Joker: Folie à Deux si è rivelato una delle più grandi delusioni cinematografiche dell’anno. Accolto in maniera negativa dal pubblico e stroncato dalla critica, il film ha persino ricevuto sette nomination ai Razzie Awards, i premi dedicati ai peggiori film. In molti si sono chiesti cosa sia andato storto rispetto al successo del primo Joker, e Lady Gaga, recentemente intervistata da Elle UK, ha provato ad analizzare le ragioni di questo insuccesso.
“Essere un artista significa accettare che il pubblico potrebbe non apprezzare il tuo lavoro,” ha dichiarato.
Devi continuare a creare, anche se un film non ha avuto l’impatto che speravi.
Diretto da Todd Phillips, Folie à Deux ha sorpreso il pubblico con una scelta stilistica inaspettata: anziché seguire il tono cupo e realistico del primo Joker, il film ha adottato un approccio musicale e più visionario. Questa svolta ha disorientato molti spettatori, che si aspettavano un sequel più in linea con l’originale, contribuendo così alla sua accoglienza negativa. Pur senza il successo commerciale sperato, ha ricevuto il plauso di Quentin Tarantino, che lo ha definito un audace commento metacinematografico nel podcast di Bret Easton Ellis:
Todd Phillips è il Joker, e questo film è una dichiarazione potente.
Per Lady Gaga, Harley Quinn non è solo un personaggio, ma un riflesso di esperienze personali. In un’intervista con Vogue, ha raccontato come la sua interpretazione sia stata influenzata dal confronto con “mania e caos.” Secondo lei, Harley non è solo un’icona di follia, ma rappresenta ciò che accade quando la realtà si spezza:
Alcune donne sono viste come troppo emotive, ma io conosco il silenzio inquietante della frattura della realtà.
Lady Gaga ha partecipato al film non solo come attrice, ma anche come artista a tutto tondo. Oltre a interpretare Harley Quinn, ha creato un album, Harlequin, che accompagna il film e ne esplora le emozioni e i temi più profondi. L’album riflette il suo impegno nell’arte, poiché ogni traccia è pensata per esprimere le sensazioni e i conflitti del suo personaggio, arricchendo ulteriormente la narrazione cinematografica. Questa scelta sottolinea la sua costante ricerca di sperimentazione e di espressione artistica in tutte le sue forme, non limitandosi alla recitazione ma coinvolgendo anche la musica come parte fondamentale del suo progetto creativo.
Anche se Joker: Folie à Deux non ha avuto il successo atteso, rappresenta una tappa significativa nella carriera di Lady Gaga, un rischio che ha abbracciato con passione. E mentre alcuni, come Tarantino, ne lodano il coraggio, Gaga resta orgogliosa di aver preso parte a un’opera così divisiva e stimolante.
Fonte: IndieWire