I Sansoni, il duo comico composto dai fratelli Fabrizio e Federico, sbarcano al cinema il 27 marzo con E poi si vede, il loro primo film.
E poi si vede segna una tappa importante nella carriera dei Sansoni, che con questa commedia esplorano il mondo della burocrazia e della competizione lavorativa. La trama ruota attorno a tre giovani, impegnati in una gara senza esclusione di colpi per ottenere un posto come impiegato nell’ufficio legale di un Comune. Tra sogni e ambizioni, solo uno di loro riuscirà a vedere realizzarsi il proprio desiderio… ma, come sempre accade nelle storie più intriganti, le cose prenderanno una piega inaspettata.
Con la regia di Giovanni Calvaruso (già noto per Vite da sprecare), la sceneggiatura è stata scritta dai due fratelli Sansoni insieme a Fabrizio Testini, autore di successi come Santocielo e Il Primo Natale. Nel cast troviamo anche Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Domenico Centamore e Paola Minaccioni. La sceneggiatura è firmata da Fabrizio Sansone, Federico Sansone e Fabrizio Testini. La produzione è a cura di Greenboo Production e Warner Bros. Entertainment Italia, con distribuzione affidata a Warner Bros. Pictures. La commedia promette di essere una riflessione leggera ma incisiva sulla realtà quotidiana e sulle dinamiche che si creano quando le persone lottano per un posto nel mondo.
Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2024, abbiamo avuto il piacere di intervistare i Sansoni, che ci hanno raccontato in esclusiva del loro debutto al cinema. In un’atmosfera rilassata e divertente, i due ci hanno parlato non solo del loro progetto cinematografico, ma anche delle tradizioni natalizie, tra pandoro vs panettone e il classico “Cosa fai a Capodanno?”.
Fabrizio e Federico, conosciuti per il loro umorismo satirico, sono diventati un punto di riferimento per una generazione di spettatori che apprezzano la loro capacità di coniugare risate e riflessioni più serie. Dopo il successo di due tour teatrali esauriti e delle serie Fastidio e Web-metraggi, i fratelli hanno conquistato il pubblico anche sui social, diventando icone di piattaforme come Facebook, Instagram, YouTube e TikTok. Inoltre, hanno preso parte a programmi televisivi di grande successo, come Striscia la Notizia.
Arriva la comedy Overcompensating su Prime Video, nuovo poster per The Accountant 2, Jessica Chastain e Adam Driver protagonisti di The Dealer per Apple TV, arriva l'anime di Introduction to Mineralogy
Il meglio della cinematografia dell’attrice inglese, volto simbolo di un cinema fatto di emancipazione e libertà al femminile
Jack Reynor e Laia Costa nel reboot della Mummia, Linda Cardellini in Crystal Lake, i trailer di Kaiju No. 8: Mission Recon e Dying for sex, Street Fighter e Saw 11 rimossi dal listino