Le tante attese nomination della 97a edizione degli Oscar sono state svelate ieri pomeriggio in diretta, confermando diversi pronostici e al contempo regalandoci anche diverse sorprese come le nomination di Sebastian Stan e Jeremy Strong per The Apprentice o la nomination per il miglior film di Nickel Boys che era stato snobbato sia ai BAFTA sia ai PGA.
Come di consuetudine, sui social hanno fatto particolare scalpore gli snobbati di questa edizione, andiamo a scoprirli.
Numerose le attrici che non sono entrate in cinquina, tra queste emergono Nicole Kidman vincitrice della Coppa Volpi all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per il suo ruolo in Babygirl. L’attrice è stata snobbata sia ai BAFTA sia ai SAG. Nonostante le vittorie su alcuni dei circoli di critici americani più importanti la grandissima performance di Marianne Jean-Baptiste per Hard Truths di Mike Leigh non è stata presa in considerazione.
Non sappiamo quanto abbia influenzato l’accoglienza poco calorosa di Maria di Pablo Larrain, sulla mancata nomination di Angelina Jolie, ma da mesi la sua nomination era la più debole rispetto a quelle sopracitate.
Tra le attrici non protagoniste ricordiamo due interpreti: Margaret Qualley per la sua interpretazione in The Substance e Jamie Lee Curtis che nonostante le nomination ai BAFTA e ai SAG grazie a The Last Showgirl, è rimasta a bocca asciutta. In America il film non è ancora riuscito a trovare un distributore.
Tra gli attori invece assente uno dei nomi che veniva dato quasi per certo, nella categoria per il miglior attore non protagonista, ovvero Denzel Washington. Snobbato invece come miglior attore Daniel Craig nominato sia ai Golden Globe che ai SAG, per la sua interpretazione in Queer.
Abbiamo già parlato della mancata nomination di Denis Villeneuve, ancora una volta, prima per Dune e ora per Dune: Parte Due. Un altro regista in una situazione simile è Edward Berger, snobbato due anni fa per Niente di nuovo sul fronte occidentale, per Conclave aveva ricevuto una nomination ai Globe e ai DGA.
Luca Guadagnino si è ritrovato fuori gara con ben due film: Challengers e Queer, entrambi i film sono rimasti a bocca asciutta.
Wicked non è riuscito a ottenere una nomination come miglior sceneggiatura non originale, scritta da Winnie Holzman e Dana Fox. Assenti Atticus Ross e Trent Reznor con Challengers sia nella categoria per la miglior colonna sonora che in quella per la miglior canzone ‘Compress/Repress‘.
In quest’ultima categoria altri favoriti erano ‘Kiss the Sky‘ da Il robot selvaggio e la canzone ‘Harper and Will Go West’ del documentario Will & Harper dedicato all’amicizia tra Will Ferrell e Harper Steele.
Ritornando a Challengers, la pellicola è stata snobbata anche nella categoria per il miglior montaggio assieme a Dune: Parte Due e nella categoria per la miglior sceneggiatura originale (WGA, CCA).