Cinema SerieTV

Netflix svela le serie, i film e i videogiochi in arrivo nel 2025

Pubblicato il 30 gennaio 2025 di Filippo Magnifico

Non importa cosa state aspettando quest’anno, non sapete che cosa vi aspetta su Netflix.” Con queste parole, Bela Bajaria, Chief Content Officer di Netflix, ha introdotto l’attesissimo evento annuale di presentazione dei contenuti in arrivo nel 2025, tenutosi all’Egyptian Theatre di Los Angeles. Un evento ricco di sorprese, con ospiti del calibro di CM Punk e Rhea Ripley della WWE, Guillermo del Toro, Ben Affleck, John Mulaney, Tina Fey, i fratelli Duffer e molti altri. L’evento è stato trasmesso in simultanea in 12 paesi, tra cui l’Italia, dove Tinny Andreatta, Vice Presidente dei contenuti italiani, ha condiviso le novità per il mercato locale.

2025: un anno straordinario per Netflix in italia

Nel decimo anniversario della sua presenza in Italia, Netflix si prepara a offrire una delle line-up più ricche di sempre, con oltre un contenuto originale al mese tra serie, film, documentari e programmi di intrattenimento. Tinny Andreatta ha sottolineato come il 2025 sarà un anno da ricordare, con storie che spaziano tra generi e formule diverse, capaci di coinvolgere il pubblico e sorprendere con contenuti autentici e innovativi.

Racconteremo storie autentiche che intercettano lo spirito del tempo superando i confini del già visto.

Netflix punterà su sfida, cambiamento, coraggio e ambizione con contenuti che spaziano da storie emozionanti a quelle più audaci e innovative.

Contenuti italiani: le novità

SFIDA: Netflix sfida i suoi abbonati con storie che catturano l’umanità e in cui è facile riconoscersi. Titoli come Motorvalley, una serie che unisce il dramma con l’adrenalina dell’action, e Too Hot to Handle: Italia, dove dieci single sono costretti a gestire la tentazione in un ritiro all’insegna della passione. Inoltre, l’originale L’amore è cieco: Italia esplorerà il tema dell’amore attraverso un approccio radicale, con i partecipanti che cercano l’anima gemella senza mai vedersi.

CAMBIAMENTO: Storie di trasformazione come Mrs Playmen, basata sulla vera storia di una donna che ha rivoluzionato il mondo del magazine erotico negli anni ’70, o Sara – La donna nell’Ombra, un crime ispirato ai romanzi di Maurizio de Giovanni, con un’investigatrice fuori dagli schemi. E poi Maschi Veri, che esplora la nuova consapevolezza maschile di fronte a una crescente consapevolezza femminile.

CORAGGIO: L’innovazione trova spazio in progetti come Storia della mia famiglia, una dramedy che affronta il lutto e il coraggio di superare il dolore, e nella seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, il rap show che vede il ritorno di Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Ma anche il coraggio di rivelare uno dei misteri italiani più inquietanti nella serie Il Mostro di Stefano Sollima.

AMBIZIONE: L’ambizione non manca, soprattutto con il lancio di Il Gattopardo, una serie che porterà in vita l’epico capolavoro di Tomasi di Lampedusa.

Il cinema italiano su Netflix

Oltre ai contenuti originali, Netflix Italia prevede un’importante offerta cinematografica, con oltre un film al mese in uscita sul servizio dopo il debutto nelle sale. Si inizia con Parthenope di Paolo Sorrentino, il 6 febbraio, seguito da L’Abbaglio di Roberto Andò e Io e te dobbiamo parlare di Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni.

Questo è solo l’inizio,” afferma Andreatta.

Continuamo a investire nel racconto italiano, lavorando con i migliori talenti del nostro paese.

L’offerta globale di Netflix

Bajaria ha confermato che il 2025 sarà il più grande anno per Netflix, con oltre 700 milioni di abbonati in tutto il mondo.

Dobbiamo essere la migliore versione di tutto, dalle serie ai film, dai videogiochi agli eventi live.

Per quanto riguarda i film internazionali, l’offerta include il tanto atteso Frankenstein diretto da Guillermo del Toro, un progetto che il regista ha desiderato realizzare per 50 anni. Inoltre, arriverà RIP, un crime thriller con Ben Affleck e Matt Damon.

Non mancheranno commedie come The Four Seasons di Tina Fey, adattamento del film del 1981, e nuovi format unscripted come Building the Band e Million Dollar Secret. Netflix, inoltre, ha annunciato nuove produzioni “prestige” come Death by Lightning di David Benioff e D.B. Weiss, Zero Day con Robert De Niro, e Black Rabbit con Jason Bateman e Jude Law.

Non mancheranno nuovi titoli unscripted, come Building the Band e Million Dollar Secret, oltre a eventi live imperdibili, come il TUDUM che sarà trasmesso il 31 maggio e l’inedito Everybody’s Live with John Mulaney, un nuovo speciale stand-up settimanale che debutterà il 12 marzo.

Ritorni imperdibili

Il 2025 segna anche il ritorno di alcune delle serie più amate. La tanto attesa stagione finale di Squid Game debutterà il 27 giugno, mentre Mercoledì tornerà nel corso dell’anno. Ross Duffer, co-creatore di Stranger Things, ha promesso che la prossima stagione sarà la più grande e ambiziosa di sempre, con il cast che ha vissuto un’esperienza intensa ed emozionante durante le riprese.

I videogiochi Netflix

I fan dei videogiochi possono aspettarsi novità entusiasmanti nel 2025. Squid Game: senza limiti è pronto a diventare il gioco Netflix più scaricato di sempre, mentre nuovi titoli basati su serie popolari come Ginny & Georgia, Sweet Magnolias e L’amore è cieco si aggiungeranno alla libreria. Netflix offrirà inoltre gli iconici WWE 2K su dispositivi mobili.

Bajaria ha concluso l’evento con un messaggio chiaro:

Non siamo una cosa sola. Siamo il meglio dei film, delle serie, dei documentari, degli eventi live e dei videogiochi.

Fonte: Netflix