Con un talento straordinario e un fascino magnetico che cattura il pubblico fin dal primo istante, Elodie ha saputo imporsi sulla scena musicale, conquistando il palco con la forza delle sue canzoni, l’intensità dei suoi concerti e l’autenticità del suo stile. Era solo una questione di tempo prima che anche il mondo del cinema la notasse. Del resto, Elodie ha quella presenza che non può passare inosservata, e il suo carisma ha trovato una nuova dimensione nel grande schermo.
La grande svolta cinematografica di Elodie arriva nel 2022 con Ti mangio il cuore, un film in bianco e nero diretto da Pippo Mezzapesa. Anche al suo debutto come attrice, la sua performance dimostra una sorprendente sicurezza. Elodie veste i panni di Marilena Camporeale, una donna forte e sensuale coinvolta in una faida familiare nella Puglia garganica. La sua interpretazione le vale il Ciak d’oro come rivelazione dell’anno, e il plauso della critica che sottolinea un talento naturale.
Elodie è tornata sul grande schermo con Gioco pericoloso, diretto da Lucio Pellegrini e attualmente nelle sale. In questo thriller psicologico, interpreta Giada, una ballerina tormentata, divisa tra l’amore e la passione, tra il desiderio e il pericolo.
Questo nuovo ruolo segna un importante passo nella sua evoluzione artistica: Elodie non è più una “promessa” del cinema, ma una presenza carismatica e consapevole, capace di calarsi anche nei ruoli più complessi.
In conferenza stampa ha dichiarato:
“Il cinema mi piace da sempre, quando mi si è presentata l’occasione l’ho presa al volo. La settima arte è vitale, e lo sono anche io nella vita. Mi sento come una bambina di 8 anni che zampetto qua e là. Credo di poter diventare una donna completa anche attraverso le diverse esperienze lavorative.”
Oltre alla recitazione, Elodie ha portato la sua voce potente e inconfondibile nel mondo del doppiaggio. Nel 2020 ha prestato la voce a Barb, la regina del rock, nel film d’animazione Trolls World Tour, dimostrando una versatilità che va ben oltre la musica.
E non finisce qui: nel 2024, ha dato voce a Sarabi, la madre di Mufasa, nel film Disney Mufasa: Il re leone, un ruolo simbolico e potente, legato a una delle saghe più amate di sempre.
Per Elodie, il cinema non è una semplice parentesi, ma una forma di espressione parallela che le consente di esplorarsi e raccontarsi con una profondità ancora maggiore. Che si trovi sul palco o davanti alla cinepresa, il suo magnetismo non ha rivali.