Bowen Yang (Wicked) e Rachel Sennott (Bottoms) hanno presentato oggi dal Samuel Goldwyn Theater dell’Academy le nomination della 97a edizione degli Oscar.
Emilia Perez ha ricevuto il maggior numero di candidature: tredici, tra cui miglior film e miglior film internazionale. In passato lo stesso numero di nomination è stato ottenuto da film come Oppenheimer, Mary Poppins, Forrest Gump, Via col vento, La forma dell’acqua e Il Signore degli Anelli: La compagnia dell’anello.
Karla Sofía Gascón diventa la prima persona apertamente transgender a ricevere una nomination in una categoria per la miglior interpretazione.
Seguono Wicked (nominate Cynthia Erivo e Ariana Grande) e The Brutalist (nominati Adrien Brody, Guy Pearce e il regista Corbet) con 10, Conclave e A Complete Unknown con 8 e Anora con 6. Le pellicole sopracitate e Dune: Part Two, I’m Still Here, Nickel Boys e The Substance si disputeranno la statuetta per il miglior film.
Vermiglio e Linda e il pollo non sono riusciti a entrare rispettivamente nelle cinquine per il miglior film internazionale e il miglior film animato, Isabella Rossellini ha ottenuto la sua prima nomination per il suo ruolo in Conclave.
Demi Moore forte della vittoria ai Golden Globe, ha ricevuto la sua prima nomination agli Oscar grazie a The Substance.
Infine Netflix ha ottenuto il maggior numero di nomination grazie a Emilia Pérez, Wallace e Gromit – Le piume della vendetta, e la nomination di Maria per la fotografia.
NOMINATION per studio
Netflix 16
A24 14
Universal 13
Focus Features 12
Searchlight 10
Neon 7
MUBI 6
Warner Bros. 5
Paramount 3
Sony Pictures Classics 3
Briarcliff Entertainment/Rich Spirit 2
Orion Pictures/Amazon MGM Studios 2
Sideshow/Janus Films 2
20th Century 2
Disney+ 1
IFC Films 1
Kino Lorber 1
MTV Documentary Films 1
National Geographic Documentary Films 1
Picturehouse 1
Walt Disney 1
NOMINATIONS per film
“Emilia Pérez” (Netflix) 13
“The Brutalist” (A24) 10
“Wicked” (Universal) 10
“A Complete Unknown” (Searchlight) 8
“Conclave” (Focus Features) 8
“Anora” (Neon) 6
“Dune: Part Two” (Warner Bros.) 5
“The Substance” (Mubi) 5
“Nosferatu” (Focus Features) 4
“I’m Still Here” (Sony Pictures Classics) 3
“Sing Sing” (A24) 3
“The Wild Robot” (Universal) 3
“The Apprentice” (Briarcliff Entertainment/Rich Spirit) 2
“Flow” (Sideshow/Janus Films) 2
“Nickel Boys” (Orion Pictures/Amazon MGM Studios) 2
“A Real Pain” (Searchlight) 2
L’elenco completo delle nomination:
Lunedì 10 febbraio: Pranzo candidati, CANCELLATO
Martedì 11 febbraio: 9.00 PT inizio votazioni finali
Martedì 18 febbraio: 5.00 PT fine votazioni finali
TDB: Premi scientifici e tecnici
Domenica 2 marzo cerimonia
La cerimonia sarà condotta per la prima volta da Conan O’Brien. Si terrà presso il Dolby Theatre all’Ovation Hollywood, verrà trasmessa in diretta dalle 7pm ET/4pm PT su ABC, un’ora prima rispetto l’anno scorso. Si potrà seguire in diretta su Hulu.