Cinema News SerieTV Trailer & Video
Zootropolis 2: Judy e Nick tornano in azione nel primo trailer del sequel Disney
Hunger Games: L’alba della mietitura – nel cast anche Elle Fanning, una giovane Effie Trinket
Jurassic World – La Rinascita: Il nuovo trailer svela una nuova preistorica minaccia
The Bear: il trailer ufficiale della quarta stagione, in arrivo su Disney+ il 26 giugno
Mercoledì 2: Il nuovo dietro le quinte promette più famiglia Addams
The Dark NightMare: il trailer ufficiale dell’horror ispirato al demone nordico degli incubi
Settimo Cielo: in arrivo un reboot della serie cult anni ’90, Jessica Biel tra i produttori
Disney Animation ha svelato il primo trailer ufficiale di Zootropolis 2, il seguito del film campione d’incassi e vincitore dell’Oscar nel 2016. Il video mostra il ritorno degli amati protagonisti Judy Hopps e Nick Wilde, ora ufficialmente partner nella polizia di Zootropolis, affiancati da una sorprendente new entry: il serpente Gary De’Snake.
Questa volta i due si trovano coinvolti in un’indagine ad alto rischio che ha inizio con l’arrivo in città di un misterioso serpente, Gary De’Snake, la cui presenza sconvolge l’equilibrio di Zootropolis. Per risolvere il caso, Judy e Nick dovranno infiltrarsi sotto copertura in zone mai esplorate prima della città, dove la loro complicità e fiducia reciproca saranno messe a dura prova.
Alla regia del film ritroviamo Byron Howard e Jared Bush, già autori del primo capitolo, con quest’ultimo anche in veste di sceneggiatore e direttore creativo del progetto. La produzione è affidata a Yvett Merino, nome noto all’interno degli studios Disney.
Il regista e sceneggiatore Jared Bush, anche Chief Creative Officer di Disney Animation, promette un mondo ancora più vasto:
“Siamo entusiasti di riportare il pubblico nella vibrante e imprevedibile Zootropolis, dove ci aspettano ambientazioni inedite come paludi, deserti sconfinati e misteri mai visti prima. Judy e Nick scopriranno molto non solo sul loro mondo, ma anche su sé stessi e sul curioso nuovo arrivato”.
Il cast vocale originale vedrà il ritorno di Ginnifer Goodwin nei panni di Judy e di Jason Bateman in quelli di Nick. Tra i nuovi personaggi, spiccano la voce del premio Oscar Ke Huy Quan che interpreta il serpente Gary De’Snake, Fortune Feimster nel ruolo del castoro Nibbles, e Quinta Brunson che presta la voce alla quokka Dottoressa Fuzzby. Confermata anche la presenza di Shakira, nuovamente nei panni della popstar Gazelle.
Zootropolis 2 sarà distribuito nelle sale italiane da Walt Disney Studios Motion Pictures a partire da mercoledì 26 novembre 2025.
È ufficiale: Elle Fanning entra nel cast di Hunger Games: L’alba della mietitura nei panni di una giovane Effie Trinket. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, l’attrice ha confermato il suo coinvolgimento nel nuovo capitolo dell’universo di Hunger Games, che approfondirà le origini del personaggio reso iconico da Elizabeth Banks nella trilogia originale.
Effie Trinket.
The Hunger Games: Sunrise on the Reaping – in theaters November 20, 2026. pic.twitter.com/zm4LIkN8eb
— The Hunger Games (@TheHungerGames) May 20, 2025
Ambientato 24 anni prima delle vicende di Katniss Everdeen, il film ci riporta a Panem in un momento cruciale della sua storia: i 50° Hunger Games, conosciuti anche come Second Quarter Quell, in cui i tributi sono il doppio rispetto al solito. Al centro della storia c’è il giovane Haymitch Abernathy, futuro mentore di Katniss, interpretato qui da Joseph Zada. A condividere la scena con lui troviamo Whitney Peak nel ruolo della sua fidanzata, Lenore Dove Baird.
Il cast si arricchisce di nomi importanti: Mckenna Grace sarà Maysilee Donner, Jesse Plemons interpreterà Plutarch Heavensbee, Kelvin Harrison Jr. sarà Beetee, Maya Hawke vestirà i panni di Wiress, Lili Taylor quelli di Mags, Ben Wang sarà Wyatt Callow e Ralph Fiennes porterà sullo schermo un giovane Presidente Snow. Ad interpretare le piccole Louella e Lou Lou troviamo invece rispettivamente Molly McCann e Iona Bell.
Il film prende ispirazione dal nuovo romanzo di Suzanne Collins, pubblicato lo scorso 18 marzo, e racconta la lotta di Haymitch in un’edizione dei giochi ancora più spietata, con ben 48 tributi costretti a combattere fino all’ultimo respiro in un’arena insidiosa e brutale.
