Cinecomic Cinema netflix Poster & Immagini SerieTV Trailer & Video
Per I Fantastici Quattro: Gli inizi il regista Matt Shakman si è ispirato a Stanley Kubrick, il film non avrà easter eggs
La griglia è arrivata nel mondo reale, trailer e poster italiano di Tron: Ares
I rinnovi di ABC da 9-1-1 a Grey’s Anatomy e di Fox dai Simpson ai Griffin
DAN DA DAN torna a luglio, sarà preceduto nei cinema da DAN DA DAN: Evil Eye
Nove perfetti sconosciuti torna a maggio su Prime Video, prime foto della stagione due
Guida pratica per insegnanti dal 17 aprile, la commedia francese di Thomas Lilti
I Fantastici Quattro: Gli inizi sarà un film a sé stante, separato da quanto visto finora nel MCU. Di conseguenza non ci saranno collegamenti o easter egg, lo ha rivelato il regista Matt Shakman (WandaVision) alla rivista Empire Magazine. Ha spiegato:
“Siamo il nostro universo. Il che è meraviglioso e liberatorio. Non ci sono davvero [altri] supereroi. Non ci sono easter eggs. Non ci si può imbattere in Iron Man o qualcun altro. Loro sono tutto, in questo universo. Amo l’Universo Marvel interconnesso, ma possiamo fare qualcosa di così nuovo e così diverso. Alla fine questo mondo si incontrerà con altri mondi, ma per ora questo è il nostro piccolo angolo.”
L’incontro con gli altri personaggi Marvel arriverà in Avengers: Doomsday, dove assieme agli Avengers, i Thunderbolts* e gli X-Men dovranno lottare contro il Dottor Destino.
Shakman ha sottolineato di aver voluto creare un film che sembrava fosse stato girato nel 1965 “Come l’avrebbe fatto Stanley Kubrick, Nei limiti del ragionevole”. Hanno usato: “Vecchi obiettivi e adottato un approccio alla regia che sembra più del tempo. Naturalmente, abbiamo ancora molta computer grafica”.
Molta importanza è stata data alle scenografie e sugli oggetti di scena pratici, tra cui una miniatura dell’astronave alta più di 4 metri, simile a quanto fatto Kubrick in 2001: Odissea nello spazio dove ha usato delle miniature.
Con questo film Shakman ha voluto evocare lo spirito ottimista della corsa allo spazio, solo che invece di mandare nello spazio Neil Armstrong e Buzz Aldrin, vanno Reed Richards (Pedro Pascal), Sue Storm (Vanessa Kirby), Ben Grimm (Ebon Moss-Bachrach) e Johnny Storm (Joseph Quinn), degli avventurieri, esploratori, astronauti. Qui li vediamo prima del viaggio nello spazio durante il quale acquisiranno i loro super poteri.
EXCLUSIVE 🚀#TheFantasticFour: First Steps is a ‘60s Space Race movie shot with miniatures, practical sets and vintage lenses.
“I wanted it to feel like it was made the way Kubrick would have made it,” director Matt Shakman tells Empire.
READ MORE: https://t.co/heHc6aJniN pic.twitter.com/1UPxZSiaNN
— Empire (@empiremagazine) April 4, 2025
EXCLUSIVE 4️⃣
The Fantastic Four will be in Avengers: Doomsday – but First Steps is self-contained.
“We are our own universe,” says Matt Shakman. “Eventually this world will meet up with other[s] — but for now this is our own little corner.”
READ MORE: https://t.co/heHc6aJniN pic.twitter.com/WRQsODnOac
— Empire (@empiremagazine) April 4, 2025
Shakman descrive la pellicola come una commistione tra il fantasy della Marvel con il realismo di Apollo 11: “Volevo davvero realizzare una versione dello spazio che fosse il più realistica possibile. Quindi, niente tunnel spaziali. La loro tecnologia è molto retro-futuristico, ma ci sono anche i razzi di lancio. È una combinazione di Marvel e Apollo 11”.
I Fantastici Quattro: Gli inizi verrà distribuito nelle sale italiane dal 23 luglio.
