Cinema News SerieTV

Contarello alla regia di L’infinito, ecco il trailer del film scritto con Sorrentino, il trailer di E’ colpa nostra? e le prime immagini di Eddington di Ari Aster

Pubblicato il 13 aprile 2025 di Alessia Murri

L’infinito: il trailer del debutto alla regia di Umberto Contarello, scritto con Paolo Sorrentino
È colpa nostra?, il gran finale di Culpables arriva su Prime Video
Eddington: tensioni tra Joaquin Phoenix e Pedro Pascal nelle prime immagini del nuovo film di Ari Aster
JoJo: confermata l’uscita dell’anime di Steel Ball Run, la nuova avventura animata di Johnny Joestar
Arriva su Netflix il trailer ufficiale del teen drama Per Sempre
A Breed Apart: in arrivo il folle remake del cult horror prodotto da Wes Craven

L’infinito: il debutto alla regia di Umberto Contarello, scritto con Paolo Sorrentino.

Dopo anni di collaborazione dietro le quinte di capolavori come This Must Be The Place, La grande bellezza e Loro, Umberto Contarello si mette finalmente davanti e dietro la macchina da presa. A dargli la spinta decisiva è proprio Paolo Sorrentino, amico e collaboratore di lunga data, che stavolta veste i panni di cosceneggiatore e produttore. Nasce così L’infinito, film scritto a quattro mani dai due e diretto – e interpretato – per la prima volta da Contarello.

Prodotto da Numero 10, The Apartment (del gruppo Fremantle) e UMI Films, il film sarà distribuito da PiperFilm a partire dal 15 maggio.

“Un mercoledì qualunque, in mezzo a una telefonata in cui mi lamentavo delle mie solite malinconie, Paolo mi ha detto: ‘Questa volta lo giri tu il film. Lo scriviamo insieme, io lo produco’. E così, con la leggerezza degli incoscienti, ho accettato. Ma parlando di che cosa? ‘Di te’, ha aggiunto, ‘tanto farai anche il protagonista’”, ha raccontato Contarello con ironia e sincerità.

Il protagonista è uno sceneggiatore ormai alla deriva. Un tempo aveva successo, ma un improvviso scossone – affettivo, professionale, esistenziale – lo ha lasciato a mani vuote. Solo e confuso, attraversa giornate fatte di silenzi e tentativi: prova a rimettere in piedi una carriera che pare irrimediabilmente svanita, cerca di riavvicinarsi alla figlia dopo un divorzio che ha spezzato ogni legame, offre una mano a una giovane autrice emergente.

Intanto si adatta alla sua nuova casa, troppo grande e troppo vuota, affronta quelle faccende quotidiane sempre rimandate, piange talvolta, sorride altre volte di fronte all’assurdità della vita. Incontra sconosciuti che passano come comete, ma gli lasciano qualcosa. L’unica compagna costante è una malinconia lieve, sospesa, quasi impalpabile – come l’assenza di peso nello spazio.

Eppure, anche in mezzo a questo smarrimento, affiora un’idea di futuro. Magari piccolo, magari incerto. Ma ancora possibile.

L’infinito vi aspetta al cinema dal 15 maggio.

È colpa nostra?, il gran finale di Culpables arriva su Prime Video

Prime Video si prepara a chiudere in grande stile la trilogia cinematografica Culpables, tratta dai romanzi bestseller di Mercedes Ron. Dopo il successo internazionale di È colpa mia? ed È colpa tua?, il terzo e ultimo capitolo, È colpa nostra?, arriverà in esclusiva sulla piattaforma il prossimo ottobre. Il teaser trailer ufficiale ha già fatto il suo debutto, offrendo un primo sguardo all’attesissimo epilogo.

La storia riprende il filo della travagliata relazione tra Noah e Nick, interpretati ancora una volta da Nicole Wallace e Gabriel Guevara. I due si ritrovano dopo un periodo di lontananza, in un contesto romantico ma carico di tensione: il matrimonio di Jenna e Lion. Nick è sempre più immerso negli affari di famiglia, ora a capo dell’impero ereditato dal nonno, mentre Noah è alle prese con i primi passi della sua carriera professionale.

Il passato, però, pesa ancora sulle loro spalle. Nick non riesce a perdonare, e tra i due sembra esserci un muro invalicabile. Eppure, la scintilla non si è mai davvero spenta. Il destino li rimette uno accanto all’altra: sarà abbastanza perché l’amore prevalga sul dolore?

Oltre alla coppia protagonista, nel cast tornano volti ormai familiari come Marta Hazas, Iván Sánchez, Victor Varona, Eva Ruiz, Goya Toledo, Gabriela Andrada, Álex Béjar e Javier Morgade, con l’aggiunta di Felipe Londoño e Fran Morcillo nel ruolo di Simon. La regia è ancora firmata da Domingo González, anche co-sceneggiatore insieme a Sofía Cuenca. Il film è prodotto da Pokeepsie Films (Banijay Iberia) con Álex de la Iglesia e Carolina Bang.

Anche se la data esatta non è ancora stata rivelata, l’autunno segnerà la fine di questa storia d’amore intensa e tormentata. La domanda resta: Nick e Noah avranno il loro lieto fine?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Prime Video Italia (@primevideoit)

Eddington: tensioni tra Joaquin Phoenix e Pedro Pascal nella prima immagine del nuovo film di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, Eddington, sarà tra i titoli in concorso al 78° Festival di Cannes. Insieme all’annuncio della partecipazione ufficiale, sono stati svelati il poster e le prime immagini del film, che vedono anche i protagonisti Joaquin Phoenix e Pedro Pascal in un’atmosfera densa di tensione.

Nella foto, Phoenix – che interpreta uno sceriffo corrotto – e Pascal, nei panni del sindaco, sono colti in un momento carico di conflitto. I due sembrano sul punto di esplodere: Pascal è furioso, mentre Phoenix tenta invano di placarlo. Sullo sfondo, la cittadina di Eddington si staglia sotto un cielo grigio e minaccioso, presagio dell’incubo che incombe.

Il poster accentua il tono noir dell’opera: in bianco e nero, mostra tre mucche che precipitano da un dirupo.

Ari Aster, regista acclamato per Hereditary, Midsommar e Beau ha paura (quest’ultimo primo tassello della sua collaborazione con Phoenix), firma con Eddington un progetto ambizioso che mescola western, horror, noir e thriller psicologico. A produrlo è ancora una volta A24, garanzia di stile e sperimentazione.

La trama, mantenuta ancora in parte avvolta nel mistero, ruota attorno a una coppia in viaggio da Los Angeles che rimane senza benzina durante la pandemia e trova rifugio a Eddington, piccola e apparentemente tranquilla cittadina del New Mexico. Ma la notte rivela il volto più cupo del luogo. Il personaggio di Pascal – sindaco del paese – intrattiene una relazione segreta con la moglie dello sceriffo, contribuendo a un clima di sospetto e tensione crescente.

Accanto a Phoenix e Pascal, il cast include anche Emma Stone, Austin Butler, Deirdre O’Connell, Michael Ward, Clifton Collins Jr. e Luke Grimes.

JoJo: confermata l’uscita dell’anime di Steel Ball Run, la nuova avventura animata di Johnny Joestar

Dopo mesi di speculazioni e speranze, è arrivata l’ufficialità: Steel Ball Run, la settima parte di Le Bizzarre Avventure di JoJo, avrà finalmente il suo adattamento animato. La conferma è arrivata da Warner Bros. Japan, che ha diffuso il primo teaser trailer, accendendo l’entusiasmo dei fan storici della serie.

La notizia arriva a distanza di tempo dalla pubblicazione su Netflix della parte finale di Stone Ocean, che aveva già alimentato le aspettative su quale sarebbe stato il prossimo arco narrativo a ricevere un adattamento animato. Fin da allora si parlava con insistenza di Steel Ball Run, ma solo ora la produzione, affidata come sempre allo studio David Production, è stata annunciata ufficialmente.

Il trailer, della durata di circa 30 secondi, si apre con una rapida carrellata delle precedenti generazioni della famiglia Joestar, per poi catapultare lo spettatore nel 1890… ma in una realtà alternativa. Qui, Johnny Joestar e Gyro Zeppeli si preparano a partecipare alla leggendaria Steel Ball Run, una corsa a cavallo che attraversa l’America da est a ovest, e che cambierà per sempre il loro destino.

La sfida dell’animazione di cavalli, ritenuta in passato particolarmente ostica anche dallo stesso direttore creativo Naokatsu Tsuda, è stata superata: David Production è pronta a raccogliere la sfida tecnica e stilistica di una delle parti più amate e complesse del manga di Hirohiko Araki.

Per sempre: su Netflix il trailer ufficiale del teen drama che racconta l’intensità del primo amore

Il primo amore non si dimentica mai. È proprio su questa verità semplice e universale che si basa Per sempre, la nuova serie teen targata Netflix in arrivo l’8 maggio, ispirata al romanzo culto di Judy Blume. Intanto, è stato diffuso il trailer ufficiale, che ci introduce alla storia di due giovani che si innamorano per la prima volta, con tutta la bellezza e la fragilità che questo comporta.

Ambientata nella Los Angeles del 2018, Per sempre racconta l’incontro tra Keisha e Justin, due diciottenni che si conoscono a una festa e si innamorano perdutamente. Keisha (interpretata da Lovie Simone) è brillante, sicura di sé, una promettente atleta con obiettivi ben chiari. Justin (Michael Cooper Jr.,) invece, è un nerd sotto copertura: un ragazzo profondo, appassionato di basket, deciso a costruirsi un futuro all’altezza delle sue ambizioni.

Il loro amore è travolgente, tenero, autentico. Ma sarà davvero destinato a durare per sempre? Come spesso accade, solo il tempo potrà rispondere.

Accanto ai due protagonisti, troviamo Karen Pittman e Wood Harris nei ruoli dei genitori di Justin, mentre Xosha Roquemore e Barry Shabaka Henley interpretano la madre e il nonno di Keisha. Completano il cast Marvin Lawrence Winans III nel ruolo del fratello minore di Justin, Ali Gallo come migliore amica di Keisha, Niles Fitch nel ruolo del suo migliore amico, ed E’myri Crutchfield come la rivale in pista di Keisha.

Per sempre vi aspetta su Netflix dall’8 maggio.

A Breed Apart: in arrivo il folle remake del cult horror prodotto da Wes Craven

Non tutte le produzioni legate al nome di Wes Craven hanno raggiunto il successo globale, ma alcune, come The Breed, sono riuscite a guadagnarsi nel tempo lo status di piccoli cult. Ora, quel film del 2006 sta per rinascere sotto una nuova luce — o meglio, in una versione decisamente più bizzarra. Il suo remake si intitolerà A Breed Apart e promette un mix esplosivo di horror e black comedy.

Nel film originale, prodotto ma non diretto da Craven, un gruppo di amici in vacanza si ritrovava intrappolato in una casa isolata, braccato da cani geneticamente modificati e addestrati per uccidere. Una premessa tesa e inquietante, che nel nuovo adattamento viene trasformata in qualcosa di completamente sopra le righe.

A Breed Apart, diretto da Nathan e Griff Furst, prende infatti le distanze dal tono serio del primo film e punta tutto sull’eccesso, la satira e l’umorismo nero. Protagoniste del remake sono Grace Caroline Currey, Virginia Gardner e Hayden Panettiere, alle prese con una versione molto più assurda e grottesca della storia originale.

La trama segue Violet (interpretata da Currey), una giovane donna che accetta un invito su un’isola privata per partecipare a una festa esclusiva insieme ad alcuni tra i più celebri influencer del mondo. Quello che sembra un weekend da sogno si trasforma però in un incubo ad alta tensione: gli ospiti vengono coinvolti in una brutale gara di sopravvivenza, costretti a catturare cani mutanti assetati di sangue… o diventare loro stessi le prede.

Il film sarà distribuito da Lionsgate a partire dal 16 maggio 2025 negli Stati Uniti, attendiamo una data italiana.

CONSIGLIATI