Il Super Bowl non è solo l’evento sportivo più atteso dell’anno negli Stati Uniti, ma anche un’importante vetrina per Hollywood. Negli anni, i grandi studi cinematografici hanno approfittato dell’enorme audience per lanciare i trailer dei loro film più attesi. Anche per il 2025, il Super Bowl LIX si prepara a ospitare anteprime esclusive, con alcuni titoli di punta pronti a debuttare con nuovi spot pubblicitari (che in alcuni casi verranno rilasciati online nei giorni precedenti alla partita, pur mantenendo il loro spazio ufficiale durante il Big Game).
Paramount: Mission: Impossible – The Final Reckoning e Novocaine
Paramount sarà presente con il nuovo capitolo di Mission: Impossible, intitolato The Final Reckoning, che segnerà l’ultima avventura di Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt. Inoltre, verranno presentati trailer per il thriller Novocaine, con Jack Quaid, e per il nuovo film dedicato ai Puffi.
Universal: Jurassic World Rebirth, M3GAN 2.0 e Dragon Trainer
Universal promette di catturare l’attenzione con il primo trailer di Jurassic World Rebirth (che in realtà sarà già disponibile online a partire da mercoledì 5 febbraio), un nuovo capitolo della saga con Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey. Oltre ai dinosauri, ci sarà spazio anche per il sequel horror M3GAN 2.0 (questo già disponibile) e il remake live-action di Dragon Trainer.
Disney: Thunderbolts, Fantastic Four: First Steps e Lilo & Stitch
Disney ha in programma una strategia aggressiva per promuovere i suoi prossimi blockbuster. Gli spot più probabili includono Thunderbolts e Fantastic Four: First Steps (questo sarà già disponibile online a partire da martedì 4 febbraio), due attesi titoli dell’MCU. Inoltre, è molto probabile un nuovo trailer per il live-action di Lilo & Stitch e per il film d’animazione Pixar Elio. Anche Tron: Ares, previsto per ottobre, potrebbe cercare di anticipare la promozione per generare entusiasmo tra i fan.
Non tutti gli studi hanno deciso di investire nei costosi spazi pubblicitari del Super Bowl. Netflix, che in passato ha spesso promosso i suoi film durante la partita, quest’anno ha scelto di rimanere fuori. Anche Amazon, Warner Bros. e Lionsgate hanno deciso di non sfruttare l’evento per il lancio dei loro film. Per quanto riguarda Sony, i piani sono ancora incerti.
Il costo elevato degli spot durante il Super Bowl è una delle principali ragioni per cui alcuni studi scelgono di non partecipare. Nel 2023, un annuncio di 30 secondi costava circa 7 milioni di dollari, e solo i film con grandi ambizioni commerciali riescono a giustificare tale investimento. Inoltre, la tendenza vuole che vengano promossi film con uscita estiva, dato che pellicole in arrivo in autunno raramente ricevono spazio durante l’evento.
IN ogni caso, il Super Bowl LIX sarà ancora una volta un’occasione d’oro per Hollywood per presentare i suoi film più attesi. Tra sequel di successo, nuove avventure di eroi amati e attesissimi ritorni, i fan del cinema avranno un motivo in più per non perdersi lo spettacolo.