Attualità Cinema netflix Trailer & Video
Nanni Moretti ricoverato per un infarto, condizioni stabili
Michael, il biopic su Michael Jackson potrebbe slittare al 2026 ed essere diviso in due parti?
Dragon Trainer 2 annunciato al CinemaCon
Dragon Trainer cattura la magia del film animato, prime reazioni dal CinemaCon
Five Nights at Freddy’s 2, teaser trailer del film horror con Josh Hutcherson
M3ghan 2.0, il trailer italiano dal CinemaCon
Universal, da Wicked: For Good a Him, a Nobody 2 a Jurassic World: Rebirth
Le rose di Versailles, il musical animato su Lady Oscar arriva su Netlix
Nanni Moretti (La stanza del figlio), che ieri è stato colto da un infarto, si trova ora in condizioni stabili. Fonti di Ansa aggiungono che il regista è di umore sereno.
Nella giornata di ieri il settantunenne Moretti è stato colpito da un infarto, prontamente è stato portato all’Ospedale San Camillo di Roma dove è stato operato d’urgenza e poi ricoverato nel reparto di terapia intensiva cardiologica, con una prognosi riservata.
Ieri Moretti era atteso alla prima del film L’attachement diretto da Carine Tardieu con Valeria Bruni Tedeschi.
Questo è il secondo infarto in meno di un anno, il caso precedente risale allo scorso ottobre, il regista era stato ricoverato sempre al San Camillo dove è stato dimesso dopo pochi giorni, in tempo per presenziare alla proiezione del film Vittoria al cinema Nuovo Sacher.
Il suo ultimo film risale al 2023, Il Sol dell’Avvenire, ma si mormora che stia già lavorando alla pre-produzione della sua nuova misteriosa pellicola.
L’uscita nelle sale di Michael il biopic su Michael Jackson potrebbe slittare di nuovo. Quando martedì nel corso della presentazione della Lionsgate al CinemaCon non è stato mostrato del nuovo girato di Michael, che l’anno precedente era stato il fiore all’occhiello dello studio, qualcuno ha cominciato a temere che ci fossero dei problemi con il film.
TheInSneider è stato il primo a parlare di un potenziale slittamento della pellicola, seguito da Deadline e Variety.
Chi ci segue forse ricorderà che mesi fa abbiamo parlato del cavillo legale che ha ‘mandato al macero’ il terzo atto del film, richiedendo delle riprese aggiuntive estese.
La riprese sono state concluse nel maggio del 2024 ma lo sceneggiatore John Logan sta lavorando alla revisione dello script in previsione delle nuove riprese.
Apprendiamo che al momento il film ha una durata di quasi quattro ore e stanno considerando di dividerlo in due parti. Il produttore Graham King è a favore di questa opzione ma non è stato deciso nulla di definitivo. E il film potrebbe ancora arrivare nei cinema prima della fine dell’anno.
Ma se verrà fatta una divisione, questa richiederà un ulteriore lavoro sul girato che porterebbe a sforare la data di uscita. Inoltre questa decisione dovrà ottenere il via libera da parte dell’Estate di Jackson, di Lionsgate e di Universal che cura la distribuzione internazionale.
A due mesi dalla distribuzione nelle sale di tutto il mondo del remake live action Dragon Trainer, arriva un importante annuncio dal CinemaCon. Nico Parker e Gerard Butler hanno annunciato che torneranno nei panni di Astrid e Stoick nel sequel, Dragon Trainer 2, che continuerà a raccontare le avventure del giovane vichingo Hiccup (Mason Thames).
Ecco il logo del film, l’appuntamento è per l’11 giugno 2027.
#HowToTrainYourDragon 2 – In Theaters June 11, 2027 pic.twitter.com/ki2boaZf3u
— #HowToTrainYourDragon (@HTTYDragon) April 2, 2025
Alla regia tornerà Dean DeBlois, regista e sceneggiatore del remake in arrivo a giugno e della trilogia animata della DreamWorks Animation.
La notizia non ha sorpreso gli esercenti e la stampa che hanno assistito alla presentazione della Universal al CinemaCon, che martedì mattina hanno potuto vedere in anteprima mondiale una versione non finita di Dragon Trainer.
La reazione generale è che questo è “uno dei migliori remake in live-action” finora realizzati e applausi sia nel corso che alla fine della proiezione.
Commento entusiasta di Joblo
The #HowToTrainYourDragon live action flick was a blast. Beautifully mounted, and well cast. Gerard Butler and Nico Parker are standouts.
— JoBlo.com (@joblocom) April 2, 2025
Per Germain Lussier cattura la magia dei film originali
Like I love the original movie! So much! And this is that movie again, which is fantastic. I’m glad new audiences will get to discover it and learn a bit more about the characters too. It’s just missing that sense of discovery fans of the original will remember. #CinemaCon
— Germain Lussier (@GermainLussier) April 2, 2025
Daniel Baptista lo ha trovato meraviglioso
#HowToTrainYourDragon is a GORGEOUS reimagining of one of the most beloved animated films of all time. Full of heart, it takes everything that made the original so special and soars to new heights with BREATHTAKING visuals and a spectacular story for a whole new generation. pic.twitter.com/s52JACGowt
— Daniel Baptista @ CinemaCon (@dbapz) April 2, 2025
Per Scott Menzel è spettacolare
How to Train Your Dragon is spectacular. A visually stunning and emotionally engaging retelling of the animated classic.
Director Dean DeBlois recreates the magic of the original with lots of action, humor and heart. Mason Thames as Hiccup is the definition of perfect casting… pic.twitter.com/Hp6SBkYRiE
— Scott Menzel (@ScottDMenzel) April 2, 2025
Tessa Smith ha trovato il cast incredibile
How To Train Your Dragon (2025) has all the charm of the original enhanced into something I never thought it could accomplish. The cast is incredible & the dragons adorable. I lost count of how many times I cried. This is something truly fantastic. #HTTYD #HowToTrainYourDragon pic.twitter.com/lAs331wT6Q
— Tessa Smith – Mama’s Geeky (@MamasGeeky) April 2, 2025
Per Emmanuel Gomez è uno degli adattamenti più fedeli che abbia mai visto
How to Train Your Dragon might be one of the most faithful animation to live-action I’ve seen. Spot on cast with a great balance in dragon designs that don’t take you out of the movie. The score is amazing. You won’t want to miss this! I want a Dragon! #CinemaCon pic.twitter.com/VCjFmfNWnm
— Emmanuel Gomez (@MannyGomezMedia) April 2, 2025
Infine per Eric Goldman il film non reinventa nulla, ma è ben fatto
How to Train Your Dragon won’t overcome those who are staunchly against remaking animation as live-action, but ultimately, it’s a great story once more very well told. It didn’t reinvent anything yet unlike, say, Lion King 2019, it still has heart and I still cried. https://t.co/9ceL3wGSlz
— Eric Goldman (@TheEricGoldman) April 2, 2025
Uno dei titoli horror di punta della presentazione della Universal al CinemaCon è il sequel Five Nights at Freddy’s 2, il film horror campione d’incassi del 2023, che ha terrorizzato il pubblico con i suoi micidiali animatronic.
Blumhouse ha inoltre confermato che la pellicola diretta da Emma Tammi verrà distribuita solo nelle sale, dal 5 dicembre. Ricordiamo che negli USA il primo film era uscito anche su Peacock.
Il teaser non ci svela molto sulla trama del film, il povero Mike (Josh Hutcherson) scampato alla morte non ha pace, questa volta dovrà sfuggire dalle grinfie dei Fozbears. Assieme a lui ritroveremo Steve Raglan (Matthew Lillard), Vanessa (Elizabeth Lail) e Abby (Piper Rubio).
Sempre alla presentazione Universal al CinemaCon, Violet McGraw ha introdotto il trailer di M3ghan 2.0, in cui il suo personaggio Cady e sua zia (Alison Williams) si ritrovano ad affrontare una bambola tecnologica dotata di Intelligenza artificiale di nuova generazione.
Un aiuto non previsto nella lotta contro Emilia arriverà proprio da M3GAN, che era diventata una sorta di Siri, come potete vedere dal trailer.
Sono passati due anni da quando M3GAN, un prodigio dell’intelligenza artificiale, si è ribellata scatenando una serie di omicidi (perfettamente coreografati) ed è stata distrutta. Nel frattempo, la sua creatrice, Gemma, è diventata un’autrice di successo e una figura di spicco nella battaglia per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mentre sua nipote Cady, ormai quattordicenne, disobbedisce sempre di più alle rigide regole di Gemma. Quello che entrambe ignorano è che la tecnologia di M3GAN è stata rubata e sfruttata da una potente azienda della difesa per creare Amelia (Ivanna Sakhno, Ahsoka), un’arma d’infiltrazione letale e intelligente. Ma, man mano che Amelia sviluppa autoconsapevolezza, diventa sempre meno disposta a eseguire ordini, e sempre meno incline a tollerare la presenza degli esseri umani. Con il destino dell’umanità in bilico, Gemma capisce che l’unica speranza è riportare in vita M3GAN (Amie Donald, doppiata nella versione originale da Jenna Davis), migliorandola con nuovi aggiornamenti per renderla più veloce, più forte e ancora più letale. Ma quando le loro strade si incrociano, la Bitch si troverà ad affrontare una degna rivale.
Diretto da Gerard Johnstone, il film vede il ritorno di Brian Jordan Alvarez e Jen Van Epps nei panni dei fedeli collaboratori di Gemma, Cole e Tess. Tra le nuove entrate Aristotle Athari (Hacks), Timm Sharp (Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo) e Jemaine Clement (Avatar: La via dell’acqua).
I produttori Jason Blum e James Wan hanno mostrato inoltre un teaser dello spin-off di M3ghan, Soulm8te, che uscirà il 2 gennaio.
Un’orchestra di 43 elementi guidata ha aperto la presentazione di due ore della Universal al CinemaCon, al Caesars Palace di Las Vegas.
Donna Langley, presidente di NBCUniversal Entertainment & Studios, ha sottolineato che il pubblico si sta evolvendo mentre Peter Levinsohn, presidente della distribuzione globale di NBCUniversal Entertainment & Studios, ha ricordato che l’anno scorso lo studio ha superato i 3 miliardi di dollari al botteghino mondiale per il terzo anno consecutivo.
Grande attenzione è stata data ai titoli in arrivo nel 2026 il nuovo film fantascientifico di Steven Spielberg con Josh O’Connor ed Emily Blunt e a The Odyssey di Christopher Nolan, entrambi in fase di riprese. Ma non sono state fornite nuove informazioni riguardanti questi due titoli. Sempre nel 2026 arriveranno The Super Mario Bros. Movie 2, Minions 3 e Shrek 5.
Nei prossimi mesi arriverà nelle sale Jurassic World: Rebirth, il regista Gareth Edwards e gli interpreti Scarlett Johansson e Mahershala Ali hanno mostrato un nuovo trailer. Grande attenzione ha ricevuto la scena del film che ricrea un momento del primo romanzo di Crichton, mentre il team cerca di sfuggire a un T-Rex.
La Johnasson ha condiviso la sua eccitazione e ha sottolineato come il nuovo film mira a riportare la paura nel franchise. Per una scena chiave ha confessato di esser stata calata in una cascata.
Margie Cohn, presidente della DreamWorks Animation, ha annunciato che Kristen Wiig e Gloria Estefan faranno parte del cast di Gabby’s Dollhouse The Movie, in uscita il 26 settembre.
Cat-tastic news! 🎉😸 Laila Lockhart Kraner will be joined by Gloria Estefan & Kristen Wiig in Gabby’s Dollhouse: The Movie – coming to theaters September 26! #GabbysDollhouse pic.twitter.com/wjBLcd81ip
— Gabby’s Dollhouse (@gabbysdollhouse) April 2, 2025
Awkwafina e Craig Robinson hanno parlato della commedia d’animazione Troppo cattivi 2, il nuovo girato ha mostrato l’arrivo delle Bad Girls.
Nello sneak peak di Nobody 2 vediamo Hutch (Bob Odenkirk), suo padre (Christopher Lloyd) e la sua famiglia in vacanza. Seguono diverse scene d’azione con Hutch mentre picchia il dipendente di un luna park, uno scontro in motoscafo e intravediamo Sharon Stone a capo di un giro di droga che ha sotto il suo comando un poliziotto interpretato da Colin Hanks.
Hutch is back. #Nobody2 hits theaters August 15. pic.twitter.com/QCAbPcVWR5
— Nobody (@NobodyMovie) April 2, 2025
Grande enfasi è stata data al genere horror, una parte integrante della produzione Universal. Il produttore Jason Blum ha portato sul palco Madeleine McGraw per parlare del suo ritorno al fianco di Ethan Hawke in Black Phone 2 di Scott Derrickson. Nel primo girato vediamo Finney sopravvissuto agli eventi del primo film mentre sta visitando un campo estivo in pieno inverno. Il serial killer Rapace (Hawke) non è morto e lo vediamo mentre pattina sul ghiaccio e sembra prendere di mira la sorella di Finney, Gwen (McGraw).
A settembre arriverà nelle sale HIM l’horror psicologico prodotto da Jordan Peele, ambientato nel mondo del football americano. Segue un giovane giocatore (Tyriq Withers) che ha la possibilità di avere come mentore il suo idolo, un quarterback leggendario interpretato da Marlon Wayans. Il giovane viene introdotto in un sinistro mondo di occultisti dove gli viene chiede cosa è disposto a sacrificare per la fama.
Greatness demands sacrifice. From producer Jordan Peele, #HimMovie is only in theaters September 19. pic.twitter.com/lOeTGRcjgb
— HIM (@himmovie) April 1, 2025
Il regista Jon M. Chu, il produttore Marc Platt e le star Ariana Grande e Cynthia Erivo hanno chiuso la presentazione con un’anteprima di Wicked: For Good, con delle nuove versioni di “No Good Deed” e “For Good”.
Nel girato Elphaba da inizio una rivoluzione, vediamo il matrimonio di Glinda, il confronto tra il Mago ed Elphaba, Fiyero che assiste Elphaba e Dorothy sulla strada di mattoni gialli, ma il suo volto non è stato mostrato.
Wicked: For Good, dal CinemaCon#WickedForGood #WickedIlFilm #Wicked #WickedMovie #CynthiaErivo #ArianaGrande #CinemaCon pic.twitter.com/ELqxQy9RIx
— screenweek.bsky.social (@Screenweek) March 29, 2025
Le rose di Versailles il chiacchierato musical realizzato per il cinquantesimo anniversario dell’omonimo manga su Lady Oscar di Riyoko Ikeda, arriverà su Netflix il 30 aprile. L’annuncio è stato fatto a sorpresa sui canali social della piattaforma, e di seguito potete ascoltare il doppiaggio italiano del film.
Il teaser trailer:
La storia ruota attorno a Oscar François de Jarge, una bellissima ereditiera cresciuta e vestita come un uomo ed erede di una famiglia di generali e l’innocente e futura regina Maria Antonietta, proveniente dalla vicina Austria.
I due si incontrano a Versailles, in Francia, alla fine del XVIII secolo, in un’epoca di prosperità, e vivono magnificamente i loro rispettivi destini, nonostante siano alla mercé dei tempi.
Naturalmente questo adattamento presenta importanti tagli alla storia, narrata in quattordici volumi con il manga e in quaranta episodi nell’amata serie animata.
Alla regia troviamo Ai Yoshimura (Kabukichou Sherlock), alla sceneggiatura Tomoko Komparu (Ashita no Nadja, Uta no Prince-sama – Maji Love 1000%), il character design è affidato a Mariko Oka (First Love Monster, Hell Girl), il produttore musicale è Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Blue Exorcist) e copre il ruolo di compositore con Kohta Yamamoto (Attack on Titan Final Season).
Ayaka canta la theme song “Versailles”, Mappa produce l’animazione.
Una battaglia dopo l'altra, ecco il trailer italiano del film con DiCaprio, Avatar: Fire and Ash in una clip esclusiva, Fantastic Four: The First Steps, Tron: Ares, Predators: Badlands, Meryl Streep in Le Cronache di Narnia e lo stop al live-action di Rapunzel
Una battaglia dopo l'altra, ecco il trailer italiano del film con DiCaprio, Avatar: Fire and Ash in una clip esclusiva, Fantastic Four: The First Steps, Tron: Ares, Predators: Badlands, Meryl Streep in Le Cronache di Narnia e lo stop al live-action di Rapunzel
Il film di Alex Scharfman solleva un interrogativo di grande attualità nel cinema contemporaneo: la satira del filone “Eat the rich” ha davvero senso?