Cinema Attualità

Walmart ha comprato il centro commerciale di Dawn of the Dead

Pubblicato il 06 febbraio 2025 di Lorenzo Pedrazzi

Il mondo è funestato da un’epidemia di morti viventi, ma le loro abitudini restano le stesse: consumare il più possibile, senza tregua. Dawn of the Dead (1978) di George A. Romero – o Zombi nell’edizione italiana – è il secondo capitolo della celebre saga horror, e il suo contenuto politico è palese; non a caso, i morti viventi sciamano verso il centro commerciale dove sono asserragliati i protagonisti, preda delle medesime compulsioni che avevano già in vita.

Il centro commerciale in questione è il Monroeville Mall, in Pennsylvania, scelto da Romero in virtù delle sue conoscenze presso la Oxford Development, proprietaria del complesso. Le riprese del film, co-prodotto da Dario Argento, si svolsero durante la notte per evitare i normali avventori dei negozi, e il risultato fu una delle ambientazioni più significative nella storia del cinema horror, fondamentale sia per l’azione sia per la critica sociale del regista americano.

Buona parte degli interni sono stati preservati (come il grande magazzino JCPenney in cui si svolgono alcune scene importanti), continuando ad attirare il pellegrinaggio di cinefili e appassionati di horror. Purtroppo, però, la situazione sta per cambiare: la catena Walmart ha infatti comprato il Monroeville Mall, e pianifica una riqualificazione dell’area per includere nuovi esercizi commerciali, ristoranti, spazi per l’intrattenimento, uffici e residenze. Con pessimo tempismo, l’annuncio è stato dato il 4 febbraio, giorno in cui Romero (scomparso nel 2017) avrebbe compiuto 85 anni.

Una brutta notizia per studiosi e amanti del cinema, che rischiano di perdere un luogo di grande interesse. Il centro, peraltro, ospita anche il Living Dead Weekend, una manifestazione che celebra la saga di Romero con proiezioni, tour delle location, mostre, incontri con “celebrità”, merchandising, cosplayer e altro ancora. La prossima edizione – sperando che non sia l’ultima – si terrà dal 6 all’8 giugno.

Non sappiamo se Walmart abbia intenzione di salvaguardare quantomeno alcune ambientazioni, o se il Monroeville Mall sarà rinnovato per intero, spazzando via le location del film. Di certo, è uno sviluppo che non deve sorprendere: pur di costruirne di nuovi, a volte gli Stati Uniti non conservano nemmeno gli edifici storici… figuriamoci un centro commerciale inaugurato nel 1969. Anche la Settima Arte, però, è un bene culturale, e il valore di Dawn of the Dead è indubbio. Chissà se qualcuno si muoverà per tutelare l’area, o se le leggi del mercato passeranno come uno schiacciasassi anche su questo pezzo di storia del cinema.

Fonte: ComicBook.com