Himesh Patel, Elliot Page, Bill Irwin e Samantha Morton sono entrati nel cast de L’Odissea (The Odyssey) di Christopher Nolan, il secondo film prodotto da Universal dopo Oppenheimer.
Nolan ha già lavorato con Page in Inception (2010), con Irwin in Interstellar (2014) e con Patel in Tenet (2020). Questa sarà la prima volta che Morton, nominata a due Oscar, verrà diretta da Nolan in un film.
Il resto del cast è composto da Matt Damon, Tom Holland, Zendaya, Robert Pattinson, Lupita Nyong’o, Anne Hathaway, Charlize Theron, Jon Bernthal, Benny Safdie e John Leguizamo.
La pellicola è descritta come una mitica epopea d’azione basata sul poema epico di Omero.
Le riprese cominceranno a fine febbraio. In Marocco è iniziata la costruzione dei set, la produzione si sposterà poi in Italia (i sopralluoghi si sono svolti lo scorso autunno) e verrà conclusa in UK.
Il 24 marzo partiranno le riprese in Italia, che si terranno nelle isole Egadi ed Eolie e dovrebbero durare 50 giorni circa. Trapelata la prenotazione di 400 camere a Favignana, Lipari e Vulcano.
A Favignana dovrebbe essere girata la famosa scena delle capre, pare che nelle scorse settimane il regista sia tornato sul posto. Alle Egadi ci sarà il quartier generale e le riprese cominceranno il 24 marzo, la produzione dovrebbe spostarsi alle Eolie fino al 12 maggio.
Il film verrà girato con una nuova tecnologia IMAX e verrà distribuito in tutto il mondo dal 17 luglio 2026.
Le riprese si svolgeranno anche in Sicilia e in Marocco.
Potrebbe essere la produzione più costosa nella carriera del regista, almeno finora. È noto inoltre che il film utilizzerà una nuova tecnologia IMAX, come riporta il comunicato ufficiale:
Il prossimo film di Christopher Nolan, L’Odissea, è una mitica epopea d’azione girata in tutto il mondo con la nuovissima tecnologia cinematografica IMAX. Il film porta per la prima volta la saga fondamentale di Omero sugli schermi IMAX e uscirà nelle sale di tutto il mondo il 17 luglio 2026.
Nolan (anche sceneggiatore) e la moglie Emma Thomas producono il film con il loro studio, Syncopy.
Production Weekly rivela che il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema, questa sarà la loro quinta collaborazione dopo Interstellar, Dunkirk, Tenet e Oppenheimer. Ricordiamo che per questa pellicola verranno usate nuove macchina da presa IMAX.
Il film, prodotto da Syncopy (la compagnia di Nolan e della moglie Emma Thomas, ndr.) verrà distribuito in tutto il mondo dal 17 luglio 2025.