Cinema Casting

L’Odissea: Jon Bernthal nel cast, prime foto dal set

Pubblicato il 22 gennaio 2025 di Marlen Vazzoler

Jon Bernthal, vincitore di un Emmy per il ruolo di guest star in The Bear e che presto vedremo in Daredevil: Rinascita nuovamente nei panni del Punitore, è entrato nel cast de L’Odissea, l’atteso nuovo film scritto e diretto da Christopher Nolan basato sull’omonimo poema greco.

Il resto del cast è composto da Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Charlize Theron, Lupita Nyong’o e Zendaya. Ancora non sono stati svelati i ruoli degli attori finora annunciati, recentemente in rete ci sono state varie speculazioni in merito al ruolo di Tom Holland.

Secondo film di Nolan prodotto da Universal, dopo Oppenheimer, l’inizio delle riprese è previsto per il prossimo mese.

Production Weekly rivela che il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema, questa sarà la loro quinta collaborazione dopo Interstellar, Dunkirk, Tenet e Oppenheimer. Ricordiamo che per questa pellicola verranno usate nuove macchina da presa IMAX.

Set in Marocco

Le riprese si terranno a Ouarzazate, in Marocco. Sono nel frattempo emerse le prime foto e video dal set della cittadina di Aït Benhaddou, un sito UNESCO nel sud del Marocco, dove sono stati girati: Il gladiatore, La Mummia e Game of Thrones.

L’Odissea tra cinema e televisione

Nonostante sia uno dei testi fondamentali della cultura occidentale, citato in numerose opere, tra cinema e televisione il poema di Omero è stato trasposto ‘solo’ una decina di volte. Gli adattamenti più noti sono Ulisse di Mario Camerini (1954) con Kirk Douglas, lo sceneggiato del 1967 di Franco Rossi (1968) con Irene Papas, la serie L’Odissea di Andrej Končalovskij (1997) con Armand Assante nei panni di Ulisse.

Tra le produzioni più recenti la serie Il ritorno di Ulisse (Odysseus) creata da Frédéric Azémar (2013) e il recente The Return di Uberto Pasolini (2024), presentato al Toronto Film Festival, incentrato sugli ultimi anni di Ulisse interpretato da Ralph Fiennes.

I progetti qui citati sono tutte delle produzioni/co-produzioni italiane.

Fonte THR