Dopo aver conquistato il pubblico del CinemaCon, arriva anche online e in italiano il primo trailer di Tron: Ares, terzo capitolo del franchise iniziato quarant’anni fa. Il video accompagnato dalla musica dei Nine Inch Nails ci offre un veloce sguardo a Jared Leto nei panni di Ares, e un inseguimento tra la polizia e due motociclette virtuali, le Light Cycle.
Nella versione originale possiamo riconoscere la voce di Jeff Bridges che chiede: “Sei pronto? Perché non si può tornare indietro”. Non sappiamo ancora che ruolo avrà il suo personaggio Kevin Flynn, in questa storia. Qual è il suo scopo?
TRON: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.
Senza ritorno.
Tron: Ares arriva solo al cinema dal 9 Ottobre. pic.twitter.com/54ORAoekkY
— WaltDisneyStudiosIT (@DisneyStudiosIT) April 5, 2025
Completano il cast Greta Lee, Evan Peters, Hasan Minhaj, Jodie Turner-Smith, Arturo Castro, Cameron Monaghan e Gillian Anderson. Il film è prodotto da Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Jared Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger. Russell Allen è il produttore esecutivo.
TRON: Ares verrà distribuito nelle sale italiane dal 9 ottobre 2025.
Il destino delle serie sceneggiate di ABC è stato svelato questa settimana, il network ha rinnovato 9-1-1 per la nona stagione, Grey’s Anatomy per la ventiduesima, The Rookie per l’ottava, Shifting Gears per la seconda e Will Trent per la quarta.
Andranno a unirsi agli show precedentemente rinnovati: Abbott Elementary (stagione 5) e High Potential (stagione 2) nella line-up 2025-2026 di ABC. Rimane incerto il destino di Doctor Odyssey con Joshua Jackson con una media di 4.9 milioni di spettatori settimanali.
Oltre 7 milioni di telespettatori settimanali per High Potential, seguito da Will Trent, 9-1-1 e The Rookie. Grey’s all’ultimo posto dietro a Doctor Odyssey. Shifting Gears, invece, è la commedia più vista delle tre andate in onda su ABC questa stagione. Mentre si colloca al terzo posto tra tutte le sitcom trasmesse, dopo Georgie & Mandy’s First Marriage e Ghosts della CBS.
American Dad! tornerà nella line-up animata di Fox, che ha rinnovato I Simpson, Bob’s Burgers, I Griffin e Dad! per altre quattro stagioni, quindi fino alla stagione televisiva 2028-29 ovvero altri 60 episodi.
I Simpson arriveranno alla 40ª stagione, Bob’s Burgers alla 19ª stagione, I Griffin alla 27ª stagione e American Dad! alla 23ª stagione.
L’attesissima nuova stagione di DAN DA DAN debutterà in tutto il mondo questa estate il 3 luglio, ma avrà un piccolo cambio alla regia: Abel Gongora (Scott Pilgrim Takes Off) lavorerà al fianco del regista della prima stagione Fuga Yamashiro, come co-regista.
Can Okarun and Momo solve the mystery surrounding Jiji’s family?
Find out in DAN DA DAN: Season 2, premiering on Netflix THIS JULY 👽👻 pic.twitter.com/TZGRlHq1qP
— Netflix Anime (@NetflixAnime) April 3, 2025
La doppiatrice Mutsumi Tamura si unisce al cast vocale come doppiatrice di Evil Eye.
👽🛸👽━━━━━#ダンダダン
邪視キャスト発表‼️
━━━━━━🛸👻👽邪視 #田村睦心
田村さんからのコメントはこちらhttps://t.co/YuqbXoZeyQ
🪐7月3日からMBS/TBS系28局
“スーパーアニメイズムTURBO”枠にて
毎週木曜深夜0時26分~全国同時放送開始 pic.twitter.com/RO7AJV6Jmw— 「ダンダダン」TVアニメ公式 | 第2期は25年7月3日から放送開始 (@anime_dandadan) April 3, 2025
La messa in onda sarà anticipata dalla proiezione cinematografica del film DAN DA DAN: Evil Eye, che comprende i primi tre episodi della stagione due. Complessivamente, il film sarà proiettato in oltre 50 paesi e regioni, verrà distribuito a partire dal 30 maggio in Asia con Muse, tranne in Giappone, dal 6 giugno in Nord America con GKIDS e dal 7 giugno in Europa con ADN.
La proiezione comprenderà anche un’intervista esclusiva dei due registi.
He’s watching… He’s waiting… And he’s coming for you! 👁️🔥
DAN DA DAN: EVIL EYE hits theatres June 6!
Witness the premiere of the first three episodes of #DANDADAN Season Two ft. an exclusive interview w/ co-directors Fuga Yamashiro & Abel Gongora!https://t.co/FzHA0jANjj pic.twitter.com/MYXSocKEKG
— GKIDS Films (@GKIDSfilms) April 3, 2025
Tra lo staff della stagione due troviamo: Hiroshi Seko (Chainsaw Man) nel ruolo di sceneggiatore, Naoyuki Onda (MF Ghost and Inuyashiki) come character designer, Yoshimichi Kameda (Mob Psycho character designer) come designer degli alieni e degli yokai, Satoshi Hashimoto (Spy x Family S1) e Makiho Kondo (“Tokyo Clone” music video) come coloristi, Junichi Higashi (Jujutsu Kaisen S2) come background art director, Kazuto Izumita (Great Pretender) come composting director, e Kensuke Ushio (Tengoku Daimakyou, The Heike Story).
L’animazione è prodotta da Science SARU.
Nove perfetti sconosciuti si riuniranno a maggio sulle Alpi. Nicole Kidman tornerà nei panni della guru Masha Dmitrichenko per la seconda stagione della serie Hulu che in Italia sarà disponibile su Prime Video. I primi due episodi saranno disponibili dal 22 maggio 2025, gli altri sei seguiranno a cadenza settimanale.
Nove sconosciuti, legati tra loro in modi che non avrebbero mai potuto immaginare, vengono invitati dalla misteriosa guru Masha Dmitrichenko (Nicole Kidman) a partecipare a un ritiro di benessere trasformativo sulle Alpi austriache. Nel corso di una settimana, la guru li porterà sull’orlo del baratro. Riusciranno a resistere? E lei ci riuscirà? Masha è disposta a provare qualsiasi cosa pur di guarire tutte le persone coinvolte, compresa sé stessa.
Oltre alla Kidman fanno parte del cast: Henry Golding, Lena Olin, Annie Murphy, Christine Baranski, Lucas Englander, King Princess, Murray Bartlett, Dolly de Leon, Maisie Richardson-Sellers, Mark Strong e Aras Aydin.
I produttori esecutivi sono David E. Kelley, Nicole Kidman, Per Saari, Bruna Papandrea, Steve Hutensky, Molly Allen, Jonathan Levine, Rachel Shukert, Liane Moriarty, Matthew Tinker, Anthony Byrne e JH Butterworth.
Dopo aver raccontato la professione medica il regista francese Thomas Lilti volge il suo sguardo all’insegnamento, nella commedia corale Guida pratica per insegnanti (Un métier sérieux) che arriverà nelle nostre sale il 17 aprile.
Benjamin (Vincent Lacoste) è un giovane e inesperto supplente di matematica che entra a far parte del corpo docenti di un liceo francese, e ben presto si ritrova ad affrontare le difficoltà della professione. La pellicola segue per la durata di un anno scolastico la vita di un gruppo di insegnanti.
La pellicola segna la terza collaborazione tra Lacoste e Lilti. François Cluzet interpreta il co-protagonista Pierre, un esperto insegnante di francese e un vero e proprio pilastro per i suoi colleghi. Adèle Exarchopoulos interpreta Meriem, Louise Bourgoin è Sandrine, insegnante di scienze naturali; William Lebghil è Fouad, l’insegnante di inglese.
Completano il cast Lucie Zhang nel ruolo di Sophie, un’insegnante di francese che, come Benjamin, è agli inizi e ha qualche problema e Léo Chalié e Théo Navarro-Mussy nel ruolo degli insegnanti di ginnastica Alix e Sofiane.