Cinema SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic netflix
Jude Law, Vanessa Kirby e Ana de Armas nel primo trailer italiano di Eden
Cruel Intentions cancellato dopo una stagione da Prime Video
My Hero Academia: Vigilantes da lunedì 7 aprile in esclusiva su Crunchyroll
Leonardo DiCaprio in Home diretto da Martin Scorsese
Joe è tornato a casa nel trailer della quinta stagione di YOU
La moglie di James Cameron ha pianto per ore dopo la visione di Avatar: Fire & Ash
La mostra Amano Corpus Animae di Yoshitaka Amano si sposta a Roma
Ron Howard (Apollo 13, Tredici vite) tornerà nelle sale italiane il mese prossimo con Eden, il survival thriller con Sydney Sweeney, Jude Law e Ana de Armas presentato al Toronto International Film Festival lo scorso autunno, ancora senza un distributore in Nord America.
La pellicola è basata su mistero irrisolto che si è svolto su un’isola remota nelle Galapagos, qui un filosofo tedesco (Law) che ha deciso di voltare le spalle alla società tedesca stabilisce la sua nuova casa, vivendo con le limitate risorse naturali con la sua partner (Vanessa Kirby).
L’isolamento viene interrotto dall’arrivo di un veterano (Daniel Brühl) della prima guerra mondiale con la nuova moglie e il figlio con cui instaurano, una flebile coesistenza che viene minacciata da una baronessa (de Armas) con harem al seguito intenzionata a costruire un resort di lusso.
Ambientata tra la prima e la seconda guerra mondiale, la pellicola offre un ritratto dei lati peggiori dell’umanità.
Eden, poster italiano
#EdenIlFilm #Eden #AnadeArmas #JudeLaw #VanessaKirby #SydneySweeney #RonHoward #DanielBrühl
— ScreenWEEK (@screenweek.bsky.social) 11 marzo 2025 alle ore 10:36
Scritto da Noah Pink (Tetris), Eden è prodotto da Ron Howard, Brian Grazer, Karen Lunder, Stuart Ford, Bill Connor e Patrick Newall. Il film verrà distribuito nelle sale italiane dal 10 aprile.
La lunga storia della serie tv di Cruel Intentions è giunta alla conclusione. Variety riporta che lo show basato sull’omonimo film del 1999, ordinato da Prime Video a fine 2023 è stato cancellato dopo una stagione.
In questo nuovo adattamento seguiamo i privilegiati studenti del Manchester College, dove la reputazione è tutto, le confraternite e le sororities sono dei modelli di riferimento e due spietati fratellastri, Caroline Merteuil e Lucien Belmont, sono disposti a qualsiasi cosa pur di rimanere in cima alla spietata gerarchia sociale.
Amazon non rivela molto spesso i dati riguardanti i suoi film e show originali, ma dopo il suo debutto online nel novembre del 2024, la serie non è mai riuscita a entrare nella Top 10 Streaming di Nielsen che misura solamente le visualizzazioni americane.
Fox aveva provato a realizzare una serie prequel che fu cancellata prima di andare in onda e i tre episodi realizzati furono montati insieme e uscirono come film per l’home video Cruel Intentions 2 nel 2001. Nel 2004, Sony Pictures produsse un sequel sempre per l’home video intitolato Cruel Intentions 3. Nel 2016 NBC ordinò un pilot per un seguito del primo film, con Sarah Michelle Gellar nuovamente nei panni di Kathryn Merteuil. La serie non fu ordinata.
Da lunedì 7 aprile My Hero Academia: Vigilantes andrà in onda in esclusiva su Crunchyroll in tutto il mondo, Asia esclusa, in simulcast con il Giappone. Lo spin-off di My Hero Academia è basato sull’omonimo manga creato da Hideyuki Furuhashi, Betten Court e Horikoshi.
La storia è ambientata prima degli eventi della serie principale e offre una nuova prospettiva sul mondo degli eroi e dei villain creato da Horikoshi.
Il nuovo trailer rivela la sigla di apertura “Kekka Orai”, del cantautore giapponese Kocchi no Kento (Hai Yorokonde).
Confermato il ritorno dei seguenti doppiatori: Kenta Miyake (Toshinori Yagi/All Might), Junichi Suwabe (Shota Aizawa/Eraser Head), Hiroyuki Yoshino (Hizashi Yamada/Present Mic), Akeno Watanabe (Nemuri Kayama/Midnight) e Masamichi Kitada (Tensei Iida/Ingenium).
My Hero Academia: Vigilantes, visual
#ヴィジランテ #MHAvigilantes #ヒロアカ #mha
— ScreenWEEK (@screenweek.bsky.social) 11 marzo 2025 alle ore 16:08
My Hero Academia: Vigilantes è diretto da Kenichi Suzuki (JoJo’s Bizarre Adventure: Stardust Crusaders; Cells at Work!). La composizione della serie e la sceneggiatura sono state scritte da Yosuke Kuroda (My Hero Academia; Trigun).
Il character designer è Takahiko Yoshida (Cells at Work!), fanno parte del team: l’art director Yukihiro Watanabe (SSSS. Gridman); il color design di Haruko Nobori (The Faraway Paladin); il direttore della fotografia Yingying Zhang (The Case Study of Vanitas); il direttore 3DCG Mizuki Sasaki (My Hero Academia); il montaggio di Kiyoshi Hirose (Fire Force); le musiche composte da Yuki Hayashi (My Hero Academia; Haikyu!!), Shogo Yamashiro e Yuki Furuhashi; direttore del suono Masafumi Mima (My Hero Academia; Attack on Titan). L’animazione è prodotta da BONES FILM (Gachiakuta).
