baracchino, serie animata italiana
Il teaser di Spider-Noir trapela on-line
Iniziate le riprese di Lupin: Parte 4
Non manca molto all’uscita di From the World of John Wick: Ballerina, e Lionsgate ne ha condiviso il trailer finale. Come sappiamo, si tratta del primo spin-off cinematografico della saga di John Wick, giunta nel 2023 al suo quarto episodio.
Ana De Armas interpreta Eve, una ballerina killer in cerca di vendetta dopo la morte della sua famiglia: fa parte dello stesso programma di addestramento della Ruska Roma che abbiamo visto in John Wick 3: Parabellum. La trama, non a caso, si svolge proprio durante gli eventi di quest’ultimo. Come possiamo vedere nel trailer, lo stesso Keanu Reeves compare in un piccolo ruolo, ma ci sarà anche il compianto Lance Reddick (alias Charon). Nel resto del cast figurano anche Ian McShane, Anjelica Huston, Catalina Sandino Moreno, Norman Reedus e Gabriel Byrne.
Chad Stahelski – supervisore del franchise – torna come produttore. Il regista è invece Len Wiseman, noto per Underworld, Die Hard – Vivere o morire e Total Recall. Il copione è opera di Shay Hatten, sceneggiatore di Parabellum e di Army of the Dea. L’uscita italiana del film, distribuito da 01 Distribution, è attesa per il 12 giugno.
Warner Bros. ha pubblicato il nuovo trailer di F1, film di Joseph Kosinski (Oblivion, Top Gun: Maverick) realizzato in collaborazione con la Federazione Internazionale dell’Automobile: non a caso, è ambientato nel mondo della Formula 1, com’era facile intuire. Brad Pitt interpreta un ex pilota che torna in pista dopo il ritiro, e gareggia al fianco del compagno di squadra Damson Idris (Snowfall) nella scuderia APXGP, creata apposta per il film. Le riprese si sono svolte durante i weekend dei Gran Premi, in modo da garantire la massima verosimiglianza nelle atmosfere e nelle ambientazioni. Ecco la sinossi ufficiale:
Conosciuto come “la più grande promessa mai realizzata”, Sonny Hayes (Brad Pitt) è stato il talento più cristallino della FORMULA 1 negli anni ’90, fino a quando un incidente in pista non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trent’anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di FORMULA 1 in difficoltà e sul punto di fallire. Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in FORMULA 1 come ultima speranza per salvare la squadra e affermarsi come miglior pilota al mondo. Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane talento esordiente determinato a dettare le sue regole all’interno del team. Ma mentre i motori ruggiscono, il passato riaffiora e Sonny si rende conto che in FORMULA 1 il tuo compagno di squadra rappresenta la tua concorrenza più spietata – e la strada verso la redenzione è qualcosa che non puoi percorrere da solo.
Nel cast figurano anche Kerry Condon, Tobias Menzies, Sarah Niles, Kim Bodnia e Samson Kayo. La sceneggiatura è di Ehren Kruger, noto per film come Arlington Road – L’inganno, Scream 3, The Ring, Transformers – La vendetta del caduto, Ghost in the Shell, Dumbo e Top Gun: Maverick. L’uscita italiana è attesa per il 25 giugno.
È raro che una serie d’animazione italiana faccia capolino sulle piattaforme streaming, e questo rende Il baracchino ancora più eccezionale: Amazon ha svelato il trailer di questo interessante progetto, realizzato dallo studio palermitano Megadrago, il cui debutto è atteso per il 3 giugno su Prime Video. Maggiori dettagli nel comunicato stampa:
Creata e diretta da Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, Il baracchino sfrutta e mescola tra loro in maniera del tutto inedita varie tecniche d’animazione grazie all’uso del software Blender – dal 3D alla stop-motion, dall’animazione tradizionale 2D all’uso di pupazzi e marionette – per dare vita e sostanza, nell’arco di sei episodi, ad una galleria di tragicomici personaggi impossibili da dimenticare. Con le voci di Pilar Fogliati, Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Frank Matano, Edoardo Ferrario, Stefano Rapone, Luca Ravenna, Daniele Tinti, Michela Giraud, Yoko Yamada e dello stesso Salvo Di Paola.
