Cinema SerieTV News

Il via alle riprese della quinta stagione di Only Murders in the Building, nuovo trailer per The Electric State, Maxton Hall: la nuova stagione arriverà per la fine dell’anno, ed altre novità

Pubblicato il 04 marzo 2025 di Alessia Murri

Disney conferma l’inizio delle riprese per la quinta stagione di Only Murders in the Building
Ecco il trailer finale per The Electric State, Millie Bobby Brown e Chris Pratt ci portano in un’avventura distopica per Netflix
Millie Bobby Brown critica gli atteggiamenti “da bulli” dei giornalisti che non accettano i cambiamenti della crescita nelle star
Le riprese della seconda stagione di Maxton Hall sono terminate, ma dovremo aspettare la fine dell’anno
Asterix & Obelix: Il duello dei capi, la serie animata creata da Alain Chabat, arriva il 30 aprile
La seconda stagione di Nuova Scena arriva su Netflix il 31 marzo

Le riprese della quinta stagione di Only Murders in The Building sono ufficialmente iniziate, lo confermano i profili social di Disney+:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Mabel, Oliver e Charles, rispettivamente interpretati da Selena Gomez, Martin Short e Steve Martin, sono pronti a tornare in pista con un nuovo caso di omicidio. La vittima, come succede dalla prima stagione, è stata anticipata dallo scorso finale di stagione e, QUI LO SPOILER, si tratta di Lester, storico portiere dell’Arconia. Nonostante la stagione si fosse quindi conclusa con il felice matrimonio tra Oliver e Loretta, interpretata da Meryl Streep, la comparsa fugace di una certa Sofia Caccimelio, interpretata da Téa Leoni, e il successivo omicidio di Lester, lasciavano già intendere che c’è altro, all’Arconia, che deve essere portato alla luce.

Non abbiamo ancora una data di uscita, ma già non vediamo l’ora.

Tutte le stagioni di Only Murders in the Building sono disponibili su Disney+.

Arriva anche il trailer finale per The Electric State. Netflix ci trasporta in un’avventura distopica.

La storia si svolge in un’America alternativa degli anni ’90, subito dopo una rivolta delle macchine. Michelle, interpretata da Millie Bobby Brown, è un’adolescente rimasta orfana che decide di partire alla ricerca del fratellino Chris accompagnata dal robot Cosmo, ispirato ai classici cartoni animati. Durante la sua spedizione incontra poi anche Keats, un contrabbandiere di poco conto interpretato da Chris Pratt, e la sua fedele spalla robotica Herman, doppiata da Anthony Mackie.

Tratto dalla graphic novel di Simon Stålenhag, il film è sceneggiato da Christopher Markus e Stephen McFeely e vanta un cast stellare. Oltre a Brown e Pratt, troviamo Ke Huy Quan, Jason Alexander, Woody Norman, Giancarlo Esposito e Stanley Tucci. A questi si aggiungono Woody Harrelson, Brian Cox, Jenny Slate, Hank Azaria, Colman Domingo e Alan Tudyk, che prestano le loro voci a vari personaggi.

L’uscita del film è prevista in streaming su Netflix il 14 marzo.

Proprio nelle scorse ore la protagonista Millie Bobby Brown ha poi usato il suo profilo Instagram per affrontare una questione che ritiene “molto necessaria” e che riguarda ogni “giovane donna che cresce sotto gli occhi del pubblico”. L’attrice ha criticato i media per il modo in cui analizzano il suo aspetto in articoli che definisce “disturbanti”, proprio in seguito alla premiere di The Electric State.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Millie Bobby Brown (@milliebobbybrown)

“Per qualche motivo, la gente non riesce a crescere con me. Agiscono come se dovessi rimanere congelata nel tempo, come se dovessi ancora avere l’aspetto che avevo nella prima stagione di Stranger Things. E siccome non è così, ora sono un bersaglio […] Mi rifiuto di scusarmi per essere cresciuta. Mi rifiuto di farmi più piccola per adattarmi alle aspettative irrealistiche di chi non sa accettare che una ragazza diventi una donna.”