Dietro la macchina da presa torna Francis Lawrence, già regista dei precedenti capitoli della saga. La sceneggiatura è firmata da Billy Ray, mentre la produzione è curata da Color Force con Nina Jacobson e Brad Simpson. Il progetto è supervisionato per Lionsgate da Meredith Wieck e Scott O’Brien.
Hunger Games: L’alba della mietitura uscirà nelle sale il 20 novembre 2026, raccogliendo l’eredità di una saga cinematografica che ha già incassato oltre 3,3 miliardi di dollari nel mondo.
Universal Pictures ha rilasciato il trailer italiano completo di Jurassic World – La Rinascita, il settimo attesissimo capitolo della celebre saga giurassica. A capo di questa nuova avventura Scarlett Johansson.
Diretto da Gareth Edwards, il film vede alla sceneggiatura David Koepp, autore del copione originale di Jurassic Park del 1993 firmato da Steven Spielberg. Accanto alla Johansson, il cast include Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend e altri volti noti.
Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, il film mostra un mondo profondamente cambiato: i dinosauri superstiti si sono rifugiati in rare zone equatoriali, dove il clima consente loro di sopravvivere. In quel fragile equilibrio, tre gigantesche creature custodiscono il segreto di una scoperta scientifica rivoluzionaria: un farmaco in grado di apportare benefici straordinari all’umanità.
Johansson interpreta Zora Bennett, una specialista in operazioni clandestine incaricata di guidare una squadra d’élite alla ricerca del prezioso DNA. Al suo fianco troviamo Duncan Kincaid (Mahershala Ali), il paleontologo Dr. Henry Loomis (Jonathan Bailey), e un gruppo eterogeneo che comprende anche un rappresentante di una potente multinazionale farmaceutica, interpretato da Rupert Friend.
Durante la missione, la squadra si imbatte in una famiglia di civili naufragati dopo l’attacco di predatori marini. Insieme, si ritroveranno intrappolati su un’isola remota dove una terrificante verità nascosta da decenni sta per emergere.
Jurassic World – La Rinascita uscirà nelle sale italiane il 2 luglio 2025.
Sentivate la mancanza di Carmy? Bhe, Disney+ ha pubblicato oggi il trailer ufficiale della quarta stagione di The Bear, l’acclamata serie FX vincitrice di numerosi Emmy Award. In Italia, la nuova stagione debutterà giovedì 26 giugno, con tutti e 10 gli episodi disponibili al lancio in esclusiva sulla piattaforma streaming.
Nella quarta stagione, Carmen “Carmy” Berzatto (Jeremy Allen White), Sydney Adamu (Ayo Edebiri) e Richard “Richie” Jerimovich (Ebon Moss-Bachrach) affrontano nuove sfide mentre cercano non solo di mantenere a galla il loro ristorante, The Bear, ma di portarlo a un livello di eccellenza ancora più ambizioso. Con ostacoli sempre dietro l’angolo, il team dovrà affrontare decisioni cruciali su cosa vale davvero la pena preservare, sul piano personale e professionale.
Nel cast tornano anche Abby Elliott, Lionel Boyce, Liza Colón-Zayas e Matty Matheson, con la presenza ricorrente di Oliver Platt e Molly Gordon.
Ideata da Christopher Storer, The Bear è prodotta da FX Productions e vede tra i produttori esecutivi, oltre allo stesso Storer, anche Josh Senior, Joanna Calo, Cooper Wehde, Tyson Bidner, Matty Matheson, Hiro Murai e Rene Gube. Courtney Storer figura come co-executive producer e responsabile della supervisione culinaria.
La serie ha ricevuto riconoscimenti straordinari, tra cui il titolo di Programma dell’Anno dell’AFI per tutte e tre le stagioni, e ben 11 Emmy Awards per la seconda stagione – il numero più alto mai raggiunto in un singolo anno da una serie comedy. Ha ottenuto inoltre nomination e premi ai Golden Globe, SAG Awards, Peabody, Critics Choice, WGA, DGA, PGA, NAACP Image Awards, Spirit Awards e molti altri.
Cresce l’attesa per la seconda stagione di Mercoledì, la serie Netflix di grande successo creata da Al Gough e Miles Millar, con la regia di Tim Burton. In una featurette appena rilasciata, possiamo dare uno sguardo esclusivo al dietro le quinte della produzione, con interviste a Tim Burton, agli showrunner e a membri del cast come Jenna Ortega, Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán. Tra scene inedite e curiosità dal set, il video anticipa un anno scolastico tutt’altro che tranquillo per Mercoledì Addams.
Tornata alla Nevermore Academy, Mercoledì (Ortega) dovrà affrontare non solo nuovi nemici e misteri sovrannaturali, ma anche la propria famiglia… che questa volta irrompe nella sua vita scolastica. Nella seconda stagione, i rapporti familiari avranno un ruolo più centrale: in particolare quello con la madre Morticia (Catherine Zeta-Jones), con cui vedremo anche un acceso duello di scherma.
