SerieTV netflix

Netflix cancella The Sandman, finirà con la stagione 2

Pubblicato il 01 febbraio 2025 di Marlen Vazzoler

The Sandman è stato cancellato. Lo show Netflix basato sull’omonima serie a fumetti scritta da Neil Gaiman si concluderà con la stagione due.
La notizia è stata accompagnata dal nuovo poster della serie e dalla dicitura “L’ultima stagione”.

Lo showrunner Allan Heinberg ha dichiarato a Variety che questa decisione di chiudere la serie con la stagione due era stata presa prima dell’inizio delle riprese:

“La serie The Sandman è sempre stata incentrata esclusivamente sulla storia di Sogno, e nel 2022, quando abbiamo esaminato il materiale rimanente di Sogno nei fumetti, sapevamo di avere delle storie sufficienti per un’altra stagione. Siamo estremamente grati a Netflix per aver riunito il team e averci dato il tempo e le risorse per realizzare un adattamento fedele che speriamo sorprenda e delizi i fedeli lettori dei fumetti e i fan del nostro show.”

Un altro progetto cancellato

La cancellazione non è una sorpresa, vista la lunga lista di opere impattate legate a Neil Gaiman, dopo le nuove accuse di molestie sessuali mosse nei suoi confronti nelle ultime settimane. L’autore ha negato le accuse.

Lo sviluppo dei film su The Graveyard Book è stato mmesso in pausa alla Disney, il musical su Coraline è stato cancellato. Ha deciso di non far parte del team del film che ha sostituito la terza e uktima stagione della serie Good Omens, la Dark Horse ha annunciato che non pubblicherà più le sue opere e ha terminato il suo ultimo fumetto e altre case editrici come Marvel e HarperCollins hanno tagliato i ponti con l’autore.
L’estate di Terry Prachet ha preso le distanze da Gaimman e oramai solo un progetto live action rimane con un destino incerto, stiamo parlando di Anansi Boys di Prime Video.

Al momento tra gli editori più importanti delle opere di Gaiman la DC Comics rimane l’unica a non aver commentato il rapporto di lavoro con lo scrittore, o aver deciso di cambiare i piani di pubblicazione delle sue opere.

Secondo Variety i casting della seconda stagione indicavano che questa sarebbe stata l’ultima stagione dello show.

A differenza della serie antologica a fumetti, lo show segue la storia di Morfeo e questa scelta è più evidente a livello narrativo nella seconda stagione, i cui episodi sono basati sul ciclo de La stagione delle nebbie.

La sinossi

C’è un altro mondo che ci aspetta quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più profonde. Quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando anche nuove entità cosmiche e umane.

Il cast

Nella seconda stagione ritroviamo: Tom Sturridge (Sogno), Gwendoline Christie (Lucifero), Vivienne Acheampong (Lucienne), Sanjeev Bhaskar (Caino), Asim Chaudhry (Abele), Patton Oswalt (Matteo), Kirby Howell-Baptiste (Morte), Mason Alexander Park (Desiderio), Donna Preston (Disperazione) e Mark Hamill (Merv Pumpkinhead).

I nuovi membri degli Eterni: Delirio (Esmé Creed-Miles), Destino (Adrian Lester) e Distruzione, alias Il Prodigo (Barry Sloane).

Le altre entrate della seconda stagione sono: Garry Cooper (Ade), Indya Moore (Wanda), Ruairi O’Connor (Orfeo), Amber Rose Revah, Charlotte Bate, Daphne Alexander (Bromie), Jordan Adene (Donnie Capax), Paul Brennen (capitano Carnot), Freddie Fox (Loki), Laurence O’Furaian (Thor), Wil Coban, Andre Flynn, Joel Burman, Gavin Spokes (Jeremy), Kayode Akinyemi (Kris), Daniel Hoffmann-Gill (Guillaume), Tafline Steen (Xantho), Jack Gleeson (Puck), Ann Skelly (Nuala) e Douglas Booth (Clurucan).

Il pilota è stato scritto dallo showrunner Allan Heinberg con Neil Gaiman e David S. Goyer. Questi ultimi sono anche produttori esecutivi. Jamie Childs torna nelle vesti di regista nella seconda stagione.