Cinema Oscar & Premi

Oscar 2025: Isabella Rossellini ottiene la sua prima nomination, Emilia Perez riceve 13 nomination

Pubblicato il 23 gennaio 2025 di Marlen Vazzoler

Bowen Yang (Wicked) e Rachel Sennott (Bottoms) hanno presentato oggi dal Samuel Goldwyn Theater dell’Academy le nomination della 97a edizione degli Oscar.

Emilia Perez ha ricevuto il maggior numero di candidature: tredici, tra cui miglior film e miglior film internazionale. In passato lo stesso numero di nomination è stato ottenuto da film come Oppenheimer, Mary Poppins, Forrest Gump, Via col vento, La forma dell’acqua e Il Signore degli Anelli: La compagnia dell’anello.

Karla Sofía Gascón diventa la prima persona apertamente transgender a ricevere una nomination in una categoria per la miglior interpretazione. 

Seguono Wicked (nominate Cynthia Erivo e Ariana Grande) e The Brutalist (nominati Adrien Brody, Guy Pearce e il regista Corbet) con 10, Conclave e A Complete Unknown con 8 e Anora con 6. Le pellicole sopracitate e Dune: Part Two, I’m Still Here, Nickel Boys e The Substance si disputeranno la statuetta per il miglior film.

Vermiglio e Linda e il pollo non sono riusciti a entrare rispettivamente nelle cinquine per il miglior film internazionale e il miglior film animato, Isabella Rossellini ha ottenuto la sua prima nomination per il suo ruolo in Conclave.

Demi Moore forte della vittoria ai Golden Globe, ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar grazie a The Substance.

Infine Netflix ha ottenuto il maggior numero di nomination grazie a Emilia Pérez, Wallace e Gromit – Le piume della vendetta, e la nomination di Maria per la fotografia.

NOMINATION per studio

Netflix 16
A24 14
Universal 13
Focus Features 12
Searchlight 10
Neon 7
MUBI 6
Warner Bros. 5
Paramount 3
Sony Pictures Classics 3
Briarcliff Entertainment/Rich Spirit 2
Orion Pictures/Amazon MGM Studios 2
Sideshow/Janus Films 2
20th Century 2
Disney+ 1
IFC Films 1
Kino Lorber 1
MTV Documentary Films 1
National Geographic Documentary Films 1
Picturehouse 1
Walt Disney 1

NOMINATIONS per film

“Emilia Pérez” (Netflix) 13
“The Brutalist” (A24) 10
“Wicked” (Universal) 10
“A Complete Unknown” (Searchlight) 8
“Conclave” (Focus Features) 8
“Anora” (Neon) 6
“Dune: Part Two” (Warner Bros.) 5
“The Substance” (Mubi) 5
“Nosferatu” (Focus Features) 4
“I’m Still Here” (Sony Pictures Classics) 3
“Sing Sing” (A24) 3
“The Wild Robot” (Universal) 3
“The Apprentice” (Briarcliff Entertainment/Rich Spirit) 2
“Flow” (Sideshow/Janus Films) 2
“Nickel Boys” (Orion Pictures/Amazon MGM Studios) 2
“A Real Pain” (Searchlight) 2

L’elenco completo delle nomination:

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Kieran Culkin, A Real Pain
  • Yura Borisov, Anora
  • Edward Norton, A Complete Unknown
  • Guy Pearce, The Brutalist
  • Jeremy Strong, The Apprentice

MIGLIORI COSTUMI

  • Wicked
  • Nosferatu
  • Conclave
  • Gladiator II
  • A Complete Unknown

MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA

  • The Substance
  • Nosferatu
  • A Different Man
  • Emilia Perez
  • Wicked

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Conclave
  • The Brutalist
  • The Wild Robot
  • Emilia Perez
  • Wicked

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

  • Anuja
  • A lien
  • The last ranger
  • I’m Not a Robot
  • The Man Who Could Not Remain Silent

MIGLIOR CORTO ANIMATO

  • In the Shadow of the Cypress
  • Wander to Wonder
  • Yuck!
  • Beautiful Man
  • Magic Candies

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • The Substance
  • Anora
  • A Real Pain
  • The Brutalist
  • September 5

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Conclave
  • Nickel Boys
  • Sing Sing
  • A Complete Unknown
  • Emilia Perez

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Zoe Saldaña, Emilia Pérez
  • Ariana Grande, Wicked
  • Isabella Rossellini, Conclave
  • Felicity Jones, The Brutalist
  • Monica Barbaro, A Complete Unknown

MIGLIOR CANZONE

  • El Mal, Emilia Perez
  • Mi Camino, Emilia Perez
  • The Journey, The Six Triple Eight
  • Like a bird, Sing Sing
  • Never too late, Elton John: Never too late

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • Sugarcane
  • No Other Land
  • Soundtrack to a Coup d’Etat
  • Porcelain War
  • Blackbox Diaries

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO

  • Incident
  • The Only Girl in the Orchestra
  • Instruments of a Beating Heart
  • Death by numbers
  • I am ready, warden

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • Francia, Emilia Pérez
  • Germania, The Seed of the Sacred Fig
  • Brasile, I’m Still Here
  • Lettonia, Flow
  • Danimarca, The girl with the needle

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • The Wild Robot
  • Flow
  • Inside Out 2
  • Memoir of a Snail
  • Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • Wicked
  • The Brutalist
  • Dune Part Two
  • Conclave
  • Nosferatu

MIGLIOR MONTAGGIO

  • Anora
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Perez
  • Wicked

MIGLIOR SONORO

  • Wicked
  • Dune Part Two
  • A Complete Unknown
  • The Wild Robot
  • Emilia Perez

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

  • Dune Part Two
  • Better Man
  • Wicked
  • Kingdom of the Planet of the Apes
  • Alien: Romulus

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Nosferatu
  • Dune: Part Two
  • The Brutalist
  • Emilia Perez
  • Maria

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Ralph Fiennes, Conclave
  • Adrien Brody, The Brutalist
  • Timothée Chalamet, A Complete Unknown
  • Colman Domingo, Sing Sing
  • Sebastian Stan, The Apprentice

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Mikey Madison, Anora
  • Cynthia Erivo, Wicked
  • Demi Moore, The Substance
  • Karla Sofía Gascón, Emilia Pérez
  • Fernanda Torres, I’m Still Here

MIGLIOR REGIA

  • Sean Baker, Anora
  • Brady Corbet, The Brutalist
  • Jacques Audiard, Emilia Perez
  • Coralie Fargeat, The Substance
  • James Mangold, A Complete Unknown

MIGLIOR FILM

  • Anora
  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • The Brutalist
  • Emilia Perez
  • Wicked
  • Dune Part Two
  • The Substance
  • Nickel Boys
  • I’m still here

Le date da ricordare

Lunedì 10 febbraio: Pranzo candidati, CANCELLATO

Martedì 11 febbraio: 9.00 PT inizio votazioni finali

Martedì 18 febbraio: 5.00 PT fine votazioni finali

TDB: Premi scientifici e tecnici

Domenica 2 marzo cerimonia

Oscar 97

La cerimonia sarà condotta per la prima volta da Conan O’Brien. Si terrà presso il Dolby Theatre all’Ovation Hollywood, verrà trasmessa in diretta dalle 7pm ET/4pm PT su ABC, un’ora prima rispetto l’anno scorso. Si potrà seguire in diretta su Hulu.