Dopo Killers of the Flower Moon, Martin Scorsese è tornato a lavorare con Apple ad altri due progetti: la serie tv di Cape Fear con Javier Bardem dove copre il ruolo di produttore esecutivo, e Home l’adattamento del romanzo di Marilynne Robinson, sceneggiato da Kent Jones e Todd Field.
Publishers Weekly rivela che Leonardo DiCaprio reciterà e produrrà la pellicola con la sua casa di produzione, l’Appian Way Productions.
Casa è il secondo dei quattro romanzi della serie di Gilead della Robinson:
Glory Boughton ha trentotto anni quando una delusione amorosa la riporta nella natia Gilead per occuparsi del vecchio padre e della consunta casa avita. Il fratello Jack ne ha qualcuno di più allorché, pochi mesi più tardi, bussa alla stessa porta in cerca di un approdo per il suo spirito tormentato. Le braccia del patriarca si aprono ad accogliere il più amato dei suoi otto figli, il più corrotto, il più smarrito. Ma il suo cuore e la sua mente faticano a fare altrettanto.
Scorsese è co-sceneggiatore e regista, produrrà la pellicola con Field tramite la sua casa di produzione Sikelia Productions e LBI Entertainment. Al momento non sappiamo se anche gli altri romanzi della serie verranno adattati.
DiCaprio questa estate sarà impegnato con le riprese del film Damien Chazelle e nei prossimi mesi con la promozione di One Battle After Another di Paul Thomas Anderson.
Nel trailer della quinta e ultima stagione di YOU, Joe Goldberg (Penn Badgley) è tornato a New York per vivere una vita perfetta con Kate Lockwood (Charlotte Richie)… che presto viene minacciata dagli scheletri nascosti nel suo armadio e dalle sue pulsioni non assopite.
Mentre vediamo Joe perdersi in una nuova ossessionante storia d’amore sui social media c’è chi si chiede: “Joe Goldmurder: Humanitarian or Homicidal Maniac?” Nel frattempo Kate rischia di perdere il suo impero per mano di sua sorella, vediamo Nadia (Amy-Leigh Hickman) ancora dietro le sbarre per l’omicidio commesso da Joe e Marienne (Tati Gabrielle) libera dal controllo di Joe, dopo aver finto la sua morte.
You S5, poster
#younetflix #netflix #PennBadgley
— ScreenWEEK (@screenweek.bsky.social) 10 marzo 2025 alle ore 14:35
La serie Netflix promette un finale inaspettato, vedremo se riusciranno a mantenere la promessa.
Creata da Sera Gamble e dal produttore esecutivo Greg Berlanti, lo show arriverà sulla piattaforma il 24 aprile.
Preparate tanti fazzoletti per la visione di Avatar: Fire and Ash. Suzy Amis Cameron, la moglie di James Cameron dopo aver visto un montaggio provvisorio del film in arrivo nelle sale a fine anno, non è riuscita a smettere di piangere per delle ore.
Il regista ha spiegato a Empire Magazine: “Mia moglie lo ha guardato tutto, dall’inizio alla fine, perché si è tenuta alla larga e io non le ho fatto vedere spezzoni man mano che andavamo avanti. Era il 22 dicembre”.
La reazione? “Ha pianto per quattro ore”. Il regista non è riuscito a ottenere nemmeno un feedback: “Continuava a cercare di ricomporsi in modo da potermi dare delle reazioni specifiche, e poi cominciava a lacrimare e a piangere di nuovo. Alla fine le ho detto: ‘Tesoro, devo andare a letto. Scusa, ne parleremo un’altra volta’”.
Anche la maggior parte del pubblico avrà una reazione simile? Cameron è confidente: “È un’ottima campana di allarme. Ha preso la decisione finale per Titanic, Avatar e Avatar 2. Quindi mi fido del suo cuore”.
Amano Corpus Animae
28 marzo 2025 – 12 ottobre 2025.
Museo di Roma a Palazzo Braschi
Piazza San Pantaleo 10, Roma#YoshitakaAmano #luccacomicsandgames #TheButterflyEffect #AmanoCorpusAnimae
— ScreenWEEK (@screenweek.bsky.social) 11 marzo 2025 alle ore 16:10
Da venerdì 28 marzo 2025 la mostra Amano Corpus Animae, ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata da Fabio Viola, che celebra i cinquant’anni di carriera del Maestro Yoshitaka Amano, arriva a Roma nello spazio espositivo del Museo di Roma a Palazzo Braschi.
Più di 200 tra opere originali, cel d’animazione e oggetti di culto, divisi in cinque sezioni: dai primi disegni per l’animazione del periodo Tatsunoko alle variant cover di Batman e Superman o le tavole di The Sandman; dal Pinocchio dei primi anni ‘70 ai disegni originali di Final Fantasy; fino alle opere inedite del 2024 come quella in tre atti, legata al Centenario Pucciniano, e dedicata a Lady Butterfly, Tosca, Turandot, con cui Amano ha voluto omaggiare l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games disegnandone i tre poster.
Indite le sei tavole che raccontano la collaborazione di Yoshitaka Amano con il celebre Michael Moorcock, autore dell’opera Elric di Melnibonè, dalle quali si evince la genesi che ha successivamente guidato il Sensei nella creazione delle opere di Final Fantasy.
La mostra chiuderà il 12 ottobre 2025.