Cinema SerieTV Trailer & Video
Peacemaker 2: James Gunn svela la data di uscita della nuova stagione con John Cena
Arriva Star Wars: Tales of the Underworld, la nuova serie animata dal 4 maggio su Disney+
The Stolen Girl: il trailer ufficiale della nuova serie thriller in arrivo su Disney+ il 16 aprile
I The Jackal tornano con Pesci Piccoli 2, l’anteprima al COMICON di Napoli 2025
Leoni Marini delle Galapagos – Una nuova casa per Leo: il nuovo film Disneynature per la Giornata della Terra
Arriva su Prime il film horror di debutto di Mattia Riccio, La figlia del bosco
Reinas di Klaudia Reynicke arriva al cinema dal 15 maggio con Exit Media
Il co-presidente dei DC Studios e creatore della serie, ha annunciato infatti, tramite il suo profilo X, che i nuovi episodi di Peacemaker 2 debutteranno giovedì 21 agosto 2025 su Max.
Counting the days until Peace on Earth. I just finished the DI & Mix on the Season Premiere yesterday and wow it’s one of my favorite things ever. DC Studios’ #Peacemaker Season 2 coming soon only on @StreamOnMax August 21. pic.twitter.com/df3yOcCsdn
— James Gunn (@JamesGunn) April 7, 2025
Oltre al ritorno di John Cena nel ruolo di Christopher Smith, la seconda stagione promette di ampliare l’universo narrativo introducendo nuovi personaggi e approfondendo le connessioni tra le loro vite. Tra le new entry, Sol Rodríguez interpreterà Sasha Bordeaux, mentre Frank Grillo vestirà i panni di Rick Flag Sr., personaggio già introdotto nella serie animata Creature Commandos.
Gli episodi saranno in totale otto, tutti scritti da Gunn, ma non tutti diretti da lui a causa del tempo che ha dovuto dedicare al progetto di Superman, di cui ha mostrato in anteprima alcune immagini al recente CinemaCon di Las Vegas, e che lo ha tenuto lontano dal set per parte della lavorazione.
Non ci resta che aspettare il ritorno di John Cena, fortunatamente l’attesa non sarà lunga.
La nuova serie antologica animata firmata Lucasfilm Animation e ideata da Dave Filoni. Il debutto è fissato infatti per il 4 maggio, in esclusiva sulla piattaforma streaming, proprio in occasione dello Star Wars Day.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo Tales of the Jedi (2022) e Tales of the Empire (2024), questa terza incarnazione della saga animata ci porta nel lato oscuro della galassia, raccontando storie ambientate nel sottobosco criminale dell’universo di Star Wars. Protagonisti due volti noti e amati dai fan: l’ex assassina e cacciatrice di taglie Asajj Ventress, che si ritrova in fuga con un alleato inaspettato, e il famigerato Cad Bane, che dovrà affrontare un capitolo del proprio passato quando si imbatte in un vecchio amico diventato ora sceriffo.
Alla guida del progetto troviamo ancora una volta Dave Filoni, creatore e supervising director, anche produttore esecutivo insieme ad Athena Yvette Portillo e Carrie Beck. Josh Rimes firma come co-executive producer, Alex Spotswood è il senior producer, mentre Matt Michnovetz si occupa della sceneggiatura.
Tra le voci originali figurano Nika Futterman, Corey Burton, Artt Butler, Lane Factor, AJ LoCascio, Clare Grant, Dawn-Lyen Gardner ed Eric Lopez.
Tales of the Underworld andrà così ad arricchire l’universo di Star Wars disponibile su Disney+, pronto ad accogliere i fan per una nuova avventura galattica proprio il 4 maggio.
Il debutto italiano è fissato per il 16 aprile, in esclusiva sulla piattaforma streaming. Negli Stati Uniti, la serie sarà distribuita su Freeform e Hulu.
Ambientata in una periferia apparentemente tranquilla, la storia prende una svolta inquietante quando Lucia (Beatrice Cohen), figlia di Elisa (Denise Gough) e Fred Blix (Jim Sturgess), sparisce nel nulla dopo un pigiama party a casa di un’amica. Quello che sembrava un episodio isolato si trasforma presto in un incubo: Elisa si lancia in una disperata caccia attraverso l’Europa, determinata a scoprire cosa sia realmente accaduto alla figlia.
Ma perché Rebecca Walsh (interpretata da Holliday Grainger), misteriosa figura dal passato oscuro, ha preso proprio Lucia? È davvero solo un rapimento? E a quale prezzo Elisa potrà sperare di riportare sua figlia a casa? Mentre le indagini si complicano, la giornalista Selma Desai (Ambika Mod), determinata fino all’eccesso, porta avanti un reportage in diretta che finisce per sconvolgere la già fragile esistenza di Elisa. Man mano che la verità si svela, emerge un dettaglio agghiacciante: Rebecca non ha scelto Lucia a caso. La voleva. E dietro a questo sequestro si cela un disegno molto più oscuro e personale.
La serie è prodotta da un team di grande esperienza: Nicola Shindler è executive producer per Quay Street Productions, insieme a Tanya Seghatchian e John Woodward per Brightstar. Completano il team Alex Dahl, Eva Husson e Catherine Moulton come executive producers, con James Dean alla produzione e Hannah Scott nel ruolo di executive producer per Disney+.
La serie arriva su Disney+ il 16 aprile.
Dopo il successo dello scorso anno, i The Jackal tornano alla Mostra d’Oltremare per presentare in anteprima le prime immagini dell’attesissima seconda stagione di Pesci Piccoli. L’appuntamento è per venerdì 2 maggio, durante la XXV edizione di COMICON Napoli (1–4 maggio), nell’Auditorium della Mostra d’Oltremare.
Ciro Priello, Fabio Balsamo, Aurora Leone e Gianluca Fru saliranno sul palco insieme all’attrice Martina Tinnirello e al regista Francesco Ebbasta per svelare al pubblico le novità della nuova stagione, in arrivo su Prime Video dal 13 giugno.
La serie comedy, prodotta da The Jackal e Mad Entertainment in collaborazione con Prime Video, continua a seguire le disavventure di una piccola agenzia pubblicitaria alle prese con grandi ambizioni. Greta (Martina Tinnirello) spinge il team verso progetti di respiro nazionale, mentre Aurora affronta un nuovo inizio, e Fru e Ciro si confrontano con i propri traumi.
Pesci Piccoli 2 racconta, con ironia e cuore, il modo in cui una generazione cerca di accettare una vita diversa da quella “perfetta” che le era stata promessa. La stagione è composta da otto episodi, ideati e scritti da Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan, insieme ad Alessandro Bosi e Mary Brugiati, con la regia affidata a Ebbasta, Grespan, Danilo Carlani e Alessio Dogana.
Pesci Piccoli 2 arriva su Prime il 13 Giugno, ma i The Jackal vi aspettano il 2 Maggio al Comicon di Napoli che, ricordiamo, quest’anno si svolgerà dal 1 al 4 maggio.
Il nuovo emozionante film firmato Disneynature sarà disponibile in streaming dal 22 aprile. Nella versione originale, la narrazione è affidata a Brendan Fraser.
Il documentario segue le avventure di Leo, un giovane leone marino in cerca di un proprio spazio nell’arcipelago delle Galapagos. Tra sfide, lotte per il territorio e incontri con affascinanti creature marine, Leo affronta un percorso di crescita pieno di meraviglia e pericoli. Diretto da Hugh Wilson e Keith Scholey, il film è arricchito dalla colonna sonora originale di Raphaelle Thibaut, disponibile anch’essa dal 22 aprile.
In contemporanea, il dietro le quinte I Guardiani delle Galapagos
Sempre il 22 aprile debutta su Disney+ anche I Guardiani delle Galapagos, il documentario che racconta la realizzazione del film e l’impegno di chi lavora ogni giorno per proteggere questo ecosistema unico. Diretto da Tash Filer, il dietro le quinte mostra le sfide della troupe e celebra il lavoro di biologi, volontari e comunità locali che si battono per il futuro delle isole.
Debutta il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision La figlia del bosco, film horror d’esordio di Mattia Riccio, prodotto da Vinians Production e distribuito da Minerva Pictures. Una fiaba nera dai toni visionari, che intreccia gli elementi del cinema di genere con un forte messaggio ambientalista.
La storia segue Bruno, un cacciatore che, al termine di una battuta in un bosco sconosciuto, si perde tra gli alberi. Quando cala la notte, un canto misterioso lo conduce a una casa nascosta, dando inizio a un incubo surreale da cui sembra impossibile fuggire.
Scritto e diretto da Riccio, il film si inserisce nel filone dell’eco-vengeance, mettendo in scena una natura vendicativa, matrigna e inesorabile. L’atmosfera, ispirata ai videogiochi dark fantasy, trasporta lo spettatore in un viaggio angosciante e carico di simbolismo.
Girato tra Monte Terminillo e Monte Livata in sole due settimane, La figlia del bosco è frutto del lavoro di una troupe under 30 che ha trasformato i limiti produttivi in un punto di forza, regalando un’esperienza visiva intensa e coinvolgente.
Nel cast: Davide Lo Coco, Giorgia Palmucci, Giulia Malavasi e Angela Potenzano. Il film rappresenta anche un tassello dell’impegno di Vinians Production nel sostenere storie con tematiche sociali e ambientali, scegliendo l’horror come mezzo per dialogare con le nuove generazioni.
Dopo aver emozionato il pubblico del Sundance, della Berlinale e di Locarno, Reinas, il nuovo film di Klaudia Reynicke, arriva nelle sale italiane il 15 maggio distribuito da Exit Media. Un dramma di formazione intenso e toccante, che intreccia memoria, identità e speranza sullo sfondo del Perù degli anni ’90.
È l’estate del 1992 a Lima, e per Lucía e Aurora è arrivato il momento di partire con la madre verso una nuova vita all’estero. Ma per farlo, serve la firma del padre Carlos, che fino a quel momento ha evitato ogni responsabilità. Se vuole riconquistare l’affetto delle figlie, ora deve dimostrare di meritarlo.
Il film si svolge durante una fase cruciale della storia peruviana, segnata dalla crisi economica e dal colpo di Stato del presidente Fujimori, che sospese la Costituzione e sciolse il Parlamento, spingendo molte famiglie a cercare rifugio altrove. In questo clima instabile, Reynicke – che come le protagoniste lasciò il Perù da bambina – costruisce un racconto personale e universale al tempo stesso.
Reinas è una coproduzione tra Perù, Svizzera e Spagna, e vanta la partecipazione dell’attrice spagnola Susi Sánchez, musa di Almodóvar, nei panni della nonna, accanto alle straordinarie giovani protagoniste Abril Gjurinovic e Luana Vega. Il montaggio è firmato dall’italiana Paola Freddi.
Un film delicato e potente, che racconta il coraggio di scegliere chi si vuole essere, anche quando tutto intorno vacilla.
Ron Howard ricostruisce la misteriosa vicenda di Floreana in un’epopea di carne e sangue, divisa tra le tentazioni del nichilismo e le spinte della tradizione.
Michelle Williams protagonista di una serie audace e profonda tratta da una storia vera, tra morte, vita ed erotismo
ABC e FOX rinnovano i loro cavalli di battaglia, da 9-1-1 ai Simpson, mentre Nove perfetti sconosciuti si dirigono sulle Alpi. Dan Da Dan è pronto a tornare sia al cinema sia in tv.