Brown, che ha raggiunto la fama a soli 12 anni con Stranger Things, aveva già parlato delle difficoltà di crescere sotto i riflettori. Nel 2022, poco dopo aver compiuto 18 anni, aveva denunciato il modo in cui l’attenzione dei media era cambiata nei suoi confronti:

“Non dovrebbe cambiare nulla, ma è disgustoso e reale. È una chiara rappresentazione di come le giovani ragazze vengano sessualizzate”

Prime Video conferma che le riprese della seconda stagione di Maxton Hall sono terminate, ma per gli episodi dovremo aspettare la fine dell’anno:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Prime Video Italia (@primevideoit)

Il teen drama di successo, che è riuscito ad affermarsi come la serie statunitense con il miglior debutto di sempre sulla piattaforma, segue la storia di Ruby Bell, interpretata da Harriet Herbig-Matten, che grazie ad una borsa di studio riesce ad entrare in una prestigiosissima scuola privata del Regno Unito. Ma non è tutto oro quel che luccica, Ruby scopre infatti, involontariamente, alcuni segreti all’interno della scuola e finisce in una relazione complicata con l’arrogante James Beaufort, interpretato invece da Damian Hardung.

Da quel che sappiamo della seconda stagione della serie ispirata ai romanzi di Mona Kasten, qualcosa accaduto all’interno della famiglia di James cambierà gli equilibri che Ruby ha faticosamente trovato, portandola a desiderare di tornare alla sua vecchia vita, ma non sarà cosi facile dimenticare Maxton Hall.

Nell’attesa, potete trovare la prima stagione di Maxton Hall su Prime Video.

Asterix & Obelix: Il duello dei capi, la serie animata creata da Alain Chabat, arriva il 30 aprile!

Asterix & Obelix – Il duello dei capi segna il debutto della prima miniserie animata dedicata ai celebri personaggi della cultura popolare francese. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la casa editrice Les Editions Albert René di Hachette.

Alla regia troviamo Alain Chabat, noto autore e drammaturgo francese, mentre la produzione è affidata ad Alain Goldman (Legende Films). Chabat ha già dimostrato una profonda conoscenza dell’universo di Asterix: nel 2002 ha scritto e diretto Asterix & Obelix – Missione Cleopatra, il film di maggior successo della saga, che si è posizionato tra i tre incassi più alti nella storia del cinema francese.

Ispirata a uno dei volumi più celebri della saga, Asterix e il duello dei capi, la nuova serie animata racconta l’ennesimo tentativo dei Romani di sconfiggere Asterix e i suoi compagni. Questa volta, per avere la meglio sugli irriducibili Galli, decidono di orchestrare un duello tra capi rivali e, per assicurarsi la vittoria, rapiscono un druido insieme alla sua preziosa pozione magica. Tuttavia, come spesso accade, i loro piani non vanno come previsto.

Asterix & Obelix: Il duello dei capi arriva su Netflix il 30 Aprile.

Nuova Scena torna su Netflix con la seconda stagione a partire dal prossimo 31 marzo.

Con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain nel ruolo di giudici, l’edizione sarà composta da 8 episodi, suddivisi in 3 parti. Nei primi 4 episodi, disponibili dal 31 marzo, i tre giudici andranno alla ricerca dei migliori talenti emergenti, esplorando non solo le grandi città, ma anche le realtà più interessanti delle province italiane. Il viaggio toccherà Torino, Genova, la Puglia, il Mar Ionio e tutto il Sud Italia, arrivando persino oltre i confini nazionali, fino a Londra.

I rapper che supereranno le selezioni e le sfide iniziali dovranno dimostrare il proprio valore negli episodi 5-7, in uscita il 7 aprile. In questa fase affronteranno prove sempre più impegnative accanto ad alcune delle figure più influenti della scena hip-hop italiana. Battle di freestyle, videoclip e featuring decreteranno i tre finalisti che si sfideranno nell’ultimo episodio, in arrivo il 14 aprile, con in palio un premio da 100.000 euro.