Cinema Poster & Immagini Trailer & Video

Let Me Eat Your Pancreas: La storia dolce amara di due studenti arriva al cinema

Pubblicato il 25 gennaio 2025 di Marlen Vazzoler

La storia dolce amara di Let Me Eat Your Pancreas (Kimi no Suizō wo Tabetai) sta per tornare nei cinema italiani, questa volta nella versione live action. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo: Voglio mangiare il tuo pancreas scritto da Yoru Sumino, edito in Italia da Dynit.

Al centro di questa storia troviamo due studenti delle superiori, lei ha un cancro al pancreas e lui un giorno trova il suo diario dove lei parla della sua malattia e di come le sia rimasto solo un anno di vita. Da qui nasce una tragica storia d’amore, che metterà alla prova le vostre ghiandole lacrimali.

Quindi niente horror, niente zombie, anche se la frase ‘Voglio mangiare il tuo pancreas’ è il leitmotiv di questa storia, una frase che più volte lei gli confessa.

Il teen-drama Let Me Eat Your Pancreas verrà distribuito nelle sale italiane il 3, 4 e 5 febbraio 2025.

Sinossi

Due ragazzi, due diverse personalità e un segreto ad unirli: Sakura Yamauchi e Haruki Shiga sono compagni di classe, ma non sono mai stati in confidenza. Lei è popolare, allegra e piena di vita, mentre lui è un ragazzo timido e impacciato. Un giorno, per caso, Takumi trova il diario della ragazza e fa una terribile scoperta: Sakura ha una malattia al pancreas e non le resta molto tempo. Per aiutare la compagna malata a esaudire i suoi ultimi desideri Haruki si lascia coinvolgere in una serie di capricci e avventure, passando da un’iniziale distacco a una profonda amicizia e lasciandosi travolgere dallo spirito gioioso di Sakura.

Let Me Eat Your Pancreas

Originariamente pubblicato come web novel sul sito Shosetsuka ni Naro nel 2014, è stato pubblicato in Giappone da Futabasha nel 2015 con una copertina illustrata dall’artista freelance loundraw.

Questa storia ha avuto una risonanza tale sul pubblico che ha ricevuto molti adattamenti. Tra il 2016 e il 2017 è stato serializzato il manga disegnato da Idumi Kirihara, raccolto in due volumi. In Italia è sempre edito da Dynit.

Nel 2017 è uscito in Giappone questo film, un adattamento meno fedele del romanzo originale rispetto al manga, diretto da Sho Tsukikawa. La storia è ambientata 12 anni dopo la morte di Sakura e racconta la sua storia attraverso dei flashback.

Il film ha incassato ¥3.52 miliardi, quinto miglior incasso giapponese del 2017, alla 41a edizione degli Japan Academy Awards Minami Hamabe e Takumi Kitamura, rispettivamente gli interpreti di Sakura e del giovane Haruki, hanno ricevuto il premio di esordienti dell’anno.

L’anno dopo arriva nelle sale giapponesi il lungometraggio animato, che segue il manga sia in termini di storia che di design dei personaggi, arrivato in Italia nel gennaio del 2019. Nel primo fine settimana ha incassato ¥107 milioni ed ha finito la sua corsa con ¥220 milioni.

I love Japan

Let Me Eat Your Pancreas è il primo di tre titoli live action che Dynit porterà nelle sale nei prossimi mesi in collaborazione con Adler Entertainment, tramite l’etichetta I Love Japan. Questa nuova collaborazione si impegna a portare nelle sale italiane anime e live action che negli ultimi anni hanno conquistato il pubblico giapponese, si tratterà di titoli inediti come in questo caso o di titoli che torneranno nelle sale in occasioni particolari, come il ritorno nelle sale dei film L’Attacco dei Giganti – il film. Parte 1 – L’Arco e la Freccia Cremisi e Parte 2 – Le Ali della Libertà (10, 11 e 12 febbraio).

Chi andrà a vedere questi titoli al cinema avrà la possibilità di vincere un soggiorno studio a Tokyo per immergersi nella cultura del Sol Levante imparandone la lingua e respirandone l’atmosfera. EF mette infatti in palio un viaggio-studio in Giappone per chi acquisterà il biglietto per uno dei film di I Love Japan. Il concorso sarà valido dal 3 febbraio fino a maggio.

I prossimi titoli sono Your Eyes Tell (7-9 aprile) e April Come She Will (28-30 aprile).