Immagina il tuo primo appuntamento: l’emozione, l’ansia, i mille pensieri che si accavallano nella testa. “Sarò simpatico? Piacerò davvero? Meglio una battuta o vado sul serio?” Ora, prova a dare voce a tutti questi dubbi e desideri, trasformandoli in veri e propri personaggi che litigano, si alleano e cercano di guidarti nella serata perfetta. È proprio questo il cuore di FolleMente, la nuova commedia romantica di Paolo Genovese, al cinema dal 20 febbraio. Il film segue Lara e Piero (Pilar Fogliati ed Edoardo Leo) durante il loro primo appuntamento, ma non si ferma alla realtà: entra nelle loro menti, dove personalità diverse si scontrano e influenzano ogni scelta, dando vita a situazioni comiche e imprevedibili. Un po’ Inside Out, ma in live action e con il tocco unico del cinema italiano, FolleMente esplora con ironia e originalità il caos interiore che tutti viviamo quando l’amore è in gioco.
Lara ha circa 35 anni e si presenta come una donna simpatica, creativa, indipendente, ma anche un po’ naif. Come molte, si trova insicura all’inizio di un incontro che potrebbe cambiare qualcosa nella sua vita. Nonostante abbia vissuto varie esperienze sentimentali, l’incertezza di un primo appuntamento la fa sentire vulnerabile. Piero, 40 anni, è un uomo con un passato complicato e un futuro incerto. Il suo imbarazzo per l’incontro a casa di Lara, un momento così privato e intimo, lo rende un personaggio facilmente riconoscibile. Nonostante ciò, la sua decisione di rinunciare al derby per un appuntamento con Lara fa intuire che ci sia qualcosa di più a legare i due.
Nella mente di Lara, si manifestano diverse personalità, ognuna delle quali rappresenta un aspetto diverso della sua psiche.
Anche Piero è accompagnato da personalità che riflettono i suoi conflitti interiori.
FolleMente porta sul grande schermo non solo il primo appuntamento tra Lara e Piero, ma anche i conflitti interiori che ogni individuo vive quando deve prendere una decisione importante. Con la rappresentazione delle varie personalità che abitano la mente dei protagonisti, il film esplora il modo in cui ciascun individuo affronta le emozioni, l’istinto e la ragione, creando situazioni comiche, ma anche ricche di riflessioni sulla psicologia umana.
L’incontro tra questi due mondi, quello di Lara e quello di Piero, è un viaggio che va oltre il semplice appuntamento, esplorando il potere delle emozioni, dei desideri e delle insicurezze che si intrecciano quando si intraprende un cammino insieme, anche se il percorso si sviluppa prima di tutto nella mente.
FolleMente sarà nelle sale a partire dal 20 febbraio 2025, e ci permetterà di guardare l’amore e le relazioni da una prospettiva unica e inaspettata.