Il Baracchino, un ex tempio della comicità e mecca di ogni aspirante comico, ora è in rovina. Maurizio (Lillo Petrolo), il proprietario stanco e disilluso, è pronto a chiudere, ma Claudia (Pilar Fogliati) un’aspirante art-director idealista, non si arrende. Con una visione audace, organizza una serata Open Mic per rilanciare il locale, reclutando un gruppo di comici stravaganti e improbabili: Luca (Luca Ravenna), un piccione tabagista dall’umorismo caustico, Leonardo Da Vinci (Edoardo Ferrario), il genio boomer, John Lumano (Daniele Tinti), un umano assolutamente normale, Marco (Stefano Rapone) il tristo mietitore in persona, Noemi Ciambell (Michela Giraud), un dolcetto dalla glassa amara, e Tricerita (Yoko Yamada), una triceratopo punk con eco-ansia. Insieme a loro, e con l’aiuto di Gerri il tuttofare (Salvo Di Paola), dell’ex comico sornione Larry Tucano (Pietro Sermonti) e di Donato (Frank Matano), una ciambella con un vuoto dentro, Claudia si lancia nell’impresa impossibile di riportare il Baracchino ai giorni di gloria.
La serie è scritta da Matteo Calzolaio, Nicolò Cuccì, Salvo Di Paola e Tommaso Renzoni, mentre la produzione è curata da Lucky Red in collaborazione con Prime Video.
Suona ancora surreale, ma una serie in live action di Spider-Man Noir con Nicolas Cage è effettivamente in lavorazione, e Amazon ne ha svelato il primo teaser agli upfront: nel frattempo, il breve video è trapelato on line.
È chiaro che la serie tenta di ricreare le atmosfere del fumetto, con esiti che rievocano quelli di Sin City, per certi aspetti. Cage interpreta “uno squattrinato investigatore privato nella New York degli anni Trenta, costretto ad affrontare il suo passato come solo e unico supereroe della città”. Ovviamente l’attore ha già prestato la voce a questa versione dell’Arrampicamuri in Spider-Man: Into the Spider-Verse.
Gli showrunner Oren Uziel e Steve Lightfoot sono anche produttori esecutivi con Phil Lord, Christopher Miller, Amy Pascal e Harry Bradbeer. Quest’ultimo ha inoltre diretto i primi due episodi. Il resto del cast include Lamorne Morris, Brendan Gleeson, Lukas Haas, Li Jun Li, Abraham Popoola, Jack Huston, Karen Rodriguez, Cameron Britton, Cary Christopher, Michael Kostroff, Scott MacArthur, Joe Massingill, Whitney Rice, Amanda Schull, Andrew Caldwell, Amy Aquino e Andrew Robinson. L’uscita è attesa per il 2026 su Prime Video, ma una data precisa non è ancora disponibile.
The first teaser for ‘SPIDER-NOIR’ with Nicolas Cage reprising his role as Spider-Man. pic.twitter.com/zIYu8ARiwR
— Alex Tran (@nineralex) May 12, 2025
Your first look at Spider-Noir, a new live-action series starring Nicolas Cage, coming 2026 in both black-and-white and color. pic.twitter.com/i1xStMpJb0
— Prime Video (@PrimeVideo) May 12, 2025
Lupin si prepara a tornare su Netflix: il colosso dello streaming annuncia infatti che le riprese della quarta parte della celebre serie francese sono iniziate a Parigi. Omar Sy torna a interpretare Assane Diop, versione contemporanea del ladro gentiluomo.
Il comunicato stampa ci ricorda che “la serie Lupin si è affermata come una delle produzioni non in lingua inglese più popolari nella storia di Netflix. Le prime tre parti occupano infatti rispettivamente il terzo, sesto e decimo posto nella classifica storica globale, a conferma del vasto seguito e dell’engagement internazionale della serie”. L’attore ha dichiarato:
Dico spesso che Lupin è un giocattolo straordinario. Ogni volta che ci torno, provo grande gioia. Insieme a Netflix, Carrousel e Gaumont ci siamo presi il tempo necessario per alzare il livello delle nostre ambizioni e offrire ancora più sorprese e divertimento, sia per noi che per il pubblico. L’energia fresca portata da Carrousel Studios si integra perfettamente con questa visione. Non vedo l’ora di condividere i nuovi episodi con il maggior numero di persone possibile.
Lupin è creata da George Kay in collaborazione con François Uzan, con la partecipazione di Marie Roussin, Florent Meyer e Tigran Rosine, ed è liberamente ispirata all’opera e al personaggio di Arsène Lupin creato da Maurice Leblanc. Gli showrunner sono Omar Sy e Louis Leterrier, mentre la sceneggiatura è di Mathilde Arnaud, Jean-Yves Arnaud, Florent Meyer, Tigran Rosine e Pennda Ba. La regia è curata da Edouard Salier, Everardo Gout e Hugo Gélin. Nel cast figurano anche Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Soufiane Guerrab, Shirine Boutella, Théo Christine e Laïka Blanc-Francard.
Fonti: Warner Bros.; Lucky Red; Lionsgate; ComingSoon.net
Dal 28 maggio al cinema, Wes Anderson torna con un nuovo film. Un tuffo in un mondo che è sempre lo stesso, ma ogni volta diverso.
Dall'annuncio di Godzilla x Kong: Supernova al trailer della stagione due di Peacemaker e altro ancora