Casting Cinecomic Cinema Festival Oscar & Premi Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video
I Peccatori è ‘sexy, cruento e magistrale’, le prime reazioni al film di Ryan Coogler
Blade Runner: The final cut di Ridley Scott torna al cinema il 14-15-16 aprile
Il Kingpin di Vincent D’Onofrio non potrà mai apparire in un film!
Guy Ritchie torna all’avventura nel trailer di Fountain of Youth con John Krasinski e Natalie Portman
Todd Haynes insignito della Carrosse d’Or a Cannes 2026
Un appuntamento da incubo nel intenso trailer di Drop – Accetta o Rifiuta
Lo’ak cavalca Payakan nella prima foto ufficiale di Avatar: Fire and Ash
Takeshi Koike torna con Lupin the Third the Movie: The Immortal Bloodline, teaser trailer e poster
Road House 2: Guy Ritchie in trattative per il sequel
Crunchyroll annuncia altri simulcast per la Primavera 2025, tra cui Kowloon Generic Romance
Un film ‘sexy, cruento e magistrale’, così è stato descritto nelle prime reazioni sui social il film I Peccatori, una storia di vampiri ambientata negli anni trenta che riunisce Ryan Coogler (Black Panther) e il suo frequente collaboratore Michael B. Jordan.
La pellicola segue due fratelli gemelli (Jordan) che tornano nella loro città natale per ricominciare, ignari della presenza di un grande male pronto ad accoglierli. Spike Lee ne ha tessuto le lodi: “Appena vissuto la più bella esperienza cinematografica degli ultimi anni”. Lodando le interpretazioni, la regia, la musica e la fotografia.
Ecco il commento condiviso sui social:
“Ho appena vissuto la più bella esperienza cinematografica degli ultimi anni. Mio fratello RYAN COOGLER mi ha invitato a vedere il suo nuovo film I PECCATORI (in IMAX). La sua magnifica abilità di narratore è a un livello superiore. E il fratello MICHAEL B. JORDAN ha fatto quella “cosa”, dalle interpretazioni, alla fotografia, alla scenografia, ai costumi, alla colonna sonora originale, alle canzoni, gli effetti visivi sono fantastici e quant’altro volete❓ Durante la proiezione mi sono seduto accanto a Ryan e alla sua adorabile moglie ZINZI COOGLER (produttrice) e mi sono comportato come se fossi a bordo campo nell’arena più famosa del mondo, il MADISON SQUARE GARDEN, e stessimo prendendo a calci in quel culo verde i Celtics🏀😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 posso dire che non mi sentivo così in un cinema da un minuto. L’ultima cosa che ho detto a mio fratello Ryan è che con questo film ha davvero raggiunto i nostri antenati”. E QUESTO È IL POTERE CINEMATOGRAFICO NERO, LA VERITÀ…”
Il miglior film dell’anno, finora, per Liam T Crowley di ScreenRant che ha particolarmente apprezzato i numeri musicali.
#IPECCATORI è il miglior film dell’anno (finora). Coogler + Michael B. hanno portato lo spettacolo a un livello inimmaginabile. Ogni numero musicale mi ha lasciato senza fiato, specialmente quello. Un urrà per le autentiche melodie irlandesi. La WB ha per le mani un nuovo franchise originale.
Una lettera d’amore al blues, sexy e intrisa di sangue per Zachary Lee di RogerEbert.com
#IPeccatori: L’invito di Ryan Coogler, sudato, sexy e intriso di sangue, a incontrare gli antenati. Una lettera d’amore al blues battezzata in brividi di genere. Nessuno fa film come lui con uno stile, una grazia e un ritmo tali da interrogare i confini ipocriti che tracciamo tra sacro e profano.
Un viaggio musicale per Dana Abercromby di Koalition
Sono in soggezione di Michael B Jordan nei panni di due gemelli alla ricerca della libertà in questo racconto sapientemente realizzato. Il film #IPeccatori non parla solo di vampiri, ma è un viaggio musicale sulla nascita del blues, la sua influenza, la cultura del sud, l’oppressione e il rimpianto. #IPeccatori è una lotta letterale e spirituale per la sopravvivenza e l’accettazione.
Spaventoso e riflessivo, emotivo e audace, con un incredibile Michael B Jordan, per Drew Taylor di The Wrap
#IPeccatori! Oddio, ho adorato questo film. Forse il mio film preferito di Ryan Coogler – così spaventoso e riflessivo, emotivo e audace. Michael B Jordan è davvero incredibile, ma il protagonista è il debuttante Miles Canton. La colonna sonora di Ludwig è di livello superiore. Un risultato sbalorditivo. 🧛
Sbalordito Brandon Norwood di Film Blerds
SINNERS è un crogiuolo di varie cose con alla base il blues, i vampiri e il folklore soprannaturale. Mi ha entusiasmato. Personaggi forti che mi ricordano persone che conosco. Visto in IMAX. Non riesco a immaginare di vederlo in un altro modo.
Un’esperienza incredibile per BJ Colango di SlashFilm
Ryan Coogler ha consolidato il suo posto tra i grandi (più di quanto non abbia già fatto) con #IPeccatori. Per quanto si possa pensare che sia bello, è ancora meglio. Spaventoso, sexy e un commento sociale con un mordente da paura. Andate a vederlo nelle sale o vi perderete uno dei migliori film dell’anno.
Un film rilevante per Peter Gray
#IPeccatori è esattamente il film sui vampiri che ci si aspetta da Ryan Coogler. Il modo in cui intreccia la musica per renderla un personaggio a sé stante è magistrale. Michael B. Jordan è superbo, Jack O’Connell è piacevolmente inquietante, Hailee Steinfed è una civetta nel miglior modo possibile. Cruento, eccitante, rilevante.
Girata in 65 mm, la pellicola verrà distribuita nelle nostre sale dal 17 aprile.
A quasi quarantacinque anni dal suo debutto nelle sale italiane, il 14 ottobre 1982, torna nei cinema Blade Runner di Ridley Scott nella versione Final cut, l’unica su cui Scott ha ottenuto una totale libertà artistica. Questo montaggio è caratterizzato dalla presenza di scene estese ed effetti speciali inediti, dall’assenza della voce narrante e da un finale diverso rispetto alla versione originale.
Accompagnato dalle musiche di Vangelis, il film è diventato un cult e ha ridefinito il genere fantascientifico.
Nel novembre 2019, a Los Angeles, Rick Deckard, un ex Blade Runner, viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi replicanti tornano sulla Terra, con il loro leader, Roy Batty (Rutger Hauer). Progettati per svolgere lavori difficili e pericolosi, gli esseri umani creati in laboratorio sono più forti, veloci e intelligenti degli esseri umani non modificati. Non provano dolore né rimorso; sono quasi indistinguibili dagli altri esseri umani… e stanno uccidendo delle persone. Deckard deve fermarli prima che uccidano di nuovo.
L’appuntamento è per il 14, 15 e 16 aprile.
Chi sperava di vedere il Wilson Fisk di Vincent D’Onofrio in uno dei prossimi film degli Avengers o in Spider-Man 4, rimarrà deluso. L’attore ha rivelato mentre era ospite del podcast Happy, Sad, Confused che sarà impossibile al momento poter partecipare alle pellicole del MCU a causa di problemi legati ai diritti legali del personaggio.
Il Fisk di D’Onofrio è apparso per la prima volta nella serie tv di Daredevil di Netflix, ha poi debuttato nel MCU nella serie Hawkeye, è apparso in 4 episodi di Echo ed è uno dei personaggi principali di Daredevil: Rinascita.
D’Onofrio ha così spiegato perché il suo personaggio non potrà passare dalla tv al cinema:
“L’unica cosa che so non è positiva, è molto difficile per la Marvel usare il mio personaggio. È una cosa molto difficile da fare a causa della proprietà e di altre cose.
In questo momento, sono utilizzabile solo per le serie televisive, serie di vario tipo, qualsiasi cosa sia, ma non in un film su Fisk o qualcosa del genere”.
Ha poi aggiunto: “È tutto bloccato da diritti e cose del genere. Non so quando si risolverà o se si risolverà mai, in realtà”.
Al momento l’attore si sta preparando per la seconda stagione di Daredevil: Rinascita, le cui riprese sono già iniziate.
Il mito dell’immortalità, citato in dozzine di culture e negli anni ha ispirato il cinema, la televisione e la letteratura, è al centro del film d’avventura e azione diretto da Guy Ritchie: Fountain of Youth – L’eterna giovinezza.
John Krasinski e Natalie Portman interpretano due fratelli estraniati pronti alla ricerca dell’immortalità in un’avventura degna di Indiana Jones, nelle vene di Uncharted e Il mistero dei Templari che chissà, potrebbe dare il via a un nuovo IP. Ecco il trailer italiano:
“Fountain of Youth – L’eterna giovinezza” segue due fratelli (John Krasinski e Natalie Portman) che si ritrovano dopo anni di lontananza e collaborano a una serie di rapine in giro per il mondo allo scopo di trovare la mitologica Fonte della Giovinezza. Grazie alla loro conoscenza della storia, dovranno seguire gli indizi per risolvere il mistero, in un’avventura epica che cambierà le loro vite per sempre… e forse li porterà all’immortalità.
Completano il cast Eiza González, Domhnall Gleeson, Arian Moayed, Laz Alonso, Carmen Ejogo e Stanley Tucci, che potete intravedere in queste foto:
Diretto da Guy Ritchie e sceneggiato da James Vanderbilt, il film Apple Original è prodotto da David Ellison, Dana Goldberg e Don Granger per Skydance, insieme a Vinson Films (Tripp Vinson) e Project X Entertainment di Vanderbilt (Vanderbilt, William Sherak, Paul Neinstein).
Ritchie, Ivan Atkinson, Jake Myers e Radio Silence (Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett, Chad Villella e Tara Farney) sono i produttori esecutivi.
Il film debutterà il 23 maggio su Apple TV+.
L’Association française des directrices et directeurs de la photographie cinématographique premierà Todd Haynes con la Carrosse d’Or alla 57a edizione della Quinzaine des Réalisateurs che si terrà dal 14 al 24 maggio.
Da Superstar: The Karen Carpenter Story a Safe, Velvet Goldmine, Carol e May December, i suoi film sono stati abitati da una grande fede nelle possibilità sperimentali e narrative del cinema. Il suo genio è quello di commuoverci e ipnotizzarci in una sola mossa, combinando il virtuosismo formale con un’infinita empatia e tenerezza. I suoi film sono un rifugio per chiunque conosca il prezzo pagato per i propri sentimenti e la propria differenza. Lei ha scosso senza sosta le norme e le strutture della rappresentazione cinematografica per mettere meglio in discussione le nostre rappresentazioni sociali, etniche e di genere; come se tutto l’amore e la violenza del mondo si riunissero nel suo cinema per trasportarci in un’ondata di emozioni.
La consegna del premio si terrà nel corso della cerimonia di apertura della sezione parallela della 78a edizione del Festival di Cannes. Haynes ha presentato quattro pellicole alla Croisette: Velvet Goldmine nel 1998 (Premio per il miglior contributo artistico), Carol nel 2015 (Premio ex-aequo per la migliore attrice a Rooney Mara), Wonderstruck nel 2017 e May December nel 2023.
Il Carrosse d’Or viene dato a quei cineasti che si sono distinti per le qualità pionieristiche dei loro film, l’audacia e il rigore della loro regia e produzione.
Da Universal Pictures arriva il secondo trailer italiano di Drop – Accetta o Rifiuta, il thriller del regista Christopher Landon noto per le commedie horror Auguri per la tua morte e Freaky.
Cosa accadrebbe se al vostro primo appuntamento qualcuno, molto vicino a voi, cominciasse a mandarvi dei strani messaggi? Meghann Fahy (The White Lotus) interpreta una madre vedova che decide di rimettersi in gioco, ma c’è un problema: qualcuno ha preso di mira suo figlio e se vuole che rimanga sano e salvo dovrà uccidere qualcuno, il suo appuntamento Henry (Brandon Sklenar).
Il colpevole è qualcuno che le ha mandato un drop nel raggio di 15 metri, e si trova nel loro stesso ristorante. Chi è? Perché ha scelto proprio lei?
Completano il cast: Violett Beane, Jacob Robinson, Ed Weeks, Reed Diamond, Gabrielle Ryan, Jeffery Self e Travis Nelson.
La sceneggiatura è opera di Jillian Jacobs e Chris Roach (Fantasy Island). Il film è prodotto da Jason Blum (Five Nights at Freddy’s, M3GAN) per Blumhouse, e da Michael Bay (i film di Transformers), Brad Fuller (la saga de La notte del giudizio) e Cameron Fuller (The Astronaut) per Platinum Dunes. Il produttore esecutivo è Sam Lerner.
Drop – Accetta o Rifiuta dal 17 aprile nei cinema.
La creatura marina che ha conquistato il pubblico di Avatar: La via dell’acqua è tornata! Stiamo parlando di Payakan, un Tulkun simile alle nostre balene, che nel secondo film stringe un legame con Lo’ak, il figlio di Jake Sully e Neytiri.
La presenza di Payakan in Avatar: Fire and Ash era sempre stata una certezza ma è stata cementificata dalla grande accoglienza del pubblico. Richard Baneham supervisore dei VFX e produttore esecutivo ha detto a Empire: “Si è rivelato uno dei personaggi più popolari. La reazione ci ha incoraggiato ad andare avanti e a interpretare Payakan al massimo livello”.
Ecco la prima foto ufficiale del film:
EXCLUSIVE 🐋#Avatar: Fire And Ash will bring back fan-favourite space-whale Payakan “at the very highest level”.
He’ll be joined by female tulkun Ta’nok, as well as a new tulkun clan, executive producer Richard Baneham tells Empire.
READ MORE: https://t.co/KUhMgQ0P0m pic.twitter.com/eF0vUSA7x4
— Empire (@empiremagazine) April 4, 2025
In questo terzo capitolo Payakan stringerà una nuova alleanza: con una tulkun femmina, Ta’nok un’altra emarginata. Parlando del rapporto tra i due, Baneham spiega che: “C’è una dinamica davvero fantastica tra loro”.
Verranno inoltre introdotti i capi clan Matriarca e Patriarca, aggiunge Baneham: “La Matriarca è un personaggio molto interessante. È in piena regalia. Stiamo usando anelli e tatuaggi come un modo per suggerire [la storia] al di là di quello che vediamo”.
La foto arriva dopo la proiezione delle prime scene del film al CinemaCon, in cui compaiono le due nuove tribù.
James Cameron è ancora impegnato nella post-produzione, il film verrà distribuito nelle sale dal 19 dicembre 2025.
Il ladro gentiluomo nato dalla matita del compianto Monkey Punch si appresta a tornare sul grande schermo nel film Lupin the Third the Movie: The Immortal Bloodline (Lupin the IIIrd the Movie: Fujimi no Ketsuzoku).
Annunciato lo scorso novembre, il sito ufficiale ha finalmente svelato il titolo del film che debutterà nelle sale giapponesi dal 27 giugno. Il video offre un’anteprima della theme song “The IIIRD Eye” della rock band B’z.
Lupin e la sua gang dovranno trovare un tesoro su una misteriosa isola non segnalata sulle mappe.
Confermato il ritorno dei doppiatori originali: Kanichi Kurita (Lupin III), Akio Otsuka (Daisuke Jigen), Daisuke Namikawa (Goemon Ishikawa), Miyuki Sawashiro (Fujiko Mine), Koichi Yamadera (Zenigata).
Diretto da Takeshi Koike, regista della trilogia di Lupin III: La tomba di Jigen Daisuke, Uno schizzo di sangue per Goemon Ishikawa e La menzogna di Fujiko Mine, torna con questo film dal tratto sporco che ricorda le produzioni degli anni settanta.
Il resto dello staff è composto da: lo sceneggiatore Yuya Takahashi (La tomba di Jigen Daisuke), alla colonna sonora James Shimoji (La tomba di Jigen Daisuke) mentre il consulente creativo è Katsuhito Ishii (La tomba di Jigen Daisuke). L’animazione è prodotta da Telecom Animation Film.
『LUPIN THE IIIRD THE MOVIE 不死身の血族』
💥ティザービジュアル解禁🔫◤ ̄ ̄ ̄ ̄
ケリをつけようぜ
____◢――あなたはまだ本当のルパン三世を知らない
🎬6月27日公開#LUPINTHEIIIRDTHEMOVIE 不死身の血族#ルパン三世 pic.twitter.com/ztxfLST96D— アニメ「ルパン三世」公式 (@lupin_anime) April 3, 2025
Ricordiamo che dal 1996 non veniva proiettato nelle sale un film di Lupin III in 2D, i precedenti titoli di Koike degli spin-off della serie animata Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine, non erano dei lungometraggi animati ma dei mediometraggi.
Dopo il grande successo di Road House di Doug Liman su Prime Video, oltre 50 milioni di visualizzazioni a livello globale nelle prime due settimane, non sorprende che Amazon MGM Studios sia intenzionata a procedere con un sequel.
Il film era finito spesso sulle prime pagine a causa del diverbio con il regista Doug Liman per la mancata distribuzione della pellicola nelle sale, portando il regista a boicottare la premiere del film al SXSW.
Apprendiamo da Puck che Amazon/MGM non è riuscito a chiudere in tempo l’accordo con Guy Ritchie, per la regia di Road House 2, per poterlo annunciare sul palco del CinemaCon.
Ritchie è molto impegnato in questi ultimi anni, quest’anno oltre a The Fountain of Youth, arriveranno nelle sale anche Wife & Dog e In the Grey, mentre su Paramount+ è iniziata la serie Mobland di cui Ritchie ha diretto il primo episodio.
Jake Gyllenhaal tornerà nei panni di Dalton, l’ex lottatore di pesi medi dell’UFC finisce a lavorare in un bar chiassoso nelle Florida Keys. La sceneggiatura sarà firmata da Will Beall.
Gli annunci di Crunchyroll Italia non sono finiti. Altri titoli si aggiungono alla line-up delle uscite della stagione Primavera 2025. Scopriamo questi nuovi titoli che debutteranno a partire da oggi:
5 APRILE Kowloon Generic Romance (Arvo Animation)
Gli agenti immobiliari Reiko Kujirai e Hajime Kudo lavorano nella nostalgica Kowloon Walled City. Quando passano più tempo insieme, Reiko inizia a provare dei sentimenti per Hajime crescono. Ma quando trova una foto di lui e della sua ex fidanzata, rimane scioccata nel vedere che la donna è identica a lei. Reiko si rende conto di una verità agghiacciante: non ricorda nulla del suo passato.
6 APRILE Maebashi Witches (Sunrise)
Benvenuti nella città di Maebashi, nella prefettura di Gunma. Per Yuina Akagi, studentessa al primo anno di liceo, la vita prende una strana piega nel momento in cui una misteriosa rana di nome Keroppe si presenta e le chiede: “Perché non diventi una strega?”. Insieme ad Azu Niisato, Kyoka Kitahara, Choco Mitsumata e Mai Kamiizumi, Yuina e le sue amiche sono entusiaste di realizzare i sogni delle persone come Streghe di Maebashi.
7 APRILE Aharen-san wa Hakarenai Stagione 2 (Felix Film)
Aharen Reina, una minuta e silenziosa ragazza, non è brava a determinare fino a che punto sia giusto socializzare con gli altri. Raido è il suo compagno di banco, ma ha sempre percepito Aharen lontana. Un giorno, Raido raccoglie una gomma caduta ad Aharen e, per questo, i due si trovano davvero vicini! Aharen è davvero imprevedibile, sempre troppo lontana o troppo vicina. Il loro rapporto è “inestimabile” in molti sensi. Una commedia romantica sugli amori adolescenziali sta per iniziare!
8 APRILE Apocalypse Hotel (CygamesPictures)
Dopo il crollo della civiltà, un hotel a più piani si erge tra le rovine del quartiere Ginza di Tokyo. Invaso dalla natura, questo hotel solitario continua a sfidare il crollo dell’umanità. Ospiti attuali: zero. Check-in previsti per oggi: zero. Traffico sul sito web di ieri: zero. Entrate con cautela in questa storia di sopravvivenza e mistero in un mondo in cui la memoria dell’umanità comincia a svanire.
20 APRILE SHIROHIYO – Reincarnated as a Neglected Noble: Raising My Baby Brother With Memories From My Past Life (studio COMET)
Ageha Kikunoi era un bambino viziato di 5 anni prima di ricordare improvvisamente i ricordi di una vita passata. Allora amava soprattutto cucinare, cucire e cantare. In questo mondo, Ageha e suo fratello minore, Regulus, tentano di destreggiarsi nella casa dei Kikunoi mentre la corruzione dell’aristocrazia si fa sempre più profonda. Avranno bisogno delle abilità della vita passata di Ageha, delle benedizioni degli dei e degli elfi e degli incantesimi per aiutarli nel loro cammino!