Eleonora Giorgi, attrice e regista italiana, è morta oggi, 3 marzo 2025, all’età di 71 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. La notizia è stata comunicata dalla famiglia, che ha riferito che l’attrice si è spenta serenamente, circondata dall’amore dei figli e dei suoi affetti più cari.
Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi è stata una delle attrici più talentuose e versatili del panorama cinematografico e televisivo italiano. La sua carriera è iniziata negli anni ’70, quando si è distinta per la sua bellezza e la sua bravura in numerosi film. Ha lavorato con registi di grande calibro, come Salvatore Samperi, Dario Argento, Nino Manfredi e Luciano Salce, conquistando il pubblico con ruoli che spaziavano dalla commedia al dramma, fino al genere horror.
Oltre alla sua carriera di attrice, Eleonora Giorgi si è cimentata anche nel ruolo di regista e sceneggiatrice. Nel 2003 ha diretto Uomini & donne, amori & bugie, e nel 2009 ha realizzato L’ultima estate.
Oltre al cinema, la Giorgi ha lavorato in televisione, diventando una figura amata dal pubblico per il suo spirito e la sua forza. Nel novembre 2023, ha annunciato pubblicamente di essere affetta da un tumore al pancreas. Ha affrontato la malattia con grande coraggio, condividendo con il pubblico le sue esperienze e il suo stato d’animo. Circa un anno fa, durante un’apparizione televisiva, ha dichiarato:
“Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele.”
Nonostante le difficoltà legate alla malattia, Eleonora Giorgi ha continuato a lavorare e a essere presente nel mondo dello spettacolo.
Carlo Verdone, che ha recitato insieme a lei in due film (Borotalco e Compagni di Scuola), ha dedicato un commovente pensiero all’attrice:
“Grazie Eleonora per essere stata la mia compagna in due film fondamentali per la mia e per la tua carriera. Saremo ricordati per tanto tempo ancora. Grazie Eleonora per avermi dato la tua leggerezza, il tuo entusiasmo, il tuo sorriso e la tua preziosa amicizia. E grazie per esser stata un grande, coraggioso esempio per tutti in questo anno così duro e spietato. Ti ho ammirato per la tua forza, per la tua saggezza, per il tuo coraggio. Eri sempre sorridente pur nel verdetto. Sarai sempre sempre nel mio cuore. A tutti i tuoi cari il mio abbraccio più forte. Eleonora sei stata un grande, grande esempio di vita. Non dimenticherò i tuoi ultimi messaggi pieni di dolcezza e vero affetto. Dio ti benedica e ti accolga nel suo grande abbraccio.”
La scomparsa di Eleonora Giorgi rappresenta una grande perdita per il cinema e la televisione italiana. La sua carriera e il suo impegno artistico hanno lasciato un segno indelebile nel panorama culturale del paese.