SerieTV News

Buffy, la serie sequel con Sarah Michelle Gellar si farà su Hulu

Pubblicato il 04 febbraio 2025 di Lorenzo Pedrazzi

Buffy tornerà: Variety riporta infatti che Hulu è molto vicina a ordinare il pilot di una serie sequel, con il ritorno di Sarah Michelle Gellar. Alcune fonti sostengono che l’attrice sia in trattative finali per riprendere il suo ruolo più famoso, anche se lo show si concentrerà su una nuova Cacciatrice; a quanto pare, Buffy Summers sarà un personaggio ricorrente in questo sequel, non la protagonista.

Nora Zuckerman e Lilla Zuckerman, oltre a scrivere il progetto, saranno showrunner e produttrici esecutive. Le due sorelle vantano una grande esperienza sul piccolo schermo: hanno lavorato in serie come Fringe, Human Target, Haven, Suits, Prodigal Son e Agents of S.H.I.E.L.D., ma sono anche le showrunner di Poker Face.

Alla regia ci sarà nientemeno che Chloé Zhao, nota per Songs My Brothers Taught Me, The Rider, Nomadland (con cui ha trionfato sia alla Mostra del Cinema di Venezia sia agli Oscar) e Eternals. La cineasta sarà inoltre produttrice esecutiva con il suo studio, Book of Shadows. Anche Sarah Michelle Gellar ricoprirà la carica di produttrice esecutiva, insieme a Gail Berman, Fran Kuzui e Kaz Kuzui (con la loro Suite B) e Dolly Parton (con Sandollar). Questi ultimi erano tutti produttori esecutivi della serie originale. 20th Television e Searchlight Television si occuperanno della produzione.

Non sarà coinvolto Joss Whedon, il creatore di Buffy, accusato anni fa di aver favorito un clima tossico sul set.

Buffy l’Ammazzavampiri

Buffy è una delle serie più amate e influenti tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila (nata nel 1997, si è conclusa nel 2003). Oltre ad aver introdotto molti adolescenti a svariati temi e sottogeneri dell’horror, lo show si è imposto per la sua peculiare combinazione di avventura, commedia, fantasy e melodramma, diventando un vero e proprio fenomeno di costume anche grazie ai suoi personaggi. Ha inoltre contribuito a stabilire una formula narrativa poi molto utilizzata anche altrove: ogni stagione aveva infatti un big bad, un antagonista principale da sconfiggere, alternando episodi della trama orizzontale (ovvero dedicati al suddetto big bad e alle sue macchinazioni) a puntate verticali, con i classici monster of the week. Buffy Summers, dettaglio tutt’altro che trascurabile, era un raro caso di protagonista femminile d’azione in un genere ancora dominato dagli uomini.

Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComingSoon.net