“Sarà un incubo. E non nel senso che le piace”, commenta ironicamente Burton nel video.
Accanto a Mercoledì ritroveremo anche il fratello Pugsley (Isaac Ordonez), alle prese con poteri elettrocinetici fuori controllo, e per la prima volta farà il suo ingresso anche la nonna Hester Frump, interpretata da Joanna Lumley, che riuscirà perfino a farle accennare un sorriso.
La seconda stagione promette ancora più caos gotico, humor nero e drammi familiari, con Mercoledì sempre più costretta a scegliere tra chi è, chi vuole essere… e chi deve affrontare.
La nuova stagione di Mercoledì arriverà in due parti: la prima dal 6 agosto, la seconda dal 3 settembre, sempre in esclusiva su Netflix.
Arriverà nelle sale italiane l’11 giugno The Dark NightMare, il nuovo horror diretto da Kjersti Helen Rasmussen e distribuito da BIM Distribuzione. Il film prende ispirazione dalla leggenda del Mara, il demone degli incubi della mitologia nordica, noto per tormentare i dormienti durante la notte.
Protagonista è Eili Harboe (già apprezzata in Thelma), affiancata da Herman Tømmeraas, in un racconto disturbante e visivamente suggestivo, come anticipato dal trailer ufficiale e dalle prime immagini appena rilasciate.
Al centro della trama ci sono Mona e Robby, una giovane coppia apparentemente felice, alle prese con una nuova casa, progetti per il futuro e una vita che sembra perfetta. Ma Mona inizia a percepire qualcosa di inquietante: strane urla, presenze oscure, e un senso crescente di ansia che la avvolge soprattutto durante il sonno.
Con The Dark NightMare, Rasmussen vuole portare sullo schermo un horror dal punto di vista femminile, dove la protagonista non è solo una vittima, ma una figura complessa, chiamata ad affrontare paure interiori e presenze sovrannaturali.
“Volevo esplorare temi profondamente legati all’identità femminile: il conflitto tra carriera e vita privata, la paura della maternità, le aspettative sociali. Spesso, nel genere horror, questi temi vengono ignorati o trattati superficialmente”.
The Dark NightMare promette un’esperienza intensa e psicologica, fatta di atmosfere cupe, tensione costante e una riflessione profonda sulla vulnerabilità e la forza delle donne, quando l’orrore si insinua anche nei sogni.
The Dark NightMare vi aspetta al cinema dall’11 Giugno.
Settimo Cielo (7th Heaven) sta per tornare con un reboot, attualmente in fase di sviluppo presso CBS Studios. A confermarlo è Variety, secondo cui Anthony Sparks sarà il nuovo showrunner ed executive producer. Al suo fianco, tra i produttori esecutivi, ci sarà Jessica Biel, storica interprete della serie originale, oggi coinvolta dietro le quinte con la sua casa di produzione Iron Ocean, fondata insieme a Michelle Purple.
Secondo le prime indiscrezioni, la nuova versione della serie si concentrerà su una famiglia eterogenea, profondamente diversa dalla famiglia Camden che i fan ricordano. Nessun membro del cast originale sarebbe attualmente coinvolto nel progetto, anche se la fase di sviluppo è ancora alle battute iniziali. Non è ancora chiaro se il reboot sarà destinato a un canale televisivo tradizionale o a una piattaforma di streaming.
Anthony Sparks porta con sé un solido curriculum: è stato showrunner della serie Queen Sugar, apprezzata per la sua profondità sociale e narrativa. Ha inoltre lavorato come produttore esecutivo per Bel-Air e la serie biografica Mike su Mike Tyson, oltre ad aver scritto per titoli come The Blacklist e The District.
Jessica Biel, che ha interpretato Mary Camden nella serie originale, continua intanto la sua carriera d’attrice: è recentemente apparsa nella miniserie Candy su Hulu, mentre il 29 maggio uscirà su Prime Video Sorelle sbagliate.
Andata in onda dal 1996 al 2007, Settimo Cielo è stata una delle serie simbolo della rete The WB, creata da Brenda Hampton. La trama seguiva le vicende quotidiane della famiglia Camden, guidata dal pastore Eric e da sua moglie Annie, intenti a crescere i loro sette figli tra problemi adolescenziali e tematiche più profonde come fede, droga, bullismo e lutto.
Ambientata nella fittizia Glenoak, California, la serie era famosa per il suo tono educativo e i valori familiari trasmessi a ogni episodio. In Italia ha avuto grande successo su Canale 5 e Italia 1, diventando un vero e proprio classico televisivo degli anni Novanta e Duemila.
Visualizza questo post